Discussioni utente:Donpriviano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Donpriviano!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --EH101{posta} 09:48, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Melito (Prignano Cilento) è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) Burgundo(posta) 10:18, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]

Re:Ringraziamenti

[modifica wikitesto]

Grazie a te per l'ottimo lavoro. Su wikipedia c'è necessità di buoni contributori e spero che, rotto il ghiaccio, vorrai continuare a contribuire anche su altri argomenti. Sarebbe un peccato non continuare ad utilizzare le conoscenze che hai appreso nel fare la tua prima voce. Volevo solo suggerirti di firmare le discussioni, allo scopo di facilitare il riconoscimento del mittente. Basta cliccare sull'icona a forma di matita che trovi in alto a sinistra nella finestra di editing. Ciao--Burgundo(posta) 11:58, 7 gen 2013 (CET)[rispondi]

Bentornato

[modifica wikitesto]

Piacere rivederti dopo gennaio-febbraio (anche perché l'attività sulle voci relative alla Campania langue).

Se hai tempo ti consiglio di leggere Wikipedia:Modello_di_voce/Comuni_italiani. sarò franco: le voci sui comuni sono così "fuori norma" nel complesso che un "errore" di inserimento di un'informazione come quello che hai fato non è la fine del mondo, ma sempre meglio saperlo.

Ah, per quanto riguarda la nota che hai inserito, hai inserito brutalmente un link. Anche qua se vuoi leggi Template:Cita_web (e template simili). Sono un po' noiosi le prime volte ma poi ci si abitua.--Alexmar983 (msg) 16:11, 18 ago 2013 (CEST)[rispondi]

per così poco... se hai voglia di fare butta pure un occhio a Categoria:Lavoro sporco - Campania, magari anche dai "problemi" segnalati ti fai meglio un'idea di cosa è importante fare in un certo modo (come puoi intuire io ho un approccio "montessoriano"). Ciao e buon lavoro. Chiedi pure se hai domande--Alexmar983 (msg) 17:12, 22 ago 2013 (CEST)[rispondi]