Discussioni utente:Domenica.vicchio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Domenica.vicchio!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. LukeWiller [Scrivimi] 10:06, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]

Avevi postato l'articolo nel namespace errato, ho provveduto a spostarlo in quello corretto. La cronologia originale è mantenuta discussione:Chiese Rupestri di Matera. Vedi anche Aiuto:Namespace. Ciao !--MidBi 15:38, 26 feb 2014 (CET)[rispondi]

Fermati un momento

[modifica wikitesto]

Stai creando molte voci errate che vengono subito cancellate. Chiese Rupestri di Matera è stata spostata al titolo esatto di Chiese rupestri di Matera (essendo rupestri non un nome proprio non va la maiuscola all'inizio del lemma). In quanto alle categorie non sono delle voci e quindi non contengono testo ma servono soltanto a categorizzare tutte le voci che appartengono alla stesso genere. Pertanto sono state cancellate Categoria Chiese Rupestri di Matera, Categoria:Chiese Rupestri di Matera e altre da te create ma contenenti testo e quindi non era categorie. Ho creato invece la Categoria:Chiese rupestri di Matera che contiene le cinque chiese categorizzate in questo modo. Se hai dubbi chiedi (cliccando sul posta che segue la mia firma) piuttosto che continuare a creare voci che debbono essere cancellate.--Burgundo(posta) 14:49, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]

Gentile Domenica.vicchio,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo(posta) 14:50, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]

Non ci siamo

[modifica wikitesto]

Credo tu non abbia ancora chiaro quale sia la differenza di categoria e voce di enciclopedia. Chiese rupestri di Matera è una voce di enciclopedia e contiene testo mentre Categoria:Chiese rupestri di Matera è una categoria che NON CONTIENE TESTO ma soltanto link ad altre voci dell'enciclopedia e nella fattispecie alle chiese di Matera classificate come Chiese rupestri. Per sincerarti della differenza ti invito a cliccare i due link blu qui sopra. Come potrai vedere quello che volevi inserire in Categoria:Chiese rupestri di Matera è già contenuto in Chiese rupestri di Matera. Spero di essere riuscito a spiegarmi. In ogni casi ti suggerisco la lettura di WP:Categorie.--Burgundo(posta) 15:34, 27 feb 2014 (CET)[rispondi]

Template:Chiese rupestri

[modifica wikitesto]

Il template non esiste e non credo sia il caso di farne uno ad hoc data la questione puramente locale a Matera. Credo che tu possa utilizzare il template {{Sito archeologico}} oppure porre un quesito al Progetto:Archeologia. Ciao--Burgundo(posta) 10:52, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]

Ciao Domenica, le voci debbono avere un incipit e non possono iniziare con il paragrafo descrizione. Vedi come ho fatto io in Santuario della Madonna della Murgia. Inoltre nell'impaginazione non vanno lasciati molti interninea fra un paragrafo e l'altro e non vanno inseriti i titolo di paragrafo vuoti (per vedere come vanno inseriti guarda la voce che ti ho linkato sopra).--Burgundo(posta) 11:24, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]

Un momento di riflessione

[modifica wikitesto]

Noto che, assieme ad altra utente, stai inserendo numerose voci su diverse chiese, cripte ed edicole votive di Matera. Premesso che esiste già una voce Chiese rupestri di Matera che elenca un centinaio di nomi, non è detto che tutto ciò che esiste debba essere considerato enciclopedico e meritare una voce a se. Vi sono poi alcune cose da considerare nella costruzione delle voci. Cominciamo dal titolo che deve contenere (Matera) soltanto se di quel titolo esistono altre voci, altrimenti non serve l'inserimento di Matera tra parentesi (lo si usa solo in caso di disambiguazione). Inoltre nella voce vanno inseriti soltanto i capitoli che hanno un contenuto (non serve inserire Altri progetti se non vi sono link a progetti gemelli come Commons o wikisource). Aggiungo che le convenzioni di nomenclatura di wikipedia (WP:Convenzioni di nomenclatura) stabiliscono che si debba scrivere san Pietro e non S. Pietro e di questo occorre tenerne conto nella formazione dei titoli e nella stesura delle voci. Pertanto ti inviterei a smettere un attimo di scrivere nuove voci e leggere quanto linkato in blu, rispondendo anche ai messaggi che vengono lasciati nelle tue pagine di discussione, visto che wikipedia è un progetto collaborativo e bisogna tener conto dei suggerimenti dati dagli utenti più anziani e che meglio conoscono le diverse policy.--Burgundo(posta) 14:33, 5 mar 2014 (CET

Chiaramente sono disponibile a chiarire qualsiasi dubbio. Segnalo nel contempo di aver modificato, a norma, i titoli e le voci contenute nella pagina Chiese rupestri di Matera.--Burgundo(posta) 17:21, 5 mar 2014 (CET)[rispondi]
L'autorizzazione, come scritto in WP:CONCEDI, deve essere inviata a permission-it@wikimedia.org dal titolare dei testi e delle eventuali immagini (nella fattispecie il sito su cui si trova a prescindere da chi sia il titolare) e non per interposta persona. Si tratta infatti di una donazione fatta a Wikimedia Foundation da parte del titolare. La mail deve pervenire da un indirizzo di posta riconoscibile e deve indicare con chiarezza quiali testi e immagini si intendono donare con licenza CC-BY-SA.--Burgundo(posta) 12:34, 12 mar 2014 (CET)[rispondi]
Ti risponderanno dal servizio OTRS ma credo che non sia valida in quanto l'autorizzazione deve essere diretta dal detentore a Wikimedia Foundation proprietaria dei server su cui sono conservati i testo di wikipedia. Al momento ogni contributo verrebbe cancellato in quanto in violazione di copyright. Occorre seguire la procedura che ti ho indicato sopra, che è l'unica valida ai fini legali. A quel punto non importa quanti inseriranno i testi (potranno essere anche decine) purché venga inserito, nelle pagine di scussione voce, il template con il ticket di autorizzazione rilasciato dal servizio OTRS.--Burgundo(posta) 15:04, 12 mar 2014 (CET)[rispondi]
E cosa c'entra la categoria Matera? Mica c'é un'autorizzazione su Matera? Non comprendo a cosa tu ti riferisca? Potresti spiegarti meglio?--Burgundo(posta) 23:46, 12 mar 2014 (CET)[rispondi]
[modifica wikitesto]

Dal momento che al sistema OTRS di Wikipedia non è pervenuta alcuna autorizzazione per i testi copiati dal sito del comune di Matera, ti avviso che sto procedendo a rimuovere questi testi.--Dr ζimbu (msg) 15:30, 22 feb 2016 (CET)[rispondi]