Discussioni utente:Durandoemanuele

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti invitiamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Veneziano- dai, parliamone! 09:12, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]

Gac 09:45, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]

Ciao Emanuele, purtroppo, come indicato nei collegamenti dell'avviso qui sopra, il tuo inserimento è stato considerato di tipo non enciclopedico/promozionale. Effettivamente, una webradio nata da tre mesi non sembra rispettare i necessari criteri di enciclopedicità (ovvero, orientativamente, di ampia notorietà e/o di significativo impatto culturale o informativo, etc.) E' possibile che in futuro, laddove la radio addivenga ad una significativa notorietà, possa essere considerata enciclopedica, ma allo stato credo che effettivamente la cancellazione effettuata rispetti i criteri di Wikipedia. Prova a dare un'occhiata alle informazioni presenti qui: WP:E. Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 12:29, 8 gen 2011 (CET)[rispondi]

non sono d'accordo su quanto asserito in quanto, secondo il mio modestissimo parere, il criterio dovrebbe essere anche basato sul livello qualititativo del prodotto espresso e non solo su canoni di notorietà o anzianità. Ad oggi sono presenti entità che, in quanto professionista da oltre trent'anni del settore, conosco molto bene ed oggi non esprimono ne raggiungono assolutamente questi criteri ma anzi sono presenti in questa rinomatissima enciclopedia esclusivamente per scopi promozionali o ancora peggio si sono evoluti in negativo e non rispecchiano quello che scrivono in quanto di proprietà di gruppi nazionali) ma giustamente mi adeguo alle norme di wiki e vi ringrazio molto per le risposte cordiali saluti emanuele