Discussioni utente:C.Pensieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, C.Pensieri!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Adalhard Waffe «» 18:02, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]

Attività motoria

[modifica wikitesto]

ciao, la voce è già presente qua: Attività fisica.. volevi forse scorporare o unire alla voce nello sport?? --SurdusVII 17:36, 5 feb 2020 (CET)[rispondi]

Gentilissimo [@ SurdusVII], la creazione della voce "Attività Motoria" nasce dal problema che i miei studenti universitari confondono lo "sport" con l'attività motoria (o attività fisica), infatti anche lei mi ha rimandato alla pagina dello "sport" mentre è più corretto distinguere le due voci (come anche l'OMS e il Ministero della Salute italiano fanno). Ho creato la voce solo come pagina di "disambiguazione" rispetto a quella più ampia di "sport", anche perché utilizzando lo strumento "cerca" su Wikipedia con le parole chiave "Attività motoria" non esce alcun risultato, mentre, quantomeno, dovrebbe uscire la definizione dell'OMS.
Grazie
C.Pensieri Questo commento senza la firma utente è stato inserito da C.Pensieri (discussioni · contributi) 10:51, 6 feb 2020 (CET).[rispondi]
Pingo [@ SurdusVII] in quanto destinatario del messaggio --Dave93b (msg) 10:52, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]
Grazie --C.Pensieri (msg) 11:50, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]
il problema è che cercando la tua voce contributa su Wikidata mi portava alla voce già presente.. e poi la voce è da migliorare con dettagli tipo i wikilink.. capisci?? --SurdusVII 12:04, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]
ecco l'elemento (d:Q349) collegato in wikidata per altre voci di diverse wiki enciclopediche.. --SurdusVII 12:05, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]
Grazie [@ SurdusVII] ho visto che hai inserito i wikilink, adesso ho capito. Elimino il wikilink che manda "Attività Fisica" a "Sport". Dal punto di vista della letteratura scientifica sono due cose diverse e non dovrebbero esser confuse.
Inserisco altre citazioni bibliografiche per dargli rilevanza scientifica, ma consiglio vivamente di mantere la voce e soprattutto di non far confluire la ricerca "Attività Fisica" dentro la pagina sport ma di farla confluire in questa nuova pagina.
Attività Motoria (o attività Fisica) comprende anche lo sport. Ma lo sport NON comprende l'attività motoria (o attività fisica). Infatti anche nelle scuole non si chiama più Educazione Fisica...
Grazie --C.Pensieri (msg) 12:27, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]
allora devi discutere in questo posto per avere il consenso cosi sistemano i link su wikidata.. ;) --SurdusVII 12:39, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]

--Dave93b (msg) 10:53, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]

dubbio enciclopedico

[modifica wikitesto]

--SurdusVII 12:13, 6 feb 2020 (CET)[rispondi]

Ciao C.Pensieri.

Uno o più dei tuoi contributi alla voce Archetipi sistemici, per il loro contenuto o stile, sono sembrati copiati da un sito, da un libro o altra fonte.

Violare il diritto d'autore in molti paesi è un illecito penale e i detentori dei diritti potrebbero rivalersi su di te (che hai la piena responsabilità su tutto ciò che scrivi). Per saperne di più, leggi per favore Wikipedia:Copyright testi e, se hai dei dubbi, chiedi al nostro Sportello informazioni.

È importante che ci aiuti a fugare questi dubbi:

  1. Se hai scritto quel testo di tuo pugno ed è inedito, confermalo scrivendo qui e firmando.
  2. Se invece hai copiato da un sito o da un libro di cui sei l'autore, o sei autorizzato a cedere i suoi contenuti a Wikipedia sotto i termini delle licenze CC-BY-SA e GFDL (che prevede la libertà di modifica dei contenuti da parte di qualsiasi altro utente), avvisa inviandoci per favore una copia della tua autorizzazione a permissions-it@wikimedia.org (qui trovi spiegazioni dettagliate) e scrivilo nella pagina di discussione; se hai difficoltà contatta un amministratore.
  3. Se invece hai copiato e non sei l'autore del testo originale, avvisa ora un amministratore e poi riscrivi la voce con parole tue, evitando la copia pedissequa del testo: clicca su Archetipi sistemici per modificare la voce.

In ogni caso, grazie per il tuo contributo e per la collaborazione che vorrai darci in futuro!

--Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 08:17, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]

Gentile [@ Lemure Saltante], il testo è preso dal power point che utilizzo per spiegare questi argomenti ai miei studenti universitari, disponibile anche online sul sito dell'Università. Alcune citazioni (riportate virgolettate nel testo) sono comunque riportate nella bibliografia. Ci sono solo due o tre passaggi ulteriori che vorrei riscrivere. Magari li ho scritti in un modo troppo informale.

Che ne dite? Si può fare? Altrimenti, se mi segnalate i passaggi che non vi convincono provvedo comunque a riformularli in un modo meno universitario.

--C.Pensieri (msg) 10:37, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]

andrebbero assolutamente riformulati, non possiamo essere certi al 100% che chi scrive sia sempre l’autore del testo ;).. —93.34.2.66 (msg)
Gentile C. Pensieri, se il testo è preso da qualche altra fonte di cui si è autori, è necessario comunque mandare un'autorizzazione a WP:OTRS tramite email a permissions-it@wikimedia.org come spiegato in questa pagina. Il testo mi sembra interessante, ma non sono sicuro si possa trattare di argomento adatto al progetto Wikipedia - infatti Wikipedia principalmente illustra, mentre questo testo mi pare perlopiù un saggio - quindi più idoneo al Progetto Wikiversità. Il mio suggerimento è di spostare questa voce in una pagina delle prove personale personale - in modo da poterla migliorare, risolvere la questione copyright ed eventualmente ripubblicarla o trasferirla su Wikiversità in seguito. --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 10:56, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]

[@ Lemure Saltante] ok, nei prossimi giorni provvedo a riformulare alcune parti di testo. Ho creato questa pagina perchè nella pagina "La Quinta Disciplina" di Wikipedia si fa riferimento agli Archetipi Sistemici, il link era in rosso, quindi mancava la pagina, io ho solo provveduto a spostare le mie competenze universitarie per colmare quella pagina mancante. Però sono nuovo di Wikipedia e più (ovviamente) abiutato al contesto universitario, voi potete quindi suggerire come migliorare la diffusione di cultura in base ai criteri wikipediani... Datemi un po di tempo per riformulare quei paragrafi (non posso dedicarci molto tempo tutti i giorni) e poi vediamo che fare? Che dite? --C.Pensieri (msg) 11:09, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]

Quello che conta è che se qualcosa è copiato - o giunga una autorizzazione a OTRS al riutilizzo come spiegato sopra - oppure il testo venga riformulato possibilmente in tempi rapidi, il resto è sistemabile, grazie per la comprensione --Lemure Saltante comitato d'accoglienza! 11:43, 14 feb 2020 (CET)[rispondi]
Dopo aver richiesto la cancellazione immediata della voce per violazione di copyright ho notato questa conversazione. Benissimo la collaboratività dell'autore principale e il suo proposito di riformulare, ma è necessario comunque che il testo in violazione di copyright venga oscurato, quindi la cancellazione della voce è un passaggio in ogni caso opportuno. Anche perché, più che modificare semplicemente questo testo, come segnalato già da altri sarebbe necessario in primis verificare l'enciclopedicità dell'argomento e poi esporlo in maniera più conforme ad una voce enciclopedica. Suggerirei pertanto, semmai, di preparare una bozza in una pagina delle prove.--Antenor81 (msg) 15:47, 15 feb 2020 (CET)[rispondi]

[@ Antenor81] Giustissimo, non conoscevo la pagina delle prove. Provvederò a riformulare li la pagina degli Archetipi, prima che investi il mio tempo nel farlo, c'è un modo per verificare "a priori" l'enciclopedicità dell'argomento? Altrimenti non perdo neanche il tempo a farlo... grazie mille e scusate per queste domande e disagi ma sono "nuovo" di Wikipedia e più abituato alle riviste scientifiche che alle enciclopedie... Grazie per l'aiuto e i suggerimenti! --C.Pensieri (msg) 14:19, 17 feb 2020 (CET)[rispondi]

Si potrebbe presentare l'argomento della possibile voce nella pagina di discussione del progetto più pertinente. Non sono esperto del settore, vedi tu se è meglio Discussioni progetto:Economia oppure Discussioni progetto:Psicologia o ancora altri progetti (nulla vieta di aprire la discussione principale in un progetto e poi, in altri progetti potenzialmente connessi, aprire un'altra discussione con il solo link alla discussione principale).--Antenor81 (msg) 19:26, 17 feb 2020 (CET)[rispondi]

[@ Antenor81] Gentilissimo, ho creato una pagina "arcehitipi sistemici" nella "pagina delle prove" ora come faccio a sottometterla in una discussione utile a capirne la possibile pubblicazione? A chi la posso segnalare per capire se va bene e se è pubblicabile? Grazie mille C.Pensieri[@ Antenor81]

Avviso copyviol

[modifica wikitesto]

Antenor81 (msg) 15:34, 15 feb 2020 (CET)[rispondi]