Discussioni utente:Eagle007italy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Eagle007italy!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.

Ask21 (msg) 18:00, 13 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Eagle007italy, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Cividale del Friuli.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:19, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Per creare la voce, la procedura è la seguente:

  1. Ipotizzando che tu sia da PC, vai nella barra in alto a destra "Cerca in Wikipedia" e scrivi il nome della pagina che devi creare (es. Luigi Serravalle). Premi Invio.
  2. Finirai in una schermata tipo questa, dove troverai una striscia con scritto "Crea la pagina "(nome della pagina)" su questo progetto" se la pagina non esiste; se la pagina già esiste, finirai invece direttamente alla pagina stessa (es. cercando Alessandro Manzoni arriverai alla pagina Alessandro Manzoni).
  3. Se la pagina non esiste, clicca su "Crea la pagina "(nome della pagina)"". Ti apparirà una schermata come questa. Dovrai quindi scrivere nella casella di testo presente il testo della pagina. Naturalmente, ricordati di utilizzare il grassetto (si fa con i tre apostrofi, ''') all'inizio della pagina per sottolineare il nome della famiglia (come in Rossi di Parma), le doppie parentesi quadre [[]] per i wikilink e le doppie graffe {{}} per i template (anche se, se non hai molta dimestichezza come dici, forse meglio non incasinarsi subito con questi ultimi).
  4. Se non sei sicuro del risultato e vuoi vedere come verrà la pagina, puoi utilizzare il tasto "Visualizza anteprima" (che troverai nella barra in basso, tasto centrale). Arriverai in una schermata tipo questa; nel mio caso non c'è niente logicamente, ma nel tuo vedrai la pagina così come dovrebbe comparire una volta pubblicate le modifiche.
  5. Se sei sicuro del risultato, non ti resta che andare nella barra in basso e premere il tasto blu "Pubblica la pagina" (primo tasto a sinistra).

Se invece sei da web mobile o da applicazione, la procedura è leggermente diversa anche se molto simile, ma se necessario posso spiegarla.

Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi pure :-) Ciao. --C. crispus(e quindi?) 15:13, 3 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ciao Eagle, vedo che ti hanno già risposto.
Se hai ulteriori dubbi, valuta anche la possibilità di chiedere ai progetti tematici, ad esempio, nel tuo caso, Discussioni_progetto:Storia/Storia_di_famiglia, Discussioni_progetto:Veneto e Discussioni progetto:Biografie/Varie. Se possibile, però, evita comunque di "spammare" lo stesso messaggio a tanti utenti diversi: non è utile e potrebbe anche risultare fastidioso a qualcuno (un po' come quelli che bussano a tutti i citofoni del palazzo per farsi aprire il portone, ci siamo capiti? ;-) ). Un saluto. --Retaggio (msg) 16:04, 3 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ciao, Eagle007italy! Ti consiglio di creare una sandbox, ovvero una pagina dove puoi esercitarti liberamente prima dell'inserimento di una voce. Puoi farlo cliccando qui e poi cliccando su "Crea" o "Crea con wikitesto". A quel punto ti basterà incollare il testo che vuoi e poi cliccare su "Pubblica pagina". Un saluto, a disposizione per altri chiarimenti --Emme17 (msg) 17:54, 5 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ciao. Ho visto che prima che a me hai chiesto a tanti e credo di non poter aggiungere qualcosa di più utile di quello che ti hanno già risposto, tranne che prima di creare qualunque voce è meglio che ci lavori in una tua Utente:Eagle007italy/Sandbox e che prima di pubblicarla la sottoponi all'attenzione magari del Progetto: Storia di famiglia, dove la comunità ti darà certamente un suo parere e un aiuto. --Pulciazzo 18:10, 5 feb 2020 (CET)[rispondi]