Discussioni utente:Beelab

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Beelab!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Fabexplosive 15:28, 15 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Beelab, e benvenuto anche da parte mia. Posso chiederti perchè hai tolto l'avviso di sospetta violazione di copyright dalla voce Mental accounting? Te lo chiedo per assicurarmi che tu l'abbia fatto con cognizione di causa. Ti ricordo che (1) uno dei pilastri di Wikipedia è il rispetto delle leggi sul copryright e (2) togliere avvisi senza aver rimosso il motivo per cui sono stati apposti non è consigliato. Detto questo, ti saluto e ti auguro buon lavoro e buon divertimento--Gacio dimmi 22:36, 28 feb 2007 (CET)[rispondi]

Ciao Vincenzo, premetto che non riesco a trovare il messaggio di cui mi parli; forse è quello nella discussione (Discussione:Mental accounting) della voce? Che poi è stata svuotata come vediamo in cronologia? Chiedo, perché tale messaggio è stato inserito da utente anonimo, magari eri sempre tu non loggato.
Innanzitutto ti ringrazio tantissimo dell'idea di coinvolgere gli studenti nell'espansione dell'enciclopedia, è un po' come unire l'utile e il dilettevole. I vostri contributi saranno molto utili, oltre che sicuramente di qualità: immagino che non li troveremo mai nella Categoria:Da aiutare.
Tuttavia, attualmente Mental accounting è finita nella Categoria:Da controllare per copyright. Leggiamo bene l'avviso e notiamo come non sia un'inutile burocrazia, quanto una procedura di normale routine per chi controlla le ultime modifiche (Wikipedia:RC Patrolling).
Brevemente, ecco com'è andata: qualcuno ha controllato la pagina creata ex novo dal tuo studente; notandola totalmente priva di wikificazione (fatto solitamente indicatore di violazione di copyright, di cui siamo strapieni nonostante contrasti nettamente con la filosofia di Wikipedia), ha provato a cercare con Google (tramite la funzione di ricerca "virgolettata") da quale sito fosse stata copincollata; non avendo trovato alcunché, ha seguito la prassi di segnalarla come probabile scopiazzatura da materiale cartaceo (= scopiazzatura difficilmente individuabile). Poi arrivo io: vedo che l'avviso è stato rimosso senza motivo, lo ripristino e scrivo due righe a chi l'ha rimosso, cioè tu. Come vedi, con un meccanismo piuttosto complicato (ma necessario: dato il grado di apertura totale di Wikipedia e date le conseguenti numerosissime violazioni) siamo arrivati a oggi.
Detto tutto questo, non mi resta altro che rimuovere l'avviso di probabile violazione. Esso tuttavia andrà sostituito con un altro, ossia {{W}}, perché la voce non è ancora stata formattata (wikificata) e non è ancora simile allo standard che usiamo qui. Fatto questo, decidete voi se lasciarla così o intervenire rendendola più simile alle altre voci; l'importante è che non togliate l'avviso senza che i motivi per i quali è stato apposto non siano stati eliminati (logicamente :) Spero di essere stato chiaro, qualora non lo fossi stato ricontattami senza esitazioni: siamo su un'enciclopedia collaborativa, diamoci una mano a vicenda :) --Gacio dimmi 00:19, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

PS: mi sono dimenticato di linkarti la pagina più importante di tutte, ossia Aiuto:Copyright. Come puoi vedere nel paragrafo Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti, dovresti mandare una mail di autorizzazione all'indirizzo indicato. È l'unico adempimento burocratico "noioso" da fare, dovresti farlo appena puoi (prima lo fai e meglio è). Se hai bisogno, fammi un fischio--Gacio dimmi 00:43, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]

Grazie della collaborazione e grazie per aver mandato la mail. Mentre per quanto riguarda la formattazione basta dare un'occhiata alla pagina Aiuto:Wikificare. La pagina certamente non la buttiamo via, però va lasciata "etichettata" come "non formattata" per due motivi: (1) avvertire il fruitore dell'enciclopedia e (2) cercare di intercettare qualche volenteroso che voglia cimentarsi. Un saluto, alla prossima--Gacio dimmi 23:16, 20 mar 2007 (CET)[rispondi]