Discussioni utente:Crisgagliardi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Crisgagliardi, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rojelio (dimmi tutto) 16:12, 22 nov 2009 (CET)[rispondi]

Burgundo 18:13, 24 nov 2009 (CET)[rispondi]

Cancellazione Annamaria Pizzoli

[modifica wikitesto]

La voce è stata cancellata, visto il punto C4 delle policy di wikipedia per le cancellazioni immediate, in quanto scritta in stile CV. Peraltro la voce era non neutrale in quanto piena di aggettivi elogiativi e non vi era neanche una fonte. Voglio ricordarti che wikipedia è un'enciclopedia e quindi una fonte secondaria. Tutte le affermazioni contenute in essa debbono essere documentate da fonti autorevoli e controllabili (giornali, riviste, libri etc.). Lo stile poi deve essere enciclopedico e non un elenco di luoghi in cui ha cantato, di ruoli da lei interpretati e scuole in cui ha insegnato, specialmente se queste notizie non sono corredate da fonti. Ti consiglio pertanto di riscrivere la voce, magari leggendo qualche voce di cantante lirico, inserendo le fonti relative. Ciao--Burgundo 15:50, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]

Ritenendo farti cosa gradita, ho inserito quanto da te scritto in Utente:Crisgagliardi/Sandbox dove potrai lavorarvi con calma per tutto il tempo che vorrai. Se me lo chiederai sarò ben contento di darti dei consigli e dirti a che punto sarà il momento per la pubblicazione della voce senza pericolo che venga cancellata nuovamente. Rimango a tua disposizione per aventali altri dubbi o spiegazioni.--Burgundo 15:58, 29 nov 2009 (CET)[rispondi]

Sì, ho sbagliato, non era comunque quello il motivo dell'avviso. La voce va sistemata, le istruzioni sono in aiuto:wikificare. Buon lavoro. --« Gliu » 23:36, 3 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Assolutamente sì. --« Gliu » 16:08, 4 mag 2010 (CEST)[rispondi]