Discussioni utente:Christian Metta/Sandbox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Suggerimenti

[modifica wikitesto]

@Christian Metta Complimenti per i tuoi contributi. Suggerisco di usare sempre la modalità "modifica" (e non "modifica wikitesto"). Per inserire le note usa il pulsante "Cita". Per formattare correttamemte la bibliografia: menu "inserisci", template, scrivi "Cita libro" o (per gli articoli) "Cita pubblicazione", compila i campi. I nomi degli autori vanno sempre per esteso e in forma diretta (Nome Cognome). Grazie e buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 10:43, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Grazie mille per i suggerimenti, in questi giorni sistemerò la bibliografia e la formattazione.
Posso chiederle come faccio a duplicare la stessa nota? --Christian Metta (msg) 10:46, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]
@Christian Metta In "modifica", pulsante "Cita", riutiizza. Quando mi scrivi qui (o in altra pagina diversa dalla mia pagina di discussione utente), ricordati di pingarmi sempre all'inizio come faccio con te, altrimenti non ricevo alcuna notifica. Buon lavoro. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 10:58, 22 giu 2024 (CEST)[rispondi]
@Marco Chemello (WMIT) Buongiorno, ho quasi terminato l'aggiornamento della pagina su Sorgenti della Nova, posso chiederle una pre-revisione? Non ho ben capito cosa bisogna inserire nelle Voci correlate. La ringrazio, Christian Metta --Christian Metta (msg) 17:16, 26 giu 2024 (CEST)[rispondi]
@Christian Metta Complimenti, la bozza va bene ed è pubblicabile. Prima sistemare solo alcuni dettagli:
  1. Nella sezione iniziale mancano le note. Aggiungerle anche alal fine di ogni paragrafo dove ancora mancano.
  2. Nella prima frase specificare che si tratta di un sito archeologico.
  3. Aggiungere il codice della lingua ad ogni testo nella bibliografia, aggiungendo il campo "lingua" e i codici de en fr ecc. (non serve per le edizioni italiane, togliere IT). Fare lo stesso per ogni nota.
  4. Nella bibliografia i testi vanno in ordine alfabetico per cognome dell'autore.
Fatto questo la voce può essere pubblicata (con il copia-incolla in "modifica wikitesto"; avendo cura di non cancellare le ultime righe con le categorie della voce originale).
Complimenti per il lavoro svolto. --Marco Chemello (WMIT) (msg) 19:27, 26 giu 2024 (CEST)[rispondi]
@Marco Chemello (WMIT)Grazie mille per la revisione! In questi giorni riguarderò il testo per verificare che non ci siano errori lessicali e di sintassi, successivamente pubblicherò la pagina. Le comunico che domani non sarò a lezione: --Christian Metta (msg) 15:47, 28 giu 2024 (CEST)[rispondi]