Discussioni utente:Cotton/Archivio Maggio 08

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

sbadato

Grazie per l'indicazione: diciamo che sto apprendendo pasticciando. Un saluto da Idris.albadufi Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Idris.albadufi (discussioni · contributi).

Da sfollare

Viene generata da {{Categoria sovraffollata}} ed è una categoria di lavoro sporco. Il template generava già una categoria, peraltro inesistente, l'ho sostituita così con questa con un nome più preciso. Poi non so se il template è stato usato a sproposito...
I colori li cambierò presto, comunque quei messaggi sono per me e se la gente non caccia il naso è meglio :D --Bultro (m) 14:05, 4 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Protezione

Grazie dell'avviso, avevo notato ma non ringraziato: perdonami, ho la testa da tutt'altra parte. Buona serata! --LaPizia 22:31, 5 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Opera teatrale cinese

Ciao. Mi era stata segnalata la voce Tianxia Di Yi Lou che avevi inserita fra quelle da controllare. Ho dato una ripulita, ma purtroppo non sono stata in grado di rintracciare nessuna fonte. Ho lasciato un messaggio nella discussione, sperando che l'autore/autrice della voce ci rimetta mano, visto che sostiene di aver tradotto l'opera per la sua tesi di laurea. Ho messo come invisibili le parti più controverse e difficilmente verificabili ed ho aggiunto qualche segnalazione di citazione necessaria. A parte lo stile sciatto, ho avuto qualche sospetto di copyviol, ma come si fa a provarlo se non si sa qual è la fonte?--Maryter (msg) 23:35, 5 mag 2008 (CEST)[rispondi]

anarchico persichetti

non so se quelo che ho scritto sulla mia pagina di discussione in qualche modo ti arrivera'...ti segnalo che ti ho chiesto informazioni sulla cancellazione di una voce. grazie e scusa se uso un "canale" forse sbagliato per dirtelo,,,--Arturo kostner (msg) 10:03, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

copincollo va'! non riesco a comprendere il perche'. I dati inseriti li ho ricavati durante i viaggi (ad esempio in chiapas) che ho effettuato per lo svolgimento della mia tesi di dottorato... ho messo tutti i dati a mia disposizione ricavati da fonti dirette ed indirette su questo personagggio (probabilmente vivente). non e' una pagina autocelebrativa, un'autobiografia, non contiene offese a chicchessia. Contiene i dati biografici conosciuti su di un personaggio che e' anche stato iportante all'interno di diversi movimenti e del quale ho sentito parlare ed ho trovato direttamente tracce.... Lo inseriro' nella mia tesi, tra le altre informazioni sul movimento zapatista e sul chiapas e, visto che vi ho utilizzato anche come base per i miei studi, quando ho visto che il personaggio in questione non risultava, ho pensato di inserirlo. Se mi spiegate meglio come fare provero' a revisionare la voce, anche e allo stato attuale implementarla per me e' praticamente impossibile.... grazie--Arturo kostner (msg) 09:59, 6 mag 2008 (CEST)


allora...grazie anzitutto della risposta, ti dico la mia... le mie fonti sono in effetti pochissimo verificabili, se non recndosi sui luoghi e parlando con coloro che lo hanno conosciuto in prima persona; non parlo solo di perrsonaggi "locali" appartenenti al EZLN, ma anche di stranieri, italiani (ad esempio giornalisti di indymedia, ass. Ya Basta...) che sono stati come me in chiapas per vari motivi.... L'enciclopedicita' o meno del personaggio non pensavo potesse essere in discussione... Penso di aver trovato notizie di un moderno "combattente", un "rivoluzionario" diciamo, italiano, che si dedica a combattere nei modi piu' disparati per quello che crede. Anche in modi bizzarri, certo (anche abbastanza geniali secondo me...le bandierine sugli escrementi sulle passeggiate del lago di ginevra di sicuro!). Quindi scusa, forse ho peccato un po' di presunzione e sono stato affrettato nel buttare li' cosi' una mini biografia...potrei provre a rimpolparla un po', tra l'altro ho trovato su wiki un saco di notizie a cui mi potrei collegare (anche se non so come fare i link...), si parla dei fratelli magon, dello zapatismo, di quasi tutti gli avvenimenti a cui accenno....tranne che di Antonio persichetti appunto. La cattura del governatore dello stato di Oaxaca, e' stato forse il primo esempio di atto terroristico rivoluzionario nel quale dopo un rapimento incruento, un processo reso pubblico sui media, una condanna da parte del "popolo" ed una messa alla berlina del governatore stesso e del governo centrale Messicano, non vi sia stata l'inevitabile esecuzione della condanna. Il generale e' stato liberato in buono stato fisico e psichico, nessun maltrattamento...altro che caso Moro! E Persichetti, uno "straniero" fu uno degli autori non solo materiali, ma organzzatore e ideologo del gesto... Anche per questo mi sembrava una voce degna di nota.... Se su internet non trovi sue notizie...mi are normale... e' (speriamo) in vita, e cotinua ad esserlo grazi al fatto che pochi sanno cosa ha fatto e dove sta... scrive anche. so che sta per uscire un libro con una dedica a lui, questione di quelche mese, ad esempio... Non voglio tediarti, scusami, voglio solo chiarire e chirirmi bene la situazione... grazie ancora della pazienza...--Arturo kostner (msg) 10:22, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Certame coronario

Mi dispiace non essere stata più sollecita ma ieri non sono riuscita a collegarmi e così non avevo visto il tuo messaggio. L'ho visto poco fa e mi sono affrettata ad inserire un minimo di Bibliografia. Ho dato una scorsa veloce alla voce e ho visto che c'è una parte che non ha niente a che fare con il Certame Coronario, a meno che non si inserisca una sezione apposita sulla ripresa del volgare ai tempi del Magnifico e si concluda la voce che rimane interrotta. La parte, secondo me fuori posto, è questa:

Nella seconda metà del secolo la ripresa letteraria del volgare avvenne in primo luogo a Firenze: e non c'è da meravigliarsi, poiché a Firenze la letteratura volgare aveva una tradizione illustre e prestigiosa, che poteva vantare veri e propri classici, come Dante, Petrarca e Boccaccio. Proprio a questa tradizione i poeti della cerchia medicea, Lorenzo il Magnifico in testa, si rifanno in cerca di modelli.

Un documento prezioso di questa attenzione alla tradizione volgare è la cosiddetta Raccolta Aragonese, un'antologia dei primi secoli della poesia toscana inviata nel 1476 da Lorenzo de' Medici in dono a Federico d'Aragona. La lettera che funge da prefazione è firmata da Lorenzo, ma è quasi sicuramente di Angelo Poliziano. Oltre che a Firenze, però, il volgare riacquista dignità letteraria a Ferrara con Matteo Maria Boiardo e Pietro Bembo, a Napoli con Jacopo Sannazaro, Masuccio Salernitano e i poeti petrarchisti.

La ripresa del volgare è accompagnata anche dal ritorno a generi letterari consolidati come la lirica amorosa di ascendenza petrarchista, la narrativa cavalleresca di origine romanza, la novella boccacciana --Paola (msg) 18:19, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Mi sono documentata un po'. Potrei continuare la voce, o almeno sistemare qualche inesattezza. --Paola (msg) 19:02, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

RE:

LOL! questa mi ricorda quella del pederasta, ovvero colui che ha i rasta tra le dita dei piedi... --Leoman3000 19:33, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

RE:correlativo oggettivo

Di primo impulso direi semantica. Però aspetta che vado a consultare qualcosa.--Paola (msg) 21:07, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Prima di mettere la categoria, che comunque è linguistica, vai a vedere il copyviol qui--Paola (msg) 21:17, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Hai ragione sono stata affrettata. Sulla categoria con sicurezza non saprei. Si tratta di una tecnica poetica e quindi non so...non basta categorizzarla come linguistica?--Paola (msg) 21:29, 6 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Help Needed

Ci penso io! Corro a spulciare tra gli scaffali se ho il testo (non ne sono sicuro, non ho l'opera omnia di Beckett: costa 95 EURI rilegata...). In ogni caso, risistemo il sistemabile :) --Mau db (msg) 03:42, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ho aggiunto bibliografia (ah, i miei fantastici scaffali!) e corretto qualcosa, creando anche lo stub di Atto senza parole II. Ciau ciau. --Mau db (msg) 14:40, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Kefir

Ciao, per favore leggi l'evoluzione sulla pagina di discussione della voce e vedi se sei d'accordo con me di provar a sbloccarla, credo che l'amico anonimo dei link abbia capito cosa non andava e potrebbe continuare a contribuir in modo più utile. Grazie --Xaura (msg) 13:56, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie! L'admin ti saluta dalla sua postazione in salotto --Xaura (msg) 20:38, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Re

Lungi da questi pensieri....forse....una volta. (guarda che sei tu che mi hai stuzzicato!)Ciao.--Paola (msg) 23:03, 7 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Parere

Ciao Cotton, per favore potresti dare uno sguardo quì? Ciao--Burgundo 00:11, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]

A me sembrava fuori dalle policy. Mi ero sbagliato:-).Ciao e grazie della consulenza.--Burgundo 00:20, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Fabio Vullo

Ho visto che hai proposto per la cancellazione la pagina di Fabio Vullo, io l'ho arricchita con diverse informazioni che so da fonte sicura( ho collezionato per anni Super Volley e seguì non poco la nazionale di Velasco ai tempi). Ti chiedo di attendere nella cancellazione, perché ci tengo molto a quella pagina. Spero di trovare online le citazioni da collegare a ciò che ho scritto, ma credo ci siano, anche se non così dettagliate come la rivista in mio possesso.

Ti confesso che le parole "mitico" e "amata" le ho messe perché avevo visto in giro tali citazioni, mi pare in riferimento alla pagina di Velasco, dove si parla appunto di "Generazione di fenomeni" Altre informazioni le ho di sicuro, quelle le ho messe più che altro per salvarla. Non appena sono più libera le sistemo meglio. Riguardo al pettegolezzo, credo tu ti riferisca alle polemiche sulla sua mancata convocazione nell'era Velasco( Vullo fece parte della truppa solo nell'anno solare 1992). Posso dirti che non sono pettegolezzi, in quanto ai tempi la stampa specializzata scatenò un vero caos in proposito. Comunque se sono un problema le posso levare. Ah dimenticavo, in effetti la storia del matrimonio non era una cosa importante(che vedo che hai levato)... e forse, quando parli di pettegolezzo, ti riferisci anche ai suoi rapporti con gli altri ex azzurri, che ho appunto levato. Seguendo la rivista specializzata che ho citato ti dico che la verità che non li ho mai considerati tali, forse perché per me il pettegolezzo è un'altra cosa, cioè malignare ;) . Appena posso vorrei migliorare anche tutte le altre pagine de "La generazione di fenomeni" visto che pure lì ci sono svariate esattezze, se ho dato la prevalenza a questa era perché era in pericolo ^^ Da qualche parte dovrei avere tutta il tabellino con la carriera di Vullo, ma mi pare di averla vista anche in rete. In alcune cose è vero hai ragione sono inesperta su wikipedia, ma sto cercando di imparare e le varie pagine che seguo, le miglioro attenendomi il più possibile alle regole, se poi sbaglio, ahimè, è, come sottolinei tu ;), inesperienza, non reale volontà di fare danno ;)... A proposito di alcune pagine che seguo, ho notato alcuni erroracci, che appena posso ti citerò, alcuni li ho corretti da sola.

Ho sistemato come meglio potevo la pagina, citando statistiche varie, come vittorie nei club, presenze in nazionale, ecc, levando tutti i pettegolezzi;) , per ora credo che vada bene, dimmi tu... ciao e grazie per avermi risposto ;)

Ma grazie per i complimenti^^! Sono ben felice che consideri ottimo il mio lavoro sulla voce^^, mi sono segnata tutte le cose che hai detto e provvederò a corregere quando trovo degli errori su wiki^^.. ah volevo chiederti come si fa a levare l'avviso di stub? Volevo levarlo da Lorenzo Bernardi.

Charlotte79

Ris-Posta!

-) --KS«...» 20:46, 8 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Imma Allozzi

Ciao! Oddio, non è che hai tutti i torti... Mi sono basato sulle voci esistenti di ex-"Amici di Maria De Filippi", forse ampliando un po' troppo. Fammi un favore, se puoi: non cancellare la voce, almeno per ora, ma dai uno sguardo a voci simili, tipo Alberto Galetti: nemmeno lui ha fatto cose stratosferiche, eppure è lì. Grazie. --TTZnju (msg) 14:48, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Imma Allozzi: sintesi coming up soon

E beh, non posso che concordare sul Galetti! Un galletto che "canta" e basta.... anzi, un "galetto"... Aargh! Questa era veramente tremenda! Sarà l'atmosfera di Amici a farmi questo: ti si insinua nelle vene senza che uno se ne accorga, e a un certo punto ci si ritrova a svalvolare e a sciorinare nonsense verbali, in pefetta linea con i contenuti di quello ed altri programmi - anche se "contenuti" è un parolone!!!! Anyway, a parte il mio personale debole per la Allozzi (beh, non posso certo negarlo... e come potrei? Webpage sings = carta cantat, mi pare si dica nella realtà... ho infilato una stradaccia, oggi, in quanto a simpatia...), credo che il suo inserimento in Wikipedia possa giustificarsi almeno sul fatto concreto che ha vinto il programma di Raidue Stelle Emergenti... e su questo non ci sono affatto dubbi! Comunque, sto per riscrivere la voce relativa, dopo aver letto la qule mi farai di sicuro i complimenti per lo straordinario dono della sintesi che ho ricevuto nottetempo (scherzo! ma neanche tanto poi: vedrai il risultato finale... Anzi, scrivimi due righe in proposito, più tardi - lo faccio dal lavoro, ormai - tanto è venerdì pomeriggio - ché è troppo tardi per iniziare da casa - è incredibile come passi rapidissimo il tempo quando si scrive su Wikipedia, di più di quanto accade quando c'è la musica stessa di mezzo, e lì le ore sembrano davvero secondi, anzi, millesimi di secondo, I swear!). Ciao! A dopo.... --TTZnju (msg) 14:48, 9 mag 2008 (CEST) P.S. Scusa per l'anonimato del messaggio precedente: m'aggio popo shkurdato!!! (Ma ke lingua è kwesta???? Sarà sempre l'influenza negativa di Amici e compagnia bella? Bah.... Sure!!!!)....--TTZnju (msg) 14:48, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

By the way, che ne pensi delle paginette di abbozzo - e non - che ho inserito su argomenti riguardanti l'informatica? Devo proprio scappare ora! A presto! --TTZnju (msg) 14:51, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ronf

Ma il senso qual è? Questo è riposo... a casa dall'ufficio, una media di cinque minuti al giorno, qualche rollback di qualche stronzata, oggi ho deciso di tornare a scrivere qualcosa riguardo a qualche argomento per me insolito... pretendevi che stessi senza fare niente? --Remulazz... azz... azz... 13:43, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Sai che io sono uno stachanovista (ho scritto stachanovista con la ch perchè sono lo scassacazzo principale del progetto Russia, e devo mantenere una certa forma. Avrei scritto anche stakanovista). Domenica parto, vado a Nizza a vedere cosa è successo durante la grande rapina di Nizza. Ciao, --Remulazz... azz... azz... 13:53, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]


Che significa?

Che significa rollbackare ? Sono nuovo e non ho grande esperienza. Lo puoi fare tu per me? Cmq l'utente in questione 78.12.212.53 non è nuovo a queste performance. Recidivo e senza fantasia perchè ho visto che alla voce Cinzia Caporale ha fatto l'identica cosa.<br.> E per segnalarlo all'amministrazione che si fa ? Grazie anche per la celerità della risposta. --Pizzaebirra2008 (msg) 22:14, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie, sei stato purtroppo! molto esaustivo. Non conoscevo questo problema. Ciao --Pizzaebirra2008 (msg) 22:27, 9 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Tulipani

Ciao Cotton, non ho trovato immagini di tulipani neri, quelli rossi non vanno bene? Sempre tulipani sono...meglio di niente. :) --Gierre (msg) 06:50, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Pulsioni

Effettivamente mia moglie pensa che le mie pulsioni wikipediane abbiano uno sfondo sessuale. Come quelle mangerecce, temo. Ciao. --Cloj 20:53, 10 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazione Non è la RAI

Caro Cotton avevo proposto io la concellazione della pagina Non è la RAI anche se ho fatto confusione non effettuando il login. <br.> Non capisco l'accusa di vandalismo. La richiesta era stata motivata. Ritengo che la pagina sia inutile e non enciclopedica, una pagina da fansite di ragazzini e non da enciclopedia. Che valore può avere come si chiamasse una ragazzina di 13 anni che ha fatto qualche apparizione 20 anni fa? L'unica cosa che non capisco è che l'IP con la richiesta di cancellazione non era il mio che se vuoi privatamente posso inviarti ma che penso sia cmq rintracciabile. Gradirei qualche spiegazione --Pizzaebirra2008 (msg) 17:01, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Non ne ho idea ma non capisco l'accusa di vandalismo. Io ho proposto una cancellazione con motivazione non ho cancellato o inserito niente. E poi come si spiega questa storia del'IP non mio? --Pizzaebirra2008 (msg) 17:15, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Senti della voce non me ne frega niente e non farò nessuna discussione perchè l'argomento non penso meriti altra perdita di tempo. A differenza dei Cancellatori professionisti non amo cancellare voci.... Rimane la storia dell'IP invece che mi lascia perplesso. Potrebbe essere un dialer che ho nel computer o una diavoleria del genere? Mi è capitato spessissimo di avre dimenticato di effettuare il login ma l'IP che compare è sempre il mio. Te loc hiedo perchè mi pare di capire che se un esperto --Pizzaebirra2008 (msg) 17:23, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ok senza rancore. <br.> Anche perchè non ho voglia di polemizzare proprio con te che aprrezzo per questa lotta che fai al vandalismo. <br.> E' per questo che mi ha un po' seccato l'appellativo di vandalo. Nesun problema a risentirci --Pizzaebirra2008 (msg) 17:27, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ho fatto delle verifiche sull'IP. E' come dici tu. Il vandalo ero io. Ciao e grazie. --Pizzaebirra2008 (msg) 17:33, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Copyviol

Ciao Cotton, guarda un po' che combina l'utente in questa voce Enrico Guarneri dove cancella l'avviso di copyviol da [1]. Non mi pare un comportamento corretto.--Gierre (msg) 17:45, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Procedura cancellazione

Ciao, scusa, volevo avvisarti del fatto che l'Utente:Sofiaf1 ha avviato una procedura di votazione in questa pagina, senza peraltro votare e senza (credo) essere in possesso dei requisiti per aprire la votazione. Bisogna bloccare la procedura? .Lulo.(Mail) 18:40, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Da parte di un nuovo amministratore...

...vi ringrazio con tutto il cuore per i complimenti. Non vi deluderò e ricambierò la fiducia che avete espresso con il vostro consenso. -- Mess is here! 18:49, 11 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Lavoro effettuato su Anoressia e Anoressia nervosa

Ciao Cotton, dopo una fatica degna di quelle di Eracle, posso assicurarti che le voci di anoressia non hanno più parti copycol. (Ho da poco comprato un libro dove avevo trovato pari pari diverse parti della voce Anoressia nervosa compresa perfino quella storica e non parlo di nomi e date.. Ma di tutto il resto) Quindi se ho ben capito ci sono due cronologie da ripulire e l'avviso da togliere. Grazie.--AnjaManix (msg) 11:04, 12 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Spero di esserti di aiuto, dunque:


Grazie!--AnjaManix (msg) 23:21, 12 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Beh più che altro mi fa strano tutto quell'"AnjaManix" barrato in discussione, mi pare di essere un criminale :D. PS non avevi tolto l'avviso di probabile copycol nella voce Anoressia nervosa, l'ho tolto io, spero di non aver sbagliato, beh buon lavoro e alla prossima!--AnjaManix (msg) 03:17, 13 mag 2008 (CEST)[rispondi]

risposto da me Helios 19:10, 12 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Storicità di Gesù

Sì è una sand, vedi Discussione:Gesù_storico#Il_senso_della_pagina --RR 20:04, 12 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Revisione Imma Allozzi

Giurandoti solennemente che non è una mia amica, ho provveduto a una prima revisione di Imma Allozzi. Fammi sapere che ne pensi, dato che ho visto che sulla pagina aumentano sempre più gli avvisi relativi a NPOV, cancellazione, enciclopedicità (quest'ultima non l'ho càpita: ha vinto una trasmissione TV sulla Rai: non basta?). Non ho rimosso nessun avviso per ora, lungi da me, ho solo modificato drasticamente la voce (ma posso essere ancora più sintetico, se vuoi). Fammi sapere. Ciao. --TTZnju (msg) 12:58, 14 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Template "Tradotto da"

Grazie, mi pare di aver corretto le voci in cui l'avevo messo... Grazie dell'aiuto, ciao. 88bl. 21:08, 14 maggio 2008 (CEST)

Aperta votazione per Imma Allozzi

Ciao. Seguendo i tuoi consigli (ti ho anche citato, go check it out...), ho aperto la votazione per l'eventuale cancellazione della pagina su Imma Allozzi. Ti chiedo un favore, però: puoi controllare se ho rispettato tutte le procedure, dato che è la prima volta che faccio una cosa simile? Te lo chiedo perché, riscrivendo la pagina in questione dopo le prime critiche generali, ho rimosso, senza volerlo, il template di proposta di cancellazione e mi è stato fatto notare che questo è considerato un vandalismo. Mi sono così affrettato a rispondere che si è trattato di un errore (ed è vero - avevo appunto riaperto il log-in per ripristinarlo, quando mi è comparso il messaggio che mi avvertiva del presunto atto vandalico) e che non ne sapevo nulla (sì, lo so, meriterei un'altra bacchettatina da parte tua per non aver ancòra letto in modo decente, ahem, esauriente e definitivo, il manuale d'uso di Wikipedia, ma sai com'è, mentre ti scrivo, quasi come sempre dal lavoro, c'è una conferenza in corso al piano di sotto... quindi, il caos - purtroppo, non ho mai tempo e quando ce l'ho preferisco pensare alle voci) della corrispondenza "rimozione template cancellazione" = "vandalismo". Comunque, don't worry, ti ho citato solo in quanto consigliere relativamente alla votazione (nel senso che mi avresti consigliato di aprirla) e ti ho già segnalato, en passant e ufficiosamente, come favorevole alla cancellazione (credo non sarà difficile per te fare proseliti: la scadenza risulta essere il 22 maggio). Vedi se ho fatto qualche errore di impostazione o se, senza volerlo, ho vandalizzato qualcos'altro. Fammi questo piccolo favore, se puoi, e chiedimi pure ciò che vuoi in cambio: hai qualche voce che vuoi che io controlli per te (inglese, non inglese, musica, filologia, linguistica, tell me your 3 wishes, cioè esprimi i tuoi 3 desideri, va buò?)? Grazie in anticipo e comunque. Ciao e a presto. --TTZnju (msg) 16:48, 15 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Alberto Galetti: qualche problema tecnico

Ciao! Scusami se ti scoccio ancora. Premesso che stavolta ho letto le istruzioni, ho proposto la cancellazione per Alberto Galetti, ma non riesco a far comparire lo stesso template che c'è sulla pagina di Imma Allozzi. Ho provato anche a motivare la tua obiezione di enciclopedicità per il Galetti, ma niente... E' invece comparsa una pagina diversa, verde-blu o qualcosa del genere, indipendente. Ho fatto qualche danno? Scusami, lo so che sono la tua spina nel fianco 'sti giorni. Perdòno, perdòno, perdòno!!! --TTZnju (msg) 12:21, 16 mag 2008 (CEST) P.S. Comunque lo so che ieri non m'hai risposto alla richiesta di controllo-procedure perché vuoi che io legga il manuale Wikipedia per intero, nevvero? Ciao and respect!!! P.P.S. Anyway, ho notato, purtroppo, che la procedura era corretta, dato che la votazione mi sta stracciando... Quanto siamo? 1756 a 1? :-) Bye bye.[rispondi]

Ciao Cotton,

cosa ti pare del mio anonimo amico autore di manuali dei template?

Ben ritrovato. --Φilippoφ (AK-q) - Discutimi 11:39, 17 mag 2008 (CEST)[rispondi]

«E'peraltro evidente che si sia trattato di qualcuno di noto che per qualche motivo oggi non aveva voglia di farsi riconoscere.»

Caro Cotton, credimi, lo dico senza un'ombra di ironia: ho sempre ammirato i Wikipediani esperti e acuti che riescono a trarre delle conclusioni come quella che ho riportato a mo' di citazione qui sopra.

Probabilmente, non sono molto tagliato per il patrolling e le attività ad esso connesse.

Buon scorcio finale di domenica. --Φilippoφ (AK-q) - Discutimi 21:08, 18 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazione voci

Ciao! Grazie dell'utilissimo schema, del quale non ho rispettato i punti 3 e 4, i.e. log del giorno (non so neanche cosa sia...) e avviso al creatore pagina (questo dovrei farlo forse, invece...). In realtà, più che impantanato, avevo solo notato che erano successe due cose diverse su Allozzi e Galetti, ma poi ho pensato che questo fosse dovuto al fatto che sono intervenuto sulla Allozzi quando il template cancellazione era già stato inserito, mentre in Galetti sono stato io stesso ad inserirlo per primo e quindi è comparsa una pagina che non ho potuto vedere nel caso di Imma perché era già comparsa a qualcun'altro (a te credo). Comunque, grazie di nuovo per lo schema: mi hai evitato lungaggini "inutili". Ciao e alla prossima. --TTZnju (msg) 12:54, 18 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Perplesso…

Caro Cotton,

per me va benissimo quello che hai ritenuto tu, però…

«Poi pazienza, wikipedia non è obbligatoria e posso fare altre cose nella vita, amen. Però così facendo non invogliate mica la gente a contribuire, sappiatelo. --82.54.193.9 (msg) 11:36, 17 mag 2008 (CEST)»

… il nostro amico interno/esterno deve avere qualche problema di dissociazione della personalità e/o deve essere diabolicamente furbo per scrivere il commento che riporto qui sopra (ovviamente preso di peso dalla mia talk).

Sempre avanti, --Φilippoφ (AK-q) - Discutimi 21:44, 18 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Tw.

Ciao! :-),
sinceramente non ricordo. Mi pare che ci fossero state a suo tempo adeguate polemiche sull'apporre o meno quel simbolo (ripeto: non ricordo se sull'occhiello o su un altro template, forse il template nazismo, che credo sia stato cancellato). In questi giorni effettivamente, seguo un po' questo argomento (mi piacerebbe completare la Lista dei campi di concentramento nazisti e vedo che le altre 'pedia sono sufficientemente ben fornite, anche se le mie qualità di ... ehm ... traduttore, sono un po' quelle che sono :-)). Non so, penso si possa lasciare: in fondo tutti gli occhielli hanno un simbolo e, in questo caso, mi pare che sia il più appropriato ed ... esorcizzante. Se qualcuno fosse in disaccordo, sicuramente non mancherà di farsi sentire. Il progetto e il portale Nazismo non è che li frequenti molto; tuttavia mi sembra che siano impostati in maniera corretta. Ci sentiamo, --「Twice·29 (disc.)13:55, 20 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Per il circolo di cotone

Senti, ma ti vuoi fare un po' i cazzi tuoi smettendola di rovinare la bellissima lingua italiana che tanta fatica è costata? Se ami tanto l'inglese Londra e Nuova York (due città fra tante) sono dietro l'angolo. Con Aerolinee Americane ed Aerolinee Riunite ci si arriva in un battibaleno, ed anche con Aerovie Britanniche. Viva la libertà, viva la lingua italiana. Viva la rivoluzione agli stupidi amministratori di Wikipedia che sicuramente cancellerano quest'espressione di protesta. Viva il "Che" e l'oligarchia. Wikipedia italia è una dittatura!

Rugby

Ciao Cotton, visto che tu sei un appassionato dello sport utile per tenere 30 energumeni fuori dalla città (cit.), daresti un'occhiata alle voci su varie competizioni create da Utente:Davide Bolzoni, col quale peraltro mi pare abbia avuto già un "contatto" :-)? Ciao, --KS«...» 01:58, 21 mag 2008 (CEST) P.S.: ovviamente scherzavo, il rugby piace anche a me![rispondi]

Etiopia

Salve Cotton, ho notato che nella cronologia della pagina Etiopia nella modifica del 20 maggio 2008 alle 18.03 sono presenti delle bestemmie. Se ricordo bene vanno eliminate anche da li, giusto? Potresti occupartene? Grazie. --Mox83 ..Non avere paura.. 08:33, 21 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Mobilio / Mobile (arredamento)

Ho unito le due pagine come richiesto. Ho messo la REDIRECT. Stavo cercando di capire come copiare la cronologia quando Mobilio è stato riportato allo stato precedente. Posso avere un aiuto ed un suggerimento? Grazie. - sicariga - 10:47, 21 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Protesta

Ciao, sono nuovo di Wikipedia, quindi non so se sia corretto o meno il modo che uso per contattarti. Sono stato ammonito per aver apportato modifiche ad alcune voci (alcuni autori latini) che sono state considerate "vandalismi". La mia colpa doveva essere quella di aver aggiunto in fondo alle pagine di autori quali Virgilio, Orazio, Catullo e Seneca il collegamento ad Alfosno Traina, uno dei massimi latinisti tutto'ora viventi che si è occupato in maniera proficua della loro produzione. Sto lavorando all'aggiornamento della pagine di questo filologo e mi sembra proprio di non aver deturpato alcuna voce, anzi... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 62.101.95.98 (discussioni · contributi).

Il modo che hai usato per contattarmi è corretto. manca solo la firma ma non importa. Si, ti ho fermato perché come scritto sopra non ha alcun senso inserire quel collegamento in tutti quegli autori. Non è un vero e proprio vandalismo (la scritta sul cartellino è predeterminata e talvolta non precisissima, sorry). Su quegli autori hanno senza dubbio lavorato decine se non centinaia di studiosi, dovremmo linkarli tutti, ammesso che abbiano la voce? Evidentemente no. E lo stesso vale per ogni argomento di wikipedia. Alla voce Ponte per esempio, mettiamo il riferimento a tutti gli architetti di grido che ne hanno progettato uno? Senso della misura, per favore. Ciao e buon lavoro. --Cotton Segnali di fumo 12:42, 21 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao, c'è differenza tra inserire tutti gli studiosi che hanno scritto di un certo autore e farne una cernita dei principali. E senza dubbio la persona di cui parlo è uno di questi, se è vero che dopo vent'anni i suoi testi sono ancora i più importanti, adottatti e tradotti, soprattutto in riferimento a Giovanni Pascoli, Catullo ed Orazio. Inoltre, è stato il primo ad essersi interessato alla produzione di Plauto, prima di allora considerato solo autore "leggero" e senza interesse alcuno. Per rispondere al tuo esempio, tu non linkeresti forse da Dante Alighieri la voce di Giovanni Boccaccio, cioè quello che per primo ha definito "Divina" la Commedia e che ha commentato i canti? Credo che la stessa moderazione che mi richiedi, dovrebbe essere richiesta sobrietà anche per chi si occupa di controllare la liceità degli inserimenti. --62.101.95.98 (msg) 13:03, 21 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Wikizionario

Si, lo so. Non ti preoccupare, in giugno o appena sono libero dalle vacanze faccio un bel mega import, nel giro di un pomeriggio le carico tutte ;-) (W i bot ;-)). Ciao, Filnik\b[Rr]ock\b!? 17:01, 21 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Edit cancellati

Ciao Cotton, ho visto che li hai menzionati a proposito della autocandidatura di Luke Willer, quindi ti chiedo: gli edit cancellati (così indicati nell'edit count) sono annullamenti (RB) operati dall'utente? --Pequod76(talk) 04:16, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Chiarissimo, grazie! --Pequod76(talk) 14:40, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Lecciso

non ho ancora messo in cancellazione la Lecciso (e non l'ho mai fatto, ho solo votato +1 una volta), ne stavo solamente discutendo con Leoman visto che lui ha proposto un paio di voci di personaggi televisivi stando all'ultima discussione sull'argomento in cui ho ravvisato un certo consenso. non saltiamo di palo in frasca visto che non ho ancora minimamente sfiorato la voce (quindi danneggiato direttamente Wikipedia) né scritto i motivi che secondo me la rendono inadatta all'enciclopedia nell'apposita talk (danneggiamento indiretto). non capisco proprio il senso di questo intervento improvviso, come se stessi per organizzare chissà quale attentato alle regole di Wikipedia... --valepert 18:23, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]

come stavo scrivendo a Leoman prima che tu mi bombardassi di domande, non la proporrò in cancellazione almeno fino a quando la policy non uscirà dallo stato di bozza. il tuo tentativo di fermarmi come se fossi un nuovo arrivato, personalmente, mi fa abbastanza sorridere. --valepert 18:31, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Andrea Giordana

Ciao Cotton, non concordo su quanto scrivi. L'inserimento era un palese copia incolla; minimo sforzo con minimo risultato direi. E' preferibile inserire una filmografia parziale, ma con un minimo di wiki-impegno piuttosto che scopiazzare in rete. Ho ripristinato la cronologia nel frattempo. p.s. Anch'io prendo i dati da imdb, ma li inserisco wikificati e in forma diversa dall'originale. Ciao --Caulfieldimmi tutto 19:23, 23 mag 2008 (CEST)[rispondi]

puoi ntervenire.......

Cotton nella voce Enrico Pugliese ho trovato un copryright l'utente lo ha cancellato , lo avvisato che stava sbagliando e di aspettare prima d'inserire altro testo di aspettare la cronologia pulita , ha letto forse a suo modo e ha inserito altro testo che ad una prima verifica sembra una elaborazione non tropo ben riuscita di quello in cancellazione , puoi intervenire con il tuo garbo che ti contraddistingue a far capire all'utente che sta sbagliando senza morderlo , stasera son un po nervosetto cosi puoi salvare capre e cavoli...ciao e buon lavoro 22:26, 23 mag 2008 (CEST)Nico48 (msg)

Fotoguru

Ciao, per le immagini ci stiamo coordinando con Dread83 (casualmente ho scoperto che anche tu intanto avevi iniziato ad uploadare). Ora sposterò le foto su Commons aggiungendo il template corretto, categorie ecc. Grazie. --Elitre 13:13, 24 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Peccato! Però puoi aiutarci lo stesso ad identificare i personaggi. Ciao, --Elitre 13:53, 24 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Patrolling

OK grazie del consiglio --Valerio (msg) 21:10, 24 mag 2008 (CEST)[rispondi]

le poesie sono sempre considerate copyright?

Cotton le poesie come si devono trattare sempre come copyright o ci sono delle deroghe ? se copyright vedi qua [2] è oscurata basta così ? ...ciao e buon lavoro00:35, 25 mag 2008 (CEST)Nico48 (msg)

Elezione

Grazie! Oh, tieni d'occhio la mail, sei stato ufficialmente scelto (da me...) come mio tutore!!! ;) -- luigi aka bella situazione (τalk) 17:14, 25 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Credo che non sia passato nessun burocrate... Non vedo tastini nuovi da nessuna parte. -- luigi aka bella situazione (τalk) 20:09, 25 mag 2008 (CEST)[rispondi]
Non ho fretta... :) -- luigi aka bella situazione (τalk) 20:16, 25 mag 2008 (CEST)[rispondi]

South China

l'articolo wikipedia ke hai cancellato alle 18:21 di domenica 25 maggio 2008 ('South China') nn era affatto una stupidaggine. Ch'erano scritti tutti i giocatori di quella squadra. La prossima volta stai più attento e soprattutto....................nn fare lo sbruffone!!!!!!!!! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 213.140.22.72 (discussioni · contributi).

Ma come ho potuto cancellare una voce così chiara, ben fatta e ricca di contenuti?? Mi piange il cuore. --Cotton Segnali di fumo 18:45, 25 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Maggiorenne

...da gennaio...--Freegiampi ccpst 20:18, 25 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie!

Ciao! Come avrai capito sono nuovo e pasticcione...! Ho visto il messaggio in ritardo (anche se probabilmente mi sarei dovuto impegnare per fare ciò che hai fatto tu! lol)... Grazie mille per avermi avvertito e per aver risolto il problema... Spero ora di non combinare danni scrivendo qua...! :) Prometto che da domani mi leggo tutte le guide!!! XD... Ciao... Buona notte... --Zaghel (msg) 00:25, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Pausa

Grazie per gli auguri. Spero di tornare presto operativo. Ciò significherebbe che si sono risolti i problemi. Ciao--Burgundo 16:44, 27 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Certamente

Quello che volevo dire è 1. La questione era una disputa ideologica tra due utenze che non andava proprio dibattuta sulla pagina "Utenti problematici", visto poi qual era l'oggetto della disputa e dove uno dei due voleva andare a parare e che 2. nessuno mi potrà far passare GP² come "filosofo", cosa che considero atto di piaggeria esattamente come fu atto di piaggeria quello di qualche politico che volle nominarlo "ambasciatore della lingua italiana" (alla faccia - tanto per fare un esempio - del premio Nobel Dario Fo, che sicuramente la lingua italiana più di GP² sa usarla...). Non mi piace la piaggeria in generale, e mi piace ancor meno sia usata su it.wiki... Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 01:26, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]

controllo su contributi utente problematico

Ciao Cotton, ci si incontra spesso ultimamente.

Leggendo Discussioni progetto:Mitologia#Lavoro sulla voce, conoscendo il personaggio da tempo e vedendo che chiedevi un "controllo" sulle voci su cui aveva lavorato, posso dire:

  • utente:Cerquozzi, una sfilza di immagini inserite con licenze inventate (tutte rimosse), tutti gli interventi su voci di mitologia greca erano copycol cartacei (segnalato a suo tempo nel Co.co.co)
  • utente:Cerquozzi2, l'utenza che lascia pulita, i suoi interventi mostrano solo qualche errore..(Tipo bibliografia messa un pò a casaccio)
  • utente:Cerquozzi3, ip anonimi, ed altro, l'utente non ha capito che riusciamo a capire chi sia in realtà e pensando di farla franca si diverte anche a tue spese. Mi dispiace.
  • Ogni "utente" aveva poi un "brutto vizio" quello di rimuovere gli avvisi che solo gli amministratori potevano levare.

Penso sia tutto, ma l'agire di certi utenti rimarrà sempre un mistero per me. Alla prossima--AnjaManix (msg) 02:23, 28 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazione voci Butchemme, Femmutch

Ho ricevuto l'avviso di prossima cancellazione delle voci da me aggiunte. Volevo solo farti presente che, le stesse, non sono soggette ad alcun copyright, dato che sono dei neologismi molto in uso nella comunità lesbica romana. Nate per gioco e poi diffusesi a macchia d'olio. Mi rammarica molto che, a causa di mie scarse capacità di editing con wikipedia, tali debbano essere cancellate. Penso che possano essere un valido contributo alla terminologia gay, e importanza ancora maggiore ne ha la loro espansione e conoscenza. Ho cercatto di contattare la sezione dedicata al "Progetto sull'omosessualità" presente nel sito, senza esiti. Nella speranza di consigli e specificazioni per riuscire a rendere il mio piccolo contributo maggiormente valido, ti porgo distinti saluti. Lerakim Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Lerakim (discussioni · contributi).

Brutto drogato...

... non eri in pausa fino al 4? --Remulazz... azz... azz... 14:16, 3 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Appunto che è il 3. Se no mica te lo domandavo. --Remulazz... azz... azz... 14:18, 3 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Raduniamoci

Ciao Cotton, niente da fare per Bologna? MALE! (ovviamente non è colpa tua, ma siamo un po' messi in strettino...). Se proprio non ce la fai (a meno di probelmi seri, spero di no) fai un giro a Vicenza Wikipedia:Raduni/Vicenza 2008. --Xaura (msg) 22:38, 3 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Se puoi scegliere una sera il venerdì abbiamo il wikiparty (alle 21 conferenzina, alle 22 party...). Per Vicenza è sicuramente più rilassato, visto che non siamo "compromessi" con gli organizzatori che si aspettano un centinaio di persone al party : ) --Xaura (msg) 22:45, 3 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Marchi

L'elenco dei registri è qui (occhio a leggere bene le descrizioni, a volte viene registrata la parola ma non il logo). Ciao--Trixt (msg) 23:58, 3 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Blocco

mandiamolo a nanna, che magari il sonno porta consiglio. Oggi sono ottimista, una chanche non si nega. buonanotte --Gregorovius (Dite pure) 00:41, 4 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Cancellazione voce

Perdonami, non sapevo. Grazie e Ciao --Lorix78 (msg) 15:10, 4 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Re:TETI

Appena scritto, concordo perfettamente, la mia proposta è proprio in quella direzione. Non l'ho fatto perché non volevo rischiare di commettere un abuso --Furriadroxiu (msg) 19:28, 4 giu 2008 (CEST) PS: mi assento per un po' devo andare a raccogliere la camomilla --Furriadroxiu (msg) 19:28, 4 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Al destubbatore incallito

Mascalzone! Sai che lo farò. Un salutone cordiale, in ricordo del Montecucco. --Cloj 22:02, 4 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ho visto. Andava benone. L'unica cosa (ma d'un certo rilevo) è che io sono esperto di lingua e (in grado infimo) letteratura araba. Come sai l'arabo e il persiano sono scritti, sì, col medesimo alfabeto (il persiano ha qualche grafema in più) ma il tutto è paragonabile all'italiano e al finlandese. Magari siamo entrambi cristiani - cattolici e protestanti (come gli arabi sono musulmani, ma sunniti i primi e sciiti i secondi) - ma usiamo lingue strutturalmente ben diverse - indoeuropei noi e ugro-finnici loro (come semiti sono gli arabi e indoeuropei i persiani). Non posso quindi occuparmene. Un tempo c'era dottor Terse, ma non so se agisce più (mi sembra fosse l'amico G., ma potrei sbagliare). Ciao. --Cloj 22:11, 4 giu 2008 (CEST)[rispondi]
È il disperso (purtroppo) sign. G. Ma forse Dott. Terse non era lui. Era sono uno spezzone di memoria nella pappa cerebrale che attualmente cerco di puntellare, dopo un semestre di duro lavoro, a ronzarmi in testa. O forse era un bicchiere di troppo di Montecucco. :-) Ciao --Cloj 22:21, 4 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Staffilo

curus [modifica]

In effetti la decrizione è un po' scarna.

Ho cercato di utilizzare le richieste di nuove voci, ma non riesco a trovare quella adatta. ti scrivo qui sotto la correzione del file che ho generato prima. Direi che come format sia adatto quello utilizzato per l'acronimo IEC per la Commissione Elettrotecnica Internazionale.

cURus

La ULC (Sito ufficiale Underwriters' Laboratories of Canada) è una organizzazione indipendente che si occupa della certificazione e dei test di sicurezza. Sui report forniti dai costruttori dei componenti elettronici (di qualsiasi nazionalità), per dichiarare la conformità ad una normativa testata da questo ente, si riporta la dicitura cURus seguita spesso da un parola (es: E123456) che identifica il file ove sono riportati tutti i test. Per accedere a suddetti file, si deve fare richiesta direttamente all'ente che li ha rilasciati.

Teti

Sono stato contattato anch'io e via mail stiamo chiarendo molto civilmente l'oggetto del contendere. Sinceramente mi sento in colpa per aver sollevato il trambusto --Furriadroxiu (msg) 20:52, 5 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Sul perchè delle divergenze tra Wikipedia italiana e inglese

Hello! C'est moi... Quanto tempo! Così tanto che nel frattempo la pagina su Imma Allozzi è andata cancellata. Qual perdita immane... :))))) Anyway, ho una curiosità: mi chiedevo come mai, per quanto riguarda i titoli di canzoni, dobbiamo seguire la convenzione inglese di utilizzare le iniziali maiuscole laddove anche l'inglese li utilizza, quindi tranne per articoli, preposizioni e altre paroline "minori" (ex. Gone to the Moon), quando in italiano basterebbe la sola prima iniziale maiuscola (ex. Gone to the moon - sorry, l'esempio non calza, perché Moon andrebbe comunque scritto maiuscolo, ma hai capito cosa intendo - non si trova mai l'esempio quando lo cerchi!). Sai perché ti faccio questa domanda? Perchè se uno segue le convenzioni di un'altra lingua, allora dovrebbe seguirle in tutto: sulla Wiki inglese, i titoli degli album si scrivono in corsivo, mentre i titoli dei singoli brani si scrivono "tra virgolette" - questo aiuta a distinguere le cosiddette title tracks dagli omonimi album (ex. White Feathers è il primo album dei Kajagoogoo, mentre "White Feathers" è l'omonimo brano di apertura). La questione nasce da un discorso che abbiamo fatto un po' di tempo fa, quando, dopo mesi e mesi che seguivo la convenzione inglese di distinguere tra le due occorrenze, un utente mi fece notare che "non potevo fare come mi pareva" e che c'erano delle regole da rispettare. Come sai, io non sono il tipo da vandalismo o da insurrezione, così ho incominciato a seguire questa fantomatica regola (e solo perché sei stato tu a dirmi che effettivamente è così nella Wiki italiana, sennò col cavolo mi sarei fidato del primo arrivato, con tutto il rispetto!), prodigandomi anche ad intervenire su alcune delle davvero troppe pagine "mie", composte in precedenza, finché, a un certo punto, ho notato che tantissime altre pagine, per non dire tutte (anche recenti), di musica osservano la stessa distinzione inglese tra i due diversi tipi di titoli. Vorrei farti un esempio, ma non ha senso: basta che apri una pagina a caso. Che fare? Devo continuare per la mia strada oppure ripristinare la distinzione, secondo me comodissima? Attendo tue illuminanti notizie! Grazie in anticipo. --TTZnju (msg) 10:16, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Incomprensioni e veri problemi

Sì, questo mi è chiaro... E' proprio questo il punto: se si è deciso di rispettare l'originale anglosassone per le canzoni, allora perché questo non avviene per le virgolette? Forse perché non sono parte integrante di una canzone? Ma in fondo neanche il carattere lo è, no? Scusa per la puntualizzazione, in realtà non è un particolare che mi sta poi troppo a cuore, o meglio, sì, un po' lo è, ma non così tanto da creare il panico, e lo dimostra il fatto che mi sono adattato immediatamente. La mia era solo una curiosità al livello di logica. Cioè mi chiedevo: perché seguire una convenzione solo a metà? Già che c'erano, potevano mutuarla in toto! Anyway, il problema vero che ti è forse sfuggito nel mio solito oceano di parole (inutili) è questo: cosa fare delle numerosissime pagine che ancora hanno o in cui continuano ad inserire la doppia convenzione? Ce ne sono tante vecchie e molte che sbucano ogni giorno. La vera domanda per te da parte mia, per quel che ci riguarda è: cosa devo fare se mi imbatto in queste pagine? Finora, le ho ignorate, lasciandole così com'è, ma se mi dici: Correggile, please! beh, allora mi rimbocco le maniche e nei momenti liberi posso dedicarmici un po', anche senza aspettare che mi piovano dal cielo - anche perché alcune me le ricordo, quindi posso ripescarle di proposito. Waiting for your advice, admin... Thank you very much in advance! --TTZnju (msg) 01:17, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

cURus

Ho rimesso la definizione con qualche modifica. Vorrei aggiungere qualche immagine, ma il mio livello di incompetenza è indiscutibile, suggerimenti? Staffilo1975 (msg) 11:47, 6 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Immagine Maurizio Blondet

Ciao, ho visto che hai cancellato l'immagine di Maurizio Blondet. La foto mi è stata concessa dalla redazione del sito che la contiene, con tanto di autorizzazione a pubblicarla su wikipedia. Ho girato questi documenti alla email specifica per ottenere il famigerato tagliando OTRS, ma da oltre due settimane non si è sentito più niente. Come devo fare? Mi puoi aiutare?

Cordialità. Mr.Peter (msg) 09:24, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Si hai ragione è passata solo una settimana. Non sapevo che dovessero passare due settimane per ottenere il tagliando. Ti ringrazio per l'aiuto. Nel frattempo non dovremmo ricaricare l'immagine?

Cordialità. Mr.Peter (msg) 12:04, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Alzare un po' la voce

Voglio credere nella tua buona fede quando affermi che "il buon Metralla" «in una discussione che si protrae da un anno ad un certo punto alza un po' la voce» e che dunque tu non abbia letto per nulla o molto poco del "colloquio" qui e dei precedenti tra Metralla e Crisarco. Ché, altrimenti, mi sentirò autorizzato anch'io a dare velatamente del cerebroleso ad un po' di gente da queste parti e poi - calmatomi e rimessomi a contribuire nell'interesse del progetto - sarebbe anche superfluo cambiare utenza. Giusto? Povero, piccolo, Livio così maltrattato... Bah! :| -- Pap3rinikQuack 11:28, 7 giu 2008 (CEST) P.S. Visto che hai tirato per la giacchetta Gianfranco ti ricordi, per caso, cosa diceva di Ligabo? Anche qui suppongo di no: suggerimento, uno fra i tanti...[rispondi]

Più che di differenza di sensibilità forse si tratta del fatto che quello che si è preso gli insulti del simpaticone è il sottoscritto e quello che non è sceso (o salito, fai tu) sul piano personale, ribattendo con gli stessi toni (ché qui non è il solo Li(ti)gabo ad esser capace di usare la retorica) è sempre il sottoscritto; provare per credere. Sul piano sostanziale, guarda un po' che buffo, sono d'accordo con te: il ban riguarda le utenze, non le persone. Peccato che il tuo intervento pecchi nell'analisi del motivo del ban presente: si tratta di attacchi personali, si tratta dei medesimi comportamenti che hanno portato al precedente ban: fregarsene sempre di tutto e di tutti, presumere (presunzione e tracotanza grondano dalle parole delle utenze in questione) di aver sempre e comunque ragione (anche, ad esempio, aggirando i blocchi subiti mediante l'istantanea creazione di altre utenze prendendo tutta la comunità per i fondelli), pretendere di costruire un'enciclopedia a propria immagine e somiglianza, una Li(ti)gabo-pédia. Quanto alle preoccupazioni di Gianfanco - posto che in generale, essendo un utente non più attivo sul progetto, le sue preoccupazioni le lascerei stare dove stanno visto che nell'esegesi degli altrui testi si prendono spesso delle grosse cantonate - hai ragione, erano relative anche al prevalere della comunità sull'enciclopedia e - qui di nuovo, probabilmente, manca un po' di memoria storica - nascevano proprio da situazioni come quelle innescate dai comportamenti di Li(ti)gabo, di chi pretendeva e pretende di dettare le (proprie) regole del gioco, di stabilire i confini del lecito e del non lecito (scan di immagini in copyviol, hai presente? mi sa di no, temo che anche questa sia passata nel dimenticatoio), di lanciare il sasso e tirare indietro la mano, di fare - in senso piuttosto diverso da come hai usato tu gli stessi termini - una personalizzazione delle utenze, e assai peggio, una personalizzazione del progetto. Lettura di approfondimento: questo scrivevo (somiglia a quanto tu dici, strano vero?) proprio a seguito di un precedente contestato blocco di Li(ti)gabo (salvo poi trovarmi in buona compagnia); vedo ora - non me ne ricordavo minimamente - che già allora ti citavo. Ma alla fine, sapete che c'è? volete tanto tenervelo il povero piccolo utente Li(ti)gabo? tenetevelo! vorrà dire che mi divertirò ad assumere i medesimi comportamenti, ovviamente pretendo le medesime conseguenze: nessuna... -- Pap3rinikQuack 18:54, 7 giu 2008 (CEST)[rispondi]

cURus

In effetti sarei tentato a concentarmi sulla ULC per poi indicare cos'è cURus. Strano che quel sito ti abbia rimandato ad una pagina pubblicitaria, forse non l'ho scritta bene. Il sito è http://ulstandardsinfonet.ul.com/

Io sono un Prototipista, e l'azienda per cui lavoro è specializzata nella fabbricazione delle schede di controllo delle vasche idromassaggio. Quando devo dare il marchio CE al prodotto devo effettuare delle prove utilizzando delle normative scritte dai vari enti. Principalmente noi utilizziamo le normative CEI EN, che stanno a significare che sono delle normative Italiane basate su quelle Europee, basate a loro volta sulle normative IEC (vedi voce già inserita in Wikipedia). Sarei tentato di creare una pagina che tratta di tutte le normative esistenti ed a quale sito appoggiarsi. Il fatto è che a casa non ho internet e questa aggiunta l'ho fatta dal lavoro. La scorsa settimana avevo un po' di tempo libero, ma credo che ora mi ci vorrà un po' prima di poterlo fare. Nel frattempo getterò le bozze a casa, poi si vedrà. Grazie per la pazienza. --Staffilo1975 (msg) 11:00, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Parole e Musica

...Una cosa così non mi era mai capitata... sembra una sorta di forma discorsiva di GFDL... :-D
Io sarei per tenerla, dopotutto la volontà è chiara, anche se non "formalmente" precisa. Comunque lascerei un link in talk. Bye. --Retaggio (msg) 14:34, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]

In effetti hai ragione, non avevo fatto caso... --Retaggio (msg) 14:37, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Insulti

Hai ragione, a volte mi capita di cancellare senza pensarci e quando me ne accorgo è tardi. Cercherò di stare più attento. Ciao --Fantomas (msg) 14:47, 9 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie per la risposta. Comunque poi l'ho ripristinata. Ciao --Erik10 (msg) 14:14, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Re: Kolodin

Ciao. In realtà ricreandola intendevo ripulire la cronologia dalle sporcature. Se non si può fare non fa nulla. Grazie. :) --Freddyballo (msg) 20:06, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]

In effetti avendo contribuito solo io non era necessario ... hai ragione. --Freddyballo (msg) 20:13, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Tutti gli utenti?

Grazie, ora ho capito. Questa votazione:Tutti gli utenti sono invitati a votare per l'elezione di un membro del consiglio direttivo della Wikimedia Foundation. --CETRI LENTO (msg) 21:10, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Immagine Crocco

Vedi ora se va bene e fammi sapere se c'è da aggiungere o fare qualcos'altro ciao --Brigante lucano aka Il conte 22:27, 10 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Congratulazioni

Grazie! :) Mi togli una curiosità? Solo nella tua pagina di discussione la finestra di edit ha caratteri mastodontici: hai fatto qualcosa? ;) --LaPizia 10:12, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Già...

Già, vero, me l'avevano anche già segnalato! Basta farci l'abitudine, e se poi mi si continua a ricordarlo mi entra in zucca ancora prima :)) Ciao grazie!! --Roberto Segnali all'Indiano 17:16, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ciao è possibile cancellare la voce Vanished? Così che io possa ricreala in modo più adeguato ed assumendone la partenità. Grazie Bart (msg) 18:18, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ok, hai ragione, io ci ho provato :P. Lo so che la partenità non esiste, il mio era solo un semplice capriccio. Ciao e buon lavoro Bart (msg) 18:23, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Patrolling

Dove si va a vedere il contributo al patrolling dato da un utente ? Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 18:37, 11 giu 2008 (CEST).[rispondi]

Consulenza

Scusa tanto se ti disturbo, ma un Utente ha problemi con queste due foto:

Il sito da cui le ha prese è questo http://www.montemurrosulweb.it , questo sito permette la divulgazione di foto solo se non è a scopo di lucro, Wikipedia non è a scopo di lucro, quindi secondo me potrebbero essere caricate, secondo te? Aspetto tue notizie e nel contempo ti auguro una buona serata --Brigante lucano aka Il conte 22:06, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per la celerità della tua risposta --Brigante lucano aka Il conte 22:35, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Montemurro

Ciao e grazie per le delucidazioni datemi per "intercessione" del conte :) Scherzi a parte (il grazie non è uno scherzo) quando parli di foto che non soddisfano i vari bla bla bla (non c'ho voglia di scrivere tutto l'ambaradan, scusa) credo tu ti riferisca al panorama di Montemurro, alla foto del lago Pertusillo e alla foto del fiume Agri (le altre che ho caricato mi pare sono a posto), quindi cancellale immediatamente, al massimo le faccio io quelle foto e così posso rilasciarle con licenza libera. Finito questo messaggio cancello i link a quelle immagini, quindi ti ripeto cancellale tu che puoi... Grazie ;)

Montemurro (msg) 22:56, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Sti cavilli, leggi e leggine (francamente senza senso) mi fanno ridere per non piangere, comunque ok fai quello che devi fare, peggio per wikipedia che avrà meno foto (specie quella di Sinisgalli sulla pagina del suo paese natio, che non può starci chi sa per quale assurdo motivo) per scelta sua... Grazie ancora e scusa per il "fastidio". Ciao e se ho qualche altro dubbio mi prendo la libertà di fare riferimento a te :) Buona serata, Montemurro (msg) 23:06, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Scusa già che ci sei mi cancelli anche questa?L'ho presa dal sito del Senato e a quanto mi ha detto l'utente che ha proposto la cancellazione non posso usarla per wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Nicola_Amore.png Grazie ancora, Montemurro (msg) 23:21, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Uè c'è pure questa da cancellare http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Sinisgalli.png Adesso è veramente l'ultima, non ti scoccio più... Buono a sapersi che quell'utente è il massimo esperto di licenze d'uso ;) Ciao Montemurro (msg) 23:39, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Oddio, finalmente è finita... Grazie ancora per l'aiuto ;) Montemurro (msg) 23:49, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

?

??--Vito You bought yourself a second chance 23:08, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

E' palesemente foto di una foto già scattata o al massimo scannerizzazione (nota il riflesso bianco), nella migliore delle ipotesi opera derivata, nella seconda copyviol tout court--Vito You bought yourself a second chance 23:12, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]
beh non è che voglio cancellarla, è che è un'opera derivata, avevo messo unverified per dare all'utente un'ulteriore settimana per spiegarsi ma non ho avuto nessuna risposta--Vito You bought yourself a second chance 23:17, 11 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Voce Beach Golf

Ciao Cotton! Volevo segnalarti che la voce Beach Golf è ancora in cancellazione... Le votazioni sono scadute ieri 11 giugno e secondo il regolamento relativo alla cancellazione la voce dovrebbe rimanere (i 2/3 dei favorevoli infatti non sono stati raggiunti). Puoi pensarci tu? Grazie 1000. PS Come vedi sto seguendo le tue dritte. Ciao e alla prossima --Erik10 (msg) 10:53, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Gran bel casino...imho dobbiamo farle stare nei log per i giorni che mancano al raggiungimento di una settimana complessiva di esposizione, ad occhio Beach Golf dovrebbe rimanere circa un giorno, per le altre non ho fatto il calcolo, che ne pensi?--Vito You bought yourself a second chance 14:09, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ciao Cotton, riguardo alla questione, su richiesta di Erik10 ho proceduto ad inserire manualmente l'esito e l'archiviazione della votazione nel log del 4 giugno 2008. Fai pure tu un controllo per verificare se ho fatto qualche errore? Grazie.--Kōji parla con me 18:11, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Be', che il numero di votanti sia stato alto malgrado la breve apparizione nel log si spiega con la campagna (un po' ai limiti) fatta da Erik10 per salvarla (vedi mia talk). Forse, però, sarebbe il caso di rimetterla in votazione, perché così, in pratica, immagino vi abbia partecipato solo chi è stato contattato direttamente. Non so, vedi un po' anche tra voi sysop che opinione prevale. Ciao --Kōji parla con me 00:47, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Alla fine come ti sei regolato? Peccato che solo una votazione fosse annullabile ^_^ --Vito You bought yourself a second chance 12:14, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Auguri

Caro Cotton, il ritardo non conta. Grazie e un arrivederci, spero a presto. --Cloj 14:45, 12 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Figurine

Purtroppo, non essendoci una visione comune, la tendenza è quella di lasciarle, fidandosi della valutazione di "foto semplice, non artistica" effettuata dall'uploader (a meno che ovviamente non sia artistica in maniera eclatante), cui comunque compete la responsabilità di ciò che carica.--Trixt (msg) 23:15, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Quello USA funziona, almeno fino a ieri quando l'ho usato l'ultima volta. Quello italiano ha sempre funzionato, mai avuto problemi, forse è temporaneo. Gli altri non li ho mai usati, praticamente, quindi non saprei. Prima o poi dovremo deciderci a ripristinare l'uso del fair use per i loghi, ci risparmierebbe un sacco di noie a fronte di pericolo molto basso dal punto di vista di una possibile denuncia (sicuramente usare il PD-Italia così massivamente e senza un effettivo controllo è molto più pericoloso, imho).--Trixt (msg) 23:27, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Non solo, è che molto spesso le registrazioni in effetti non ci sono, perché viene registrata la parola ma non il logo grafico - chiaro che l'utente medio questo non lo sa e inserisce un codice errato in buona fede. 'notte anche a te--Trixt (msg) 23:34, 13 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ancora su Montemurro

Ciao Cotton, tu che sai, che male c'è a scrivere un incipit del genere?

Montemurro (in dialetto montemurrese Munt'murr' ) è un comune di circa 1400 abitanti in provincia di Potenza. Su Wikipedia questo comune è stato "adottato" dall'utente omonimo e fa parte del Progetto:Basilicata.

Si pubblicizzano due progetti di wikipedia (adotta un comune e basilicata) e non certo il sottoscritto, che oltre ad essere l'utente omonimo è pure un utente anonimo...

Fammi sapere, ciao!

Montemurro (msg) 18:34, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie per la spiegazione, ciao! Montemurro (msg) 20:00, 14 giu 2008 (CEST)[rispondi]


Andrea Notari

Ho visto che avevi protetto la pagina, ma sembra che non funzioni: hai idea del perché? Ho provato a riproteggerla. MM (msg) 10:42, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie: in queste cose mi ci rigiro male e ogni occasione di imparare qualcosa è buona. MM (msg) 13:27, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Archizoom

Ciao, questa voce [Archizoom Associati] secondo me sarebbe necessaria per integrare questo stub Superstudio. Essendo già stata cancellata in data 28/02/2008 è possibile riproporla/riscriverla?

Cordialità --- Mr.Peter (msg) 21:15, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Compagni di banco

Il comportamento(ovvero la parafrasi di libri altrui) è lecito, l'uso del WIP open pure, l'annullamento totale di ogni mia possibilità di contribuire(tramite wip open e rb)sulle voci scritte da lui, pure, e ora vogliamo anche togliermi la possibilità di commentare e esprimere la mia personale opinione?Facciamo pure. Per annoiarti meglio, se ne hai voglia, ti consiglia la lettura della talk di Filosofia/Elaborazione voce "filosofia", ovvero la sandbox dove sto cercando di portare avanti le mie proposte per la rielaborazione della voce filosofia. Leggi di quanti "toni saputi" e di quanti "attacchi personali"(che giudico tali secondo il tuo metro) è zeppa quella talk. Nel frattempo la voce filosofia è protetta causa indisponibilità dell'utente gierre a qualsiasi forma costruttiva di collaborazione. Fai un po' te.--Antiedipo (msg) 21:52, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ti ringrazio per il tono pacato, nonostante la situazione che è effettivamente diventata estenuante da ogni punto di vista. Per quanto mi riguarda continuo a non essere d'accordo sull'impostazione, a partire dal titolo e dal "taglio", che Gierre sta dando alle voci di argomento romanistico, che sono state oggetto anche di critiche da parte di persone più esperte di me. Lui vuole andare avanti sulla sua strada e a questo punto mi è chiaro che la comunità intende lasciarlo fare, ma non posso fare a meno di esprimere il mio più fermo dissenso: Wikipedia non è lo spazio giusto, secondo me, per parafrasare ricerche originali altrui(se non ti è chiaro, la voce in questione è nient'altro che una parafrasi di un saggettino pubblicato da uno studioso, su un argomento che già dal titolo ha tutte le caratteristiche della ricerca originale). Ripeto: imho, naturalmente, ma non mi si venga a dire che faccio il saputello, quando vorrei semplicemente alzare la qualità media di queste voci, ed evitare che Wikipedia divenga uno spazio per rimpinzare le voci con testi copiazzati male, come nella peggiore ultima fila della classe.
Sulla voce filosofia, certamente occorrerebbe limitare quel blocco, dargli una scadenza; ma imho il grosso problema si presenterà quando la "mia" versione(che non avrebbe voluto essere "mia",ma a disposizione di tutti)sarà finita, e si dovrà decidere cosa farne. Sono sicuro che allo stato dei fatti, non si riuscirà a farne nulla, per una politica di veti incrociati che non fa altro che immobilizzare tutto. Avrei avuto piacere, come dici, che altri collaborassero, e ho scritto personalmente a decine di utenti iscritti al progetto filosofia, per esortarli a collaborare, ma non c'è stato verso. Ho fatto di tutto per suscitare un dibattito aperto, non ristretto solo a me e gierre, ma che devo fare?
Di certo non ha giovato, nello spazio di discussione di quella sandbox, l'atteggiamento che direi "bellico" di gierre. Ogni volta che io amplio il testo o inserisco un nuovo brano, le obiezioni non si contano e sono tutte esposte con una aggressività spropositata. Anche la dimenticanza di un verbo, o una temporanea mancanza di fonti, subito colmata, diventa occasione per esprimere disprezzo personale. Francamente mi sono stancato di questo tipo di dibattito, e se proprio va avanti così, continuerò a scrivermi la voce da solo, fermo restando che sarà stato, già lo so, tempo buttato, perchè ormai il clima è da guerra fredda e da veti incrociati, e io non so proprio come cambiarla, questa situazione. --Antiedipo (msg) 10:09, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Gibon

Lo so! Per questo ho lasciato la traduzione a te! --Paola (msg) 23:53, 15 giu 2008 (CEST)[rispondi]

O_O

! Non ne ero mai venuto a conoscenza. Ti lascio carta bianca, Cotton. P.s. Il problema era tutto concentrato qua.--Leoman3000 00:10, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Che simpatico :\ Ricordavo di minacce di morte, ora che ci penso. Ma non ricordavo che fossero per Magnotta.--Leoman3000 00:17, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Magnotta

Mi spiace ma ho dovuto riaprire la procedura, è la prima volta che riusciamo ad intavolare una discussione civile sull'argomento, oltretutto almeno quattro amministratori stanno partecipando alla discussione, l'inciviltà dei precedenti utenti (ne ho bloccato il range) non deve modificare il nostro giudizio, ciao--Vito You bought yourself a second chance 00:25, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Questa volta il solito vandalo del magnotta non c'entra, quello riposa nel suo range /18 bloccato fino ad agosto, imho dobbiamo far continuare la votazione per il semplice fatto che la cancellazione così sarà incontestabile--Vito You bought yourself a second chance 00:28, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Cotton, 'sta voce ci ha dato solo problemi, la voce cancellata a suo tempo era molto diversa sotto il punto di vista della forma quindi imho una nuova procedura lineare e senza conflitti come le volte precedenti è la via migliore per mettere una volta per sempre la parola fine a questa lagna--Vito You bought yourself a second chance 00:35, 16 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Riconferma

Anche tu: sei stato nominato! --Leoman3000 20:33, 17 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Multa

Non per farmi i fatti tuoi seeee..., ma WMI t'ha rimborsato i 150 €? Se no, dovresti reclamare a monsieur le president.--Leoman3000 23:39, 17 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Vuol dire che faremo una colletta extra XD --Leoman3000 23:43, 17 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Re:Cancellazione marchio

Ciao Cotton, io ho semplicemente segnalato all'utente che le immagini da lui caricate non sono autorizzate e quindi sono state rimosse (se poi sono di sua proprietà si ricaricano, mica succede la fine del mondo...). La cosa più sconvolgente, in realtà, è che ci sono molte immagini taggate come unverified a fine maggio e non sono state ancora rimosse/sistemate! -- Mess is here! 18:56, 18 giu 2008 (CEST)[rispondi]

OK Cotton, la prossima volta farò più attenzione con gli avvisi. Comunque, che facciamo con le immagini unverified non ancora sistemate? Sto incontrando parecchie difficoltà nel decidere se rimuoverle o meno: questa, ad esempio, riporta un autorizzazione informale (mentre le altre correlate a questa voce manco ce l'hanno); questo logo (più quest'altro che giace da parecchio tempo inutilizzato) è autorizzato, ma non si capisce quale dei due; c'è poi un nutrito gruppo di foto caricato da una scolaresca su questa voce. -- Mess is here! 19:24, 18 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Allora confido in te per risolvere quanto prima questa faccenda. Io ho cancellato solo quelle sicuramente prelevate senza autorizzazione alcuna. Se vuoi, potremmo anche segnalare il problema al bar, così ci facciamo dare una mano da qualcuno più esperto: che ne dici? -- Mess is here! 20:14, 18 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Immagine:SellittoBaptist.jpg

Ritengo che questo quadro sia inadatto a rappresentare Carlo Sellitto, poichè si tratta di un'opera di dubbia attribuzione, e pertanto ti chiedo se puoi cancellarlo (presupposto è ovviamente che tu sia d'accordo). Grazie.

ok grazie mille, ciao Montemurro (msg) 23:00, 19 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Allora qualcosa di celtico c'era...

Sì, sì, ora ho capito tutto... in quel post vedo un po' d'inglese e un po' di lingua incomprensibile... sì, allora sicuramente eravate in Galles... :-P (mi sa però che ogni tanto devo farci una capatina in chat, che sennò prendete una brutta piega :-DDD) Bye. --Retaggio (msg) 23:44, 19 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Cat vuota

Ciao, Cotton! C'è [[Categoria:Singoli musica house]] categoria, appena creata, che è vuota. Si mette in immediata direttamente? Grazie dell'aiuto e saluti da Turgon l'elfo scuro 19:44, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Come dissi a Gacio ieri (che ha dovuto assistermi tecnicamente con blochi&canc ieri :P) ho preso il Veloclick, quello per le kallate XD No, è che mi piace patrollare :-)--Di conseguenza, si intasa la pagina dei vandalismi. Saluti da Turgon l'elfo scuro 19:51, 20 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Re a Delega

Hanno tutte delle basi bisognerebbe individuare da dove sono state prese. Se avessi un po' di tempo proverei a sistemarle, ma purtroppo non ce l'ho. Il 25 dovrei partire e se sto via un mese...addio lavoro. Mi rimangono già in sospeso tante cose! tra Sabato e Domenica, guarda @--Paola (msg) 00:37, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Lupin III

Ciao. Sto risistemando le pagine relative a Lupin III, riportandole alla versione precedente le modifiche dell' utente:Kasper2006. Se controlli, ti renderai conto che non sto vandalizzando nulla, ma sto solo eliminando aggiunte inutili (che senso ha inserire la filmografia completa nella scheda di ogni film? tra l'altro in fondo alla pagina c'è ul template apposito con tutti i link!). Grazie. 79.9.196.157 (msg) 11:04, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Re:

LOL, ho aperto la pagina, mi son letto tutta la pappardella, ho cliccato modifica e ho visto solo lì il tuo edit. Che peraltro riassumeva benissimo quello che volevo dire io e che quindi mi son permesso di quotare... Ciao, --KS«...» 20:03, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Bene allora ti chiamerò quando mi serviranno dei riassunti :-P --KS«...» 20:06, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Re: preventivi

In pratica sto dicendo che avevo escluso la sua disponibilità e che dovevo considerare alternative. Se sei disponibile ci mettiamo d'accordo :-) --Aeternus 20:08, 21 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Castelnuovo

Ciao, guarda che quella foto NON è di una copertina. Foto promozionale significa che viene data a noi giornalisti, per essere pubblicata sui giornali, sui libri, ed anche nelle enciclopedie. Quindi non ha nulla di artistico. --Vito.Vita (msg) 09:00, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Iter Edizioni

Ho visto che hai cancellato la voce Iter Edizioni, ma non era identica a Casa Editrice La Tribuna? Va be', forse più nella sostanza che nelle intenzioni, però se Wikipedia ha un senso bastava lavorarci e renderle uguali anche nella forma. Alla fin fine mi sembrano identiche: sono ancora esistenti, sono piccoline e cmq un criterio di innovazione ce l'avevano entrambe (anzi, se permetti mi sembra più importante favorire l'ecoturismo che la fantascienza, per quanto io ami Philip K. Dick...) swordie (parla con lei) 18:43, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ma io non voglio nemmeno cancellare La Tribuna, come ti dicevo mi piace P.K. Dick... solo volevo capire se la voce Iter edizioni magari sistemandola e dandole il criterio di enciclopedicità si poteva ricuperare... voglio dire, se per la comunità gli elementi ci sono per l'una - che non ha richieste di cancellazione - dovrebbero esserci anche per l'altra... o non è solo una questione di forma? swordie (parla con lei) 19:00, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie :) Avevo deciso di dedicarmi al tema dell'ecoturismo e sistemare la voce di questa piccola casa editrice dedicata mi sembrava una buona sfida nonché alla portata delle mie possibilità (leggi: ignoranza dell'argomento...). A Settembre riprovo e intanto mi documento (cosa che avevo già cominciato a fare), poi va be', se proprio malgrado gli sforzi la cosa non risulta enciclopedica, amen... swordie (parla con lei) 19:11, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Allora, sto sistemando la voce, è mooolto più carina di quella cancellata... più seria in senso wikipedico, soprattutto. Ho chiesto alle responsabili della casa editrice di mandare l'autorizzazione per l'uso del logo (che però mi hanno detto non essere registrato). Posso far mandare l'autorizzazione a te? Magari la voce la posto i primi di agosto così si va tutti in vacanza tranquilli... :) Mi sembra che i loghi possono essere caricati col copyright, lo devo aver letto da qualche parte su wikipedia, ma non ricordo dove... confortami tu! Grassie e ciao swordie (parla con lei) 15:28, 7 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ho rifatto la voce di Iter Edizioni, so già che a Settembre sarò oberata di lavoro e allora mi sono detta, meglio portarsi avanti... che ne pensi? A me sembra buono... swordie (parla con lei) 20:27, 25 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Senti, riprovo (per l'ultima volta) a fare 'sta benedetta voce di Iter Edizioni. A mio avviso -sottolineo mio- risponde a due quesiti di enciclopedicità:
  • "elevata diffusione": è fre le guide più vendute, la trovi facilmente anche nelle edicole;
  • nel suo piccolo (lo ammetto, mica è l'Einaudi...) ha "rilevanza storica perché innovativo/punto di riferimento nel suo campo" in quanto l'attuale presidente del Gruppo Lozzi è considerata una delle massime esperte di turismo ecosostenibile. E' che non è tanto praticato il turismo ecosostenibile, purtroppo...

Pensi che sia passato abbastanza tempo dalla precedente cancellazione, visto che la cosa non è stabilita in modo chiaro? Ti ricordo che la voce era stata cancellata perché promozionale, ma io ho fatto tutto un lavoro di ricerca per dargli una forma ben più informativa. swordie (parla con lei) 13:24, 31 ott 2008 (CET)[rispondi]

Cock-eyed optimist

Così su due piedi, senza contesto, tradurrei "ottimista strabico", oppure, metaforicamente, "ottimista miope", ma basandomi sul resto mi sembra significhi più qualcosa tipo "ottimista contorto" oppure "assurdo ottimista"; dal breve contesto che mi hai inserito, in realtà, mi pare si tratti di un epiteto con cui si connota qualcuno di particolare (ma ci sono le virgolette nell'originale?), e quindi potrebbe essere tutte e 4 le espressioni di cui sopra, ed eventualmente, si potrebbe lasciare anche in inglese (cosa che cerco sempre di evitare, però, se non veramente veramente necessario). Avrei bisogno di più contesto, sinceramente, ché da quel poco posso dirti soltanto questo, ma chissà, magari ti basta oppure è proprio giusto così... Ciao! --TTZnju (msg) 22:00, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Scusa, non avevo letto la tua intro sul significato letterale inutile. Forse può aiutarti questo link, purtroppo non ho tempo di leggerlo. Dimmi se c'entra (come mi pare, dai nomi propri citati, e se sì gli do uno sguardo più approfondito domani mattina - stavo chiudendo ora, real sorry, ma domani mattina sono a tua disposizione - per ora dagli uno sguardo così in generale, se ti va). Ciao! --TTZnju (msg) 22:05, 23 giu 2008 (CEST) http://findarticles.com/p/articles/mi_qa3724/is_200201/ai_n9029288[rispondi]

esopedianismo

A dir la verità volevo metterla su meta, ma poi mi è uscita qui... (avevo copiato il link russo) Riesci tu a metterla su meta? Saluti --Moe (msg) 22:35, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Da bravo esopediano, non è che mi importi molto...

Wikioscar

Mi stava sfuggendo di mente la sua elezione... XD --Leoman3000 23:33, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Re:

Con questo tool, sulla pagina del toolserver ce ne sono diversi di utili :) AttoRenato le poilu 23:44, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Prego. Questo poi, che non è in lista, è il mio preferito, datasi la carenza cronica di immagini su it.wiki, e la poca propensione ad inserirle... AttoRenato le poilu 23:53, 23 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Cosa mettere su Wikipedia

Ho visto che su Discussioni aiuto:Cosa mettere su Wikipedia/Squadre sportive non ti fai piu` vivo... qui c'e` rischio che rendano enciclopedica pure la serie Z ;-)

--Lou Crazy (msg) 04:42, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Ultime su "cock-eyed optimist" e sulla grafia dei titoli delle canzoni

Ciao caro! Ho letto un po' di pagine Web sull'argomento di cui si parlava ieri sera e credo che la traduzione migliore sia quella della serie "svampita" o similari, però concordo con te per la traduzione "l'infermiera", perché in casi come questo o si lascia l'originale (e sai già cosa penso in proposito) o si cambia radicalmente registro. Mi ricorda un po' la traduzione di "manor" nella serie TV Streghe: "manor" è stato tradotto semplicemente come "casa", mentre signficherebbe "maniero" o tutt'al più "residenza vittoriana". Ma t'immagini le reazioni del pubblico sentendo Paige o Piper che dicono a Phoebe: "Ci vediamo al maniero, tesoro!" oppure "Mi raccomando di tenere in ordine la residenza vittoriana"! Purtroppo, senza intuizioni come la tua "infermiera", molti programmi, originariamente in lingua inglese, a sfondo tragico diventerebbero delle esilaranti commedie!

Quanto invece alla vecchia storia dei titoli, come ti avevo detto, ho incominciato a correggere pagine su pagine, per poi scoprire che praticamente tutti (forse per comodità, dato che la maggior parte delle pagine della categoria Musica sono tradotte dall'inglese, e quindi di certo procederanno per "copia/incolla/traduci" - o almeno così faccio io stesso, quando mi càpita di scrivere una nuova voce prima in inglese e poi di tradurla in italiano o viceversa, e non ti dico che palle a dover adattare la grafia dei titoli, quando sarebbe lì già bell'e pronta) seguono la convenzione della Wikipedia inglese di scrivere il titolo degli album in corsivo e i "titoli di singoli brani" tra virgolette, creando così delle distinzioni tra album e title-track, per esempio (uno a caso) Faith è l'album di George Michael mentre "Faith" è uno dei singoli estratti da quell'album. Prima che io vada avanti in un lavoro inutile, con il rischio che qualcun altro ad un certo punto mi blocchi e mi dica: "ma che stai facendo, guarda che i titoli non si scrivono così, ci sono delle regole da rispettare, non mi sembra giusto che tu segua le tue regole" (tutto iniziò dalla mia revisione alla pagina dei Cure, il cui creatore, però, mi disse anche, senza mezzi termini: "scusa, sai, ma ci tengo particolarmente a questa pagina, perché l'ho creata io", il che potrebbe giustificare il suo attacco - se si fosse guardato un po' attorno, senza pensare alla sua pagina come a un sommo esempio da seguire, si sarebbe accorto che era la sua pagina a costituire un'eccezione e non le mie convenzioni - a prescindere dalla regola del Manuale di stile della Wikipedia italiana, che nessuno pare però seguire), quando invece io mi limito a seguire quello che vedo (in pratica, come avrai capito già da tempo, non avendo mai letto il manuale di stile più di tanto, ho imparato per deduzione e imitazione). A questo punto, vorrei metterla su questo piano: cosa dice esattamente il Manuale di stile? Ho cercato la regola precisa, ma non l'ho trovata. Vorrei capire una cosa: se il manuale dice che tutti i titoli di opere si scrivono in corsivo e dice anche che per le canzoni anglosassoni si segue l'originale, queste due regole in realtà non si annullano l'una con l'altra. Secondo me, vuol dire soltanto che si usa il corsivo per i titoli non anglosassoni, mentre per questi ultimi si utilizza la convezione originaria delle maiuscole e delle virgolette/corsivo. In poche parole, che diavolo devo fare? Vado avanti con la correzione oppure lascio tutto com'è e iniziamo a seguire le convezioni inglesi sistematicamente (come fanno praticamente già quasi tutti i wikipediani... forse solo per pigrizia di adattare i titoli)? Tra l'altro, opinione mia personale: tutti 'sti corsivi alla fine hanno l'effetto di appesantire la pagina così come i grassetti della Wikipedia spagnola. E qui non è il fiflologo che te lo dice, ma il redattore di una rivista (una delle mie mansioni dove lavoro - noi usiamo i corsivi solo quando necessario, eliminandoli anche dagli articoli originali, se troppi). Fammi sapere come sciogliere questo dilemma. Grazie in anticipo! --TTZnju (msg) 10:02, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

S'Orprese

Hai avuto paura, eh? Sergio † BC™ (Thank you Reds!) 19:19, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Stile: thanks, you're right! Il problema è relativo...

Grazie mille per il link: era proprio quello che volevo! In pratica, secondo quella direttiva, andrebbe tutto in corsivo, e per le maiuscole si segue la convenzione anglosassone, che funziona così, per la cronaca: tutte le iniziali vanno in maiuscolo, tranne alcune cosiddette "paroline", tipo and, or, the e altre - in generale, preposizioni e articoli - ti do una dritta, tante volte dovessi trovarti di fronte al dilemma: perché si scrive State I'm In e Move in My Direction? Cioè, perché nel primo titolo In ha l'iniziale maiuscola e nel secondo no? Spiegazione del mistero: nel primo caso, si tratta di un avverbio di luogo, e gli avverbi vanno in maiuscolo, nel secondo, una preposizione, e le preposizioni vanno minuscole. L'aiuto concreto che ti do consiste però in quest'altra dritta: i verbi cosiddetti "frasali" (phrasal verbs), che tutti dicono costituiti da un verbo e una preposizione, in realtà sono costituiti da un verbo, sì, ma non da una preposizione, bensì da un avverbio, e quindi, le parti di un verbo frasale hanno sempre entrambe le iniziali maiuscole. Esempio assurdo: Move in My Direction significa "muoviti nella mia direzione", mentre un ipotetico Move In My Direction significherebbe qualcosa del tipo: "Oh! Mia direzione, muoviti dentro..." che fa ridere, però non mi viene un esempio migliore. Sorry! Per il resto, io ormai ho preso il via e sto corsivizzando tutto, anche se rimango dell'idea che tutti 'sti corsivi appesantiscano il testo, soprattutto nel caso delle tracklisting, che sono molto più eleganti con i titoli dei brani tutti tra virgolette e con il carattere tondo invece che corsivo. Anyway... Spero solo che a un certo punto io non riceva un messaggio che, come nell'altro caso, non mi esorti a smetterla di "fare come mi pare", chiedendomi gentilmente di consultare il manuale di stile e di ripristinare tutti i tondi con le virgolette nel caso dei singoli brani di canzoni (anche perché in quel caso, gli propino il tuo link... ovviamente!). Comuqnue, se si parla di una tale distinzione, deve essere in qualche luogo più specifico, anche se ho visto che mancano molti riferimenti nel manuale di stile nel caso della musica, ma non bisogna dimenticare l'importanza data alla musica in Italia, che non è che un'infinitesima parte di quella datale in UK e USA). A proposito, la contraddizione si riferiva in realtà al fatto che, pur ordinando la scrittura corsiva dei titoli (tutti i titoli), se si ordina contemporaneamente di seguire la convenzione anglosassone, in realtà sono due regole a scattare insieme, perché la regola anglosassone impone una convenzione che si dà per scontata e che consiste appunto nel distinguere il titolo di un singolo brano da quello di un album, e che deriva dalla letteratura, dove si distingue tacitamente tra il titolo di una raccolta di poesie e le singole poesie (nello stesso modo: "poesia singola" e raccolta di poesie): il senso di questa convenzione "silenziosa" è proprio quello di creare così una distinzione automatica tra le cosiddette "title-tracks" e il titolo collettivo di un'opera che da quella title-track prende il suo titolo. In definitiva, comunque, sono d'accordo con la tua saggia (e, come sempre, sintetica) chiusa: sono così tanti gli stili ad essere seguiti in un wiki che è davvero un problema relativo (mannaggia a me e quando ho deciso di revisionare quella pagina dei Cure: nessuno, neanche tu, mi aveva mai detto nulla in proposito - questo mi ha anche insegnato a disamorarmi un po' delle mie stesse pagine - mi sa che da oggi elimino un sacco di "Segui" e attivo tutti i "Non seguire" che posso... anche se dubito che ci riuscirò). Ciao e grazie. That's all! --TTZnju (msg) 21:24, 24 giu 2008 (CEST) P.S. Di nuovo complimenti per la soluzione di cock-eyed.[rispondi]

Castelnuovo

Mi hai scritto:"Secondo me si deve attribuire valore artistico ad una foto....ecc...". Quindi l'hai cancellata secondo te??? Poi cosa significa "posata e preparata"?? Vai a vedere la pagina di Sergio Endrigo...ti assicuro che per fare la foto che c'è ci siamo messi in posa, ma nessuno di noi ha mai pensato che avsse valore artistico. --Vito.Vita (msg) 23:48, 24 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Immagini F1

Penso che non ci siano problemi, quella meno sfruttabile è quella di Senna, le altre penso si possano inserire senza problemi. Vedo di usarne subito alcune, visto che mi sembrano anche buone come qualità--Andrea borsari (msg) 15:34, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Sì, hai ragione. Modifica pure--Andrea borsari (msg) 15:51, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Cotton, tutte le immagini scattate in Italia fino al 1988 sono caricabili da quel sito giusto?--Andrea borsari (msg) 15:55, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]
Ok, allora provvedo a caricarne altre. Ciao e buon lavoro--Andrea borsari (msg) 16:02, 25 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Maria Luggau

Grazie. Come puoi vedere qui mi ero già preoccupato di far cancellare la voce, che va scritta, ma per improvviso contrattempo non mi ci sono potuto dedicare in questo momento. Non ero capace di cancellare la voce se non tramite una richiesta di cancellazione (votazioni, ecc...), mi viene il dubbio che solo gli admin possano farlo. Mi leggerò più a fondo la netiquette, intanto mille grazie.--Santa diavolazzi (msg) 12:38, 27 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Fonts & Festambiente

Ciao! Ma ha fatto tutto Nick, io non c'entro! By the way, Nick è offeso perché hai ringraziato me e non lui :P Scherzi a parte, mi ha fatto davvero piacere conoscerti dal vivo :) --LaPizia 18:21, 29 giu 2008 (CEST)[rispondi]

L'occhio del cielo

Ma noi ti citiamo perché sei un esempio per noi! :D --Austroungarika sgridami o elogiami 16:51, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]

Confermo, tant'è che avevamo idea di sguinzagliarti proprio per la tua fama di persuasore XD katiusha (tell me) 18:20, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]

The Beloved: thanks for disambiguation! + Titoli: "Chi la fa l'aspetti!"

Ciao! Grazie, stavo diventando pazzo... Ho optato per la nota "fatta in casa", perché non mi compariva quella giusta: e lo credo bene, continuavo a scrivere «nota|disambigua» invece che «nota disambigua|» e non mi ricordavo un'altra voce ambigua da cui attingere. Quando non le cerchi, stanno sempre in mezzo! Anyway, approfitto per ribadire, de-fi-ni-ti-va-men-te, che avevi ragione riguardo la relatività del problema dei titoli: ho scoperto, purtroppissimo, che le pagine più incasinate, sai quali sono? Ebbene, le primissime da me stesso medesimo create! Chi è senza peccato, scagli la prima pietra... Avevi ragione quando dicevi di stare attento a bacchettare gli utenti che prima o poi sarebbe potuto toccare a me... Detto fatto, così imparo! Ciao e a presto. --TTZnju (msg) 19:35, 30 giu 2008 (CEST) P.S. Come vedi, sto imparando la sintesi, ma forse ho ancóra qualche problemino coi titoli: i miei titoli si riconoscono da lontanissimo, perché fanno impazzire tutti gli indici delle pagine di discussione di... tutti gli utenti registrati! A-ri-ciao! --TTZnju (msg) 19:35, 30 giu 2008 (CEST)[rispondi]