Discussioni utente:Bocemandello

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Bocemandello, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia e verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente; se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo la pagina delle ultime modifiche.

Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi post usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi Aiuto:Uso della firma e usa il tasto che vedi indicato dalla freccia qua a destra.

Naturalmente benvenuto anche da parte mia, e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. TekAndre 18:07, 25 set 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Bocemandello,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Motore.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--valepert 20:40, 1 ott 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Bocemandello,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:8 cilindri.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--valepert 20:56, 1 ott 2006 (CEST)[rispondi]

[[Immagine:Professional.jpg|60px|thumb]] Ciao Bocemandello. Vorrei segnalarti che l'immagine che risulta da te caricata il 1 ott 2006 si trova al momento senza adeguate informazioni sulla sua origine e licenza, necessarie alla sua permanenza su Wikipedia, ed è stata quindi marcata come "non verificata". T'invito pertanto se possibile a precisare meglio il tipo di licenza con cui può essere distribuita e la sua origine. Ulteriori informazioni possono essere trovate nella pagina Aiuto:Copyright immagini. Grazie, NotificaBot 04:42, 2 ott 2006 (CEST)[rispondi]

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Bocemandello,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Abbadia.jpg che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

sotto che licenza?

Grazie per la comprensione.

--valepert 15:05, 4 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Template Conflitto

[modifica wikitesto]

Prima di aggiungere bandierine nel template {{Conflitto}}, per favore leggine le istruzioni.--Moroboshi scrivimi 20:06, 21 nov 2006 (CET)[rispondi]

qui c'è un elenco di motivazioni, che sostanzialmente condivido. BTW per firmare gli interventi nelle pagine discussioni dovresti usare l'apposito tasto.
Per quanto riguarda sperma, dato il tema della voce cosa dovrebbe esserci, la foto della Madonna ?--Moroboshi scrivimi 20:56, 21 nov 2006 (CET)[rispondi]
Ti può interessare questa discussione, visto che in effetti quella delle bandierine nel template conflitto era una convenzione di cui non si era mai parlato qui ho deciso di sentire il parere di altri--Moroboshi scrivimi 22:38, 23 nov 2006 (CET)[rispondi]

Motociclette

[modifica wikitesto]

Avendo visto dai tuoi interventi che tra i tuoi interessi ci sono le motociclette, ti segnalo il Progetto:Trasporti e il relativo Portale:Trasporti dove potrai magari trovare altri appassionati, sottoporre tue idee e suggerimenti ecc.ecc. Tra l'altro troverai anche le linee guida per avere un po' di omogeneità nelle voci dello stesso tipo, ad esempio una delle prime cose è il titolo delle voci che va, pressoché obbligatoriamente per motivi di chiarezza a "Marca modello", nel caso odierno a Fantic Motor Caballero e non a semplice "Caballero" (tra l'altro l'unico altro link che puntava a Caballero è relativo ad un ciclista e non alla moto). Ho provveduto allo spostamento della voce stessa di conseguenza. In caso di necessità o dubbi sono qui :-) Ciaoooooo --pil56 23:24, 21 dic 2006 (CET)[rispondi]

Mi sono permesso di dare una sistematina. In ogni caso, hai fatto un buon lavoro: chiaro ed esaustivo. Ciao --ligabo 00:21, 22 dic 2006 (CET)[rispondi]


Innanzitutto ti chiedo maggiore cortesia quando mi scrivi... detto ciò, mi auguro per te che il rapporto che lega il nostro testo a quello che mi hai linkato sia solo quello fra "fonte" e "articolo", perché se ci fossero delle vere e proprie copiature, benché tu abbia sedici anni, la legge sul copyright non "scomparirebbe" come per magia. Ti ricordo che le traduzioni non autorizzate di un testo, sono comunque violazioni di copyright, mi auguro, quindi, che il "rimaneggiamento" sia stato corposo.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:44, 10 gen 2007 (CET)[rispondi]

Dunque... per il tuo prossimo lavoro... basta che "rimaneggi abbondantemente", per le pagine prese da altre wikipedia, puoi tranquillamente tradurre e rimaneggiare, basta che a fine voce sia inserito il wikilink all'altra wiki. Si fa inserendo: [[en:nome voce nella versione inglese]] sostituendo ad "en" l'identificativo della lingua di quella wikipedia.
Per quanto riguarda le immagini, il discorso dei "20 anni" per le foto non artistiche, vale solo per le immagini italiane, per quelle estere, il copyright sulle immagini è di 70 anni dalla morte dell'autore della foto.
Se hai altri dubbi contattami pure.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 09:47, 11 gen 2007 (CET)[rispondi]

Abbastanza urgente

[modifica wikitesto]

ti chiedo un voto nella seguente pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Immagine:Pernondimenticarebandierapace%2Cpiccola.jpg per salvare una foto che alcuni utenti COMUNISTI stanno cercando di rimuovere --Unodi... 22:08, 30 apr 2007 (CEST)[rispondi]

Albi d'oro

[modifica wikitesto]

Innanzitutto, anche se sono più vecchio di te :-) , non è necessario che mi dai del lei :-)

Per le tue domande:

  • L'ordine dal più vecchio al più nuovo è semplicemente una prassi su wikipedia, nata probabilmente dalle voci relative a scrittori e attori dove la filmografia, discografia ecc. sono dal primo all'ultimo.
  • Tra l'altro, dopo il tuo intervento, c'erano quattro classi in un modo e una in un altro, cosa che non andava in ogni caso bene
  • Con la nuova "diavoleria tecnica" è ora cmq facile per il lettore, cliccando in alto sulle colonne ottenere immediatamente l'ordine come vuole, per anno, per anno inverso, per pilota, per marca ecc.ecc.
  • Ho ri-diviso le due classi perchè ci sono anche due voci separate in merito su wikipedia e, seppure siano la continuazione una dell'altra sono in ogni caso due cose diverse.
  • Ho tolto la scuderia almeno sulla classe 500 dove, fino quasi alla fine, cosa ci fosse scritto sulla carena non aveva importanza (ma ho avuto la tentazione di toglierla anche dalla MotoGP), perchè non ritengo personalmente che il nome degli sponsor sia importante per il lettore di una enciclopedia e scrivere "Yamaha Gauloises" e "Fiat Yamaha" fa pensare ad un lettore "inesperto" che si tratti di due scuderie diverse mentre sappiamo benissimo che è sempre la stessa. Al massimo, quando e se succederà, si potrà indicare il caso in cui vincesse una scuderia satellite della casa madre nella casella note.

Spero di aver risposto esaurientemente alle tue domande, in caso contrario sono qui :-) :-)

P.s.: se vuoi applicare la "diavoleria" anche agli altri albi d'oro che hai inserito basta che sostituisci in testa alla tabella il "wikitable" con "wikitable sortable" P.s.2: Quando usi le bandierine è meglio usare "bandiera" invece che "flagicon" e, nel caso di bandiere con il bianco è meglio far seguire il parametro "|bordo" (esempio: Bandiera del Giappone e Bandiera del Giappone) :-) --pil56 09:08, 21 mag 2007 (CEST)[rispondi]


Motomondiale 2007

[modifica wikitesto]

Grazie per aver inserito le tabelle riassuntive e aver completato anche per le altre classi il resoconto, con piloti e tutto. Voglio però sottolineare che la tabella come l'avevo approntata per la MotoGP era una mia modifica, penso funzionale, volutamente differente da quelle utilizzate in altri campionati e soprattutto nelle versioni inglesi. Vorrei discutere sull'opportunità di ripristinarla. Ecco i punti salienti:
1 - credo sia molto più chiara la versione con i punti anziché i piazzamenti (tanto la legenda è comunque presente): così ho infatti fatto nei mondiali di F1 che sto "ricostruendo" (ho fatto 90-97 al momento);
2 - la moto sotto il pilota l'ho messa nel caso qualcuno cambi nel corso dell'anno (guarda ad esempio De Cesaris in Formula 1 Anno 1994: così facendo risulta chiaro come sono stati suddivisi i punti nel mondiale costruttori).
3 - gli sfondi colorati: considero questa soluzione poco elegante o addirittura, permettimi, pacchiana. Si distingue facilmente tra primo, piazzato a podio o altro anche senza colori, no? ;)
4 - forse la cosa più importante: nell'ultima riga, dopo tutti i piloti, avevo piazzato gli autori della pole position (indicandoli col numero di gara del pilota); penso sia senz'altro da ripristinare, poiché con la versione "standard" si perde questa informazione; anzi, direi d'inserire, con lo stesso metodo, anche i giri veloci.
Fammi sapere cosa ne pensi, soprattutto per l'ultimo punto (e chi altri coinvolgere nella discussione e decisione). Ciao :) -- Tano-kunタノ君 00:15, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]

OK, propongo un "compromesso" (fortemente sbilanciato dalla tua parte ;)): lasciamo i colori, e i piazzamenti anziché i punti, ma aggiungo le righe con pole giri veloci (due righe in più possono pur starci, no? ;)). Ti va bene?
P.S.: non ho ben capito il discorso sul ricostruire le tabelle...
Ciao :) -- Tano-kunタノ君 00:48, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Consiglio di usare rowspan ;) Se hai problemi ho approntato questa piccola pagina di esempio (del tutto fantasiosa), che è pronta anche a risolvere il problema per la Superbike (ho diviso le caselle in maniera differente dalla versione inglese). Ho anche aggiunto degli align per rendere più ordinati i piazzamenti/punti.
P.S.: quando scrivi nelle pagine di discussione firma i tuoi interventi.
Ciao :) -- Tano-kunタノ君 22:54, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]
Ti consiglio di utilizzare il "mio" metodo, anche se dovresti rifare un lavoraccio, così da non far crescere troppo la pagina in larghezza.
P.S.: scusa se rompo ancora, ma la firma si appone con 4 tilde (~): basta premere il terz'ultimo bottone della barra
Ciao -- Tano-kunタノ君 23:34, 19 giu 2007 (CEST)[rispondi]
La soluzione è comunque accettabile, l'unico appunto è che fa crescere troppo la pagina in larghezza... -- Tano-kunタノ君 21:58, 20 giu 2007 (CEST)[rispondi]

Innanzitutto scusa per il ritardo di risposta ma ero in ferie :-)

Non darmi del lei per favore che mi fai sentire mooooooolto vecchio :-)

Per quanto riguarda la tua domanda ho visto che un po' di modifiche le hai fatte e direi che hai fatto bene, attenzione solo a non "mescolare" troppo gli argomenti. Nel senso che tutta la storia dei nuovi regolamenti va benissimo sulla voce della competizione motociclistica, un po' meno su quella della marca costruttrice che ne risulta un po' appesantita.

Ciaooo :-) --pil56 15:21, 20 ago 2007 (CEST)[rispondi]

re:Bandierine

[modifica wikitesto]

Non capisco, io le bandierine - se ti riferisci a quelle accanto ai nomi dei piloti - le visualizzo correttamente, e non ci sono state modifiche, a parte il rollback di due vandalismi, dalla tua ultima versione. --AttoRenato (de gustibus) 20:58, 15 set 2007 (CEST)[rispondi]


Progetto motociclismo

[modifica wikitesto]

Ciao! Ho visto che hai lavorato su voci riguardanti le moto; se ti va vieni a partecipare al progetto motociclismo! Ciao! :) Delfo 12:34, 11 gen 2008 (CET)[rispondi]

Avviso di pagina in cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Bocemandello, la pagina «File:Abbadia.jpg» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

FRANZ LISZT 13:56, 16 mag 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao Bocemandello, quando si fanno degli scorpori, come da te fatto da Mandello del Lario a Storia di Mandello del Lario, occorre inserire nella discussione della nuova voce il template {{ScorporoUnione}} per non infrangere il copyright di chi aveva editato la voce madre. Questa volta ho provveduto io, ma occorre che te ne ricordi di farlo le prossime volte.--Burgundo(posta) 08:44, 26 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te

[modifica wikitesto]
Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 (English version)

Gentile Bocemandello, ti scrivo per ringraziarti del tuo contributo alle voci sul territorio italiano, in particolare Mandello del Lario.

Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, compresi i luoghi di cui hai scritto in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.

Controlla le liste di monumenti fotografabili e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.

Grazie, Nemo 08:17, 21 set 2018 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Bocemandello,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]