Discussioni utente:Domiz Giordano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Domiz Giordano!
Tour guidato
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere il tour guidato o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni. Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare ad un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Come si modifica una pagina
Come scrivere una voce
Raccomandazioni e linee guida
Immagini
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --M.L.WattsAir Mail ✈ 19:12, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]

Ciao! Dunque, il motivo per cui il testo che è presente nella versione attuale della voce è già stato precedentemente rimosso (che è anche il motivo per cui verrà probabilmente rimosso di nuovo) è che l'operazione che tu hai compiuto (cioè quella di copiare il testo dalla pagina "about me" del sito (http://www.domizianagiordano.it/aboutme/) rappresenta una violazione di copyright. Cerco di spiegarmi: nel momento in cui un testo compare su internet (o in qualunque altro posto) esso è automaticamente protetto dalle leggi sul diritto d'autore, in modo tale che nessuno possa farne uso (copiare, modificare, rivendere...) senza l'esplicito permesso dell'autore. Pertanto un testo come quello della biografia in questione, che era originariamente contenuto nel sito www.domizianagiordano.it, non può essere copiato altrove senza il permesso dell'autore; questo significa che se vuoi che il testo compaia su Wikipedia e sei tu l'autore, devi inviare un esplicito permesso al nostro team OTRS seguendo la procedura indicata nella pagina Wikipedia:OTRS (se invece non sei tu l'autore, devi contattarlo e chiedergli di fare questa cosa). Il punto è che tutti i contenuti di Wikipedia sono rilasciati con una licenza, che si chiama CC BY-SA, diversa dal copyright classico: quindi dovresti non solo acconsentire alla copia del testo su Wikipedia, ma anche accettare che quel testo venga rilasciato secondo i termini della CC BY-SA (ovvero, in sintesi, che possa essere riutilizzato e modificato gratuitamente da chiunque alla sola condizione che l'autore venga indicato e che eventuali opere derivate vengano rilasciate con la medesima licenza). In alternativa, il che forse è più semplice, potremmo fare nel modo seguente: la tua modifica più recente viene annullata, torniamo alla versione precedente della voce e poi tu integri le informazioni come ritieni opportuno, tenendo presente però che devi riformulare tutti i testi che sono già comparsi altrove. Spero di essere stato chiaro, ma mi rendo conto che l'argomento è un po' complicato; se hai dubbi chiedimi pure, il modo in cui mi hai contattato è del tutto corretto (solo, ricorda di premere il tasto firma in alto a sinistra nella casella di modifica, così ti rintraccio più facilmente). Cordialmente, --M.L.WattsAir Mail ✈ 21:12, 2 dic 2012 (CET)[rispondi]

biografia Domiziana Giordano

[modifica wikitesto]

ciao Michele. Domiziana giordano sono io e chiederò quindi al sito da te indicato di avviare le procedure. Invece alla fine della tua lettera a me, dici qualcosa a proposito della firma. adesso non so più dove è la tua lettera a me e mi è difficile di cosa parlassi. E comunque della firma. Quale firma e dove devo metterla? la mia email è domiziana1@gmail.com grazie dg PS quando scrivi "seguendo la procedura indicata nella pagina Wikipedia:OTRS". Io ci sono andata ma dopo non ho saputo dove cliccare. Mi potresti dare una mano per favore? Dove esattamente devo cliccare dopo che entro nella pagina da te indicata? Grazie tante...

Uso della firma
Niente, non ti preoccupare per la firma: il fatto è che non ci stiamo scambiando delle e-mail, stiamo semplicemente modificando le rispettive pagine di discussione. Quindi un modo comodo per farsi riconoscere è premere il tasto indicato dall'immagine che ho messo qui a destra, il che ha l'effetto di inserire al termine del tuo messaggio i caratteri --~~~~ che il software trasforma automaticamente in una firma con il tuo nome utente, data, ora. Comunque questo non è tanto importante, per adesso.
Per quanto riguarda il problema della voce, non è che devi cliccare da qualche parte: devi piuttosto inviare una e-mail al servizio OTRS secondo la procedura più adatta al tuo caso tra quelle indicate in Wikipedia:CONCEDI. Ti invito però a tenere presente quanto scritto nella pagina della procedura 6, che mi pare la più adatta al tuo caso: in sostanza sarebbe molto più semplice se le informazioni già presenti nella voce prima del tuo ultimo intervento venissero integrate con quelle prese dal tuo sito, facendo attenzione però che le frasi prese dal sito stesso venissero accuratamente riforumlate, proprio per evitare questi problemi di copyright. Il sito potrebbe poi essere ustato come fonte e indicato in nota, in questo modo.[1]
  1. ^ About me, in Domiziana Giordano. URL consultato il 3 dicembre 2012.
Non è meglio? Un saluto, --M.L.WattsAir Mail ✈ 00:01, 4 dic 2012 (CET)[rispondi]
io non capisco come scrivi e come funziona questo coso. comunque adesso scriverò a Wikipedia:CONCEDI. per poter agire sulla mia pagina.
A me va benissimo di integrare quello che c'è scritto su wikipedia su quello della mia biografia, penso solo che chi ha scritto la mia biografia su wiki è una persona in malafede nei miei confronti perchè ha scritto avvenimenti mediocri della mia vita in confronto a quello che ho fatto e continuo a fare. Chi ha scritto la mia bio ha scritto un insulto alla mia vita.
grazie per le info, dg
Mi dispiace che non sia tutto chiaro, provo a rispiegarmi. In estrema sintesi, se il problema era legato al latitante di Tangentopoli potevi limitarti a rimuovere l'informazione in questione, dal momento che era priva di fonti (ed è nostra politica che le informazioni, specialmente se potenzialmente offensive e di dubbio valore enciclopedico, debbano essere dotate di riferimenti puntuali e autorevoli). Dopodiché se ti pareva che anche il resto della voce, per come era prima, fosse insoddisfacente, avresti dovuto migliorarla senza copiare pari pari dal tuo sito.
Adesso io procederò a ripristinare la versione della voce precedente il tuo intervento perché, ti ripeto, la presenza di testo copiato e incollato da un sito esterno costituisce una violazione della legge sul diritto d'autore (purtroppo non importa se il sito è il tuo sito personale). Tu potrai a quel punto o
1. modificare la voce migliorandola come ti sembra opportuno (tenendo conto però, in primo luogo, che Wikipedia è un enciclopedia e le voci non devono essere (auto)celebrative e, in secondo luogo, che non si può copiare materiale protetto da copyright
oppure
2. portare avanti la procedura per il rilascio del materiale del tuo sito in CC BY-SA, e dopo aver ricevuto risposta affermativa dal servizio OTRS, copiare e incollare nuovamente il testo preso dal sito stesso.
Spero che sia un po' più chiaro. Mi dispiace di dover essere inflessibile, ma ci sono delle regole che dobbiamo rispettare... Cordialmente, --M.L.WattsAir Mail ✈ 23:01, 5 dic 2012 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Domiziana Giordano è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) perchè mai devi mettere la firma nella pagina? Non è una pagina di discussione--93.40.132.159 (msg) 22:06, 5 dic 2012 (CET)[rispondi]

Sempre sulla biografia di Domiziana Giordano

[modifica wikitesto]

Buongiorno. Mi dispiace, ci sono una serie di malintesi dietro il messaggio che mi hai inviato oggi: uno dei principali è che non sono io l'autore della tua biografia su Wikipedia, cioè della voce Domiziana Giordano: non ho né sindacato, né inserito la mia opinione. Se ti interessa sapere chi sono gli autori, puoi consultare la cronologia della voce.

Un altro equivoco, probabilmente il più importante, è che il motivo per cui la versione della voce che a tuo giudizio forniva un quadro adeguato della tua figura umana e artistica è stata cancellata, ripristinando una versione che consideri degradante e offensiva, è unicamente che la prima era copiata e incollata dal tuo sito personale: il che, dal momento che in base alla legge (italiana, ma non solo) qualsiasi testo che compare in qualsiasi posto (incluso internet) è automaticamente protetto dal diritto d'autore, costituiva una violazione di copyright: cioè era un fatto contrario non solo alle regole di Wikipedia, ma alla stessa legge. Come ti dicevo, se i diritti relativi al testo in questione sono tuoi o sono di qualcuno che non avrebbe difficoltà a rinunciarvi in parte per consentire la pubblicazione su Wikipedia, puoi portare avanti la procedura OTRS che ho dettagliatamente qui sopra. In alternativa, sei liberissima di modificare la voce che ti riguarda rimuovendo le informazioni che consideri diffamanti e inserendone altre, se vuoi, purché esse non siano copiate da nessun sito o articolo o altro testo già pubblicato, bensì siano originali o almeno adeguatamente riformulate. (Bisognerebbe anche che la voce corrispondesse alle altre regole fondamentali di Wikipedia, i cosiddetti 5 pilastri, ma questo non dovrebbe essere un problema). Ti prego comunque di tenere presente che l'annullamento del tuo inserimento di materiale preso dal tuo sito personale, con conseguente ripristino della versione precedente della voce, è stato effettuato (con il mio contributo) solo per via di questo problema relativo al copyright.

Infine, questo è l'unico canale ufficiale per le comunicazioni interne a Wikipedia. Non sei obbligata ad "andare ogni giorno a guardare se, dove e come e quando mi hai risposto", ma se la risposta la vuoi leggere l'unico modo è guardare la tua pagina di discussioni utente su Wikipedia, cioè esattamente questa pagina. Cordialmente, --M.L.WattsAir Mail ✈ 19:12, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

Aggiungo un commento. Egregia Domiziana posso anche arrivare a capire che tu ti senta "seccata" ma credo dovresti farmi la stessa cortesia di sforzarti a non ritenere la voce su wikipedia un'estensione del tuo personale sito che, per quanto autorevole, ha il problema di non avere una potenziale neutralità. Per farsi della promozione esiste, appunto, una serie di provider che danno, gratuitamente o dietro compenso, uno spazio web più o meno cospicuo per scrivere tutto ciò che si ritiene importante, cosa che tu ben fai con il tuo sito personale. Però, vedi, wikipedia non è "tua", "mia", di "ML Watts" o di chiunque altro possa ritenere doveroso controllare una voce in modo che vi sia scritto solo quel che ritiene giusto e corretto, quel che si ritiene giusto e corretto debba rimanere in una voce è la stessa comunità di wikipedia, con tutti i pregi ed i limiti che questo possa voler significare. Affinché si possa ritenere una voce più neutrale possibile è molto meglio preferire fonti terze che non fonti direttamente riconducibili all'intestatario della voce, e questo, per il tuo percorso umano e professionale, credo tu abbia ben la facoltà di comprenderlo. Un'informazione parziale (secondo il tuo punto di vista) potrebbe essere semplicemente il frutto di una valutazione asettica delle fonti a disposizione dell'estensore della voce, non vedere la cosa come un atteggiamento malevolo nei confronti della tua persona o del tuo percorso artistico. Questa è una enciclopedia, non un articolo di una rivista specializzata o un lemma di un'enciclopedia cartacea dove esiste un comitato di redazione che decide se e cosa essere inserito e a che titolo, noi si è molto più "dilettanti" anche se questo non vuol dire facilitoni. Se vi fossero delle inesattezze esiste un'apposita pagina di discussione sulla voce dove inserire i commenti, seccarsi non è costruttivo. Buona giornata.--threecharlie (msg) 19:49, 17 gen 2013 (CET)[rispondi]

domiziana giordano

[modifica wikitesto]

salve. La seguente frase contenuta nella mia scheda (domiziana giordano) è falsa e denigratoria e mi ha creato e continua a crearmi danni sul piano professionale. "Nel 1994 salta alla cronaca il fatto che Domiziana ospitasse nel suo appartamento parigino il latitante di Tangentopoli Ferdinando Mach di Palmstein," Io adesso ricambio la mia biografia e nei giorni successivi farò in modo di riscriverla senza copiare quella del mio sito domizianagiordano.com La diffamazione è un reato e questa insistenza e ostinazione nel divulgarla è odiosa, nonostante ve lo abbia segnalato parecchie volte nell'ultimo anno, e cioè da quando me ne sono accorta. Probabilmente era su da molto prima e i danni a me procurati saranno discussi in tribunale.

Ma perché non ti limiti a rimuovere quell'informazione? Se ricambi la biografia copiandola dal sito la tua modifica verrà immediatamente annullata, dal momento che anche la violazione di copyright è un reato (e peraltro molto più facile da accertare di qualsivoglia diffamazione). Ti invito inoltre a leggere Wikipedia:Non minacciare azioni legali. --M.L.WattsAir Mail ✈ 20:08, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]
Aggiungo che non è omettendo un'informazione che si risolve il problema. Domiziana, scusa se mi permetto di darti del tu, vorrei ricordarti che ci sono stati casi eclatanti di errori giudiziari, vedi Enzo Tortora, che però fanno parte della storia e della cronaca italiana di quegli anni. In un'enciclopedia come questa, anche in virtù del punto di vista neutrale (NPOV), credo faccia miglior servizio NON omettendo un'informazione, ancora reperibile tra l'altro da chiunque e quindi reinseribile, piuttosto dandola con gli adeguati riferimenti e con le relative smentite (sperando che ve ne siano). Non è che nella voce di Vanna Marchi (con i dovuti distinguo per le diverse situazioni ma comunque andati all'"onore della cronaca") lei (tra l'altro non è molto politically correct) un giorno si sveglia e decide di cancellare tutta la parte "scomoda" per rifarsi un'immagine wikipediana. Non funziona così e le minacce legali non ti servirebbero a nulla o temi la potenziale visibilità che ti offre wikipedia? Se il "problema" è la visibilità wikipediana non è molto diversa dalla visibilità mediatica a cui deve sottostare, per il percorso professionale che ha deciso di intraprendere nella vita, un qualsiasi uomo/donna di spettacolo, politico religioso, sportivo, etc etc... Concludo con la preghiera di visitare la voce del compianto (non da tutti ma dalla mia generazione forse un po' sì) Ernst Thole, valente cabarettista e caratterista che fece del suo personaggio un'icona gay e che per questo si creò una certa disinformazione a riguardo. Spero vivamente che, leggendola, ti renderai conto e della potenzialità dell'informazione e di quella smentita e della conseguente possibilità che il lettore si possa fare una sua visione dei fatti, non che gli venga suggerita quella dell'estensore della voce (che ricordo è solo, o dovrebbe essere solo, un utente che riporta una notizia trovata altrove). Spero anche apprezzerai la buona volontà nello spiegarti come funziona wikipedia e se ritieni di confrontarti civilmente sulla questione non aver riguardi a contattarmi (cliccando su quel (msg) a lato del mio nickname) dato che la comunità mi ha conferito il ruolo di amministratore. Grazie per l'attenzione.--threecharlie (msg) 20:45, 18 gen 2013 (CET)[rispondi]
Senti, tu hai un bel sito che curi per conto tuo dove puoi scrivere quel che ti passa per la testa e che, proprio perché lo scrivi tu, è attendibile quanto un saggio di Peter Kolosimo. Se pensi che qualcuno possa valutare le tue capacità artistiche in base a quello che è scritto su wikipedia mi viene da sorridere, sia se i tuoi timori siano fondati che no. Francamente la cosa mi lascia abbastanza indifferente, meno il tuo atteggiamento verso un progetto che evidentemente non comprendi e non ti sforzi di comprendere. Che ti piaccia o meno non sei tu il proprietario della voce che ti rappresenta e quindi non sei tu che ha diritto di veto su quel che vi sia scritto o meno. Non siamo una pubblicazione cartacea, non abbiamo un comitato di redazione né un direttore che si prende la responsabilità di ciò che andrà in stampa, non facciamo critiche suoi tuoi spettacoli né sulla tua necessità di partecipare a trasmissioni televisive per vedere aumentata la tua popolarità. Noi si riporta ciò che è già stato scritto e se la cosa ti infastidisce è con chi ha scritto prima di noi che te la devi prendere. Detto questo mi sforzo ancora di essere accondiscendente verso chi, è chiaro, non ha la più pallida idea di come si collabora a questo progetto. La pazienza però ha un limite e se continuerai a cancellare una qualsiasi parte di wikipedia te ne dovrai assumere la responsabilità. PS: per quel che ne so potresti anche essere un troll che si diverte ad indossare il costume di carnevale di Domiziana... per cui l'esortazione è rivolta all'utenza, qualsiasi sia. Buonanotte o buongiorno (dipende dal momento in cui leggerai questa mia).--threecharlie (msg) 01:36, 19 gen 2013 (CET)[rispondi]