Discussioni utente:Astaroth

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Astaroth!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--Ş€ņpãİ-26 - おたく scrivimi 17:01, 18 gen 2006 (CET)[rispondi]

[modifica wikitesto]
È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Astaroth,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Menno.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

TekAndre(Contattami) 02:58, 13 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, intanto volevo ricordarti di mettere la firma, ogni volta che inserisci messaggi nelle discussioni.
Per la questione dell'immagine vedi tu. Se in questa pagina c'è scritto che è di pubblico dominio allora puoi editare il file caricato e inserirci il relativo template. --TekAndre(Contattami) 03:32, 13 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Voto in vetrina

[modifica wikitesto]

Ciao Astaroth, credo proprio che si debbano avere prima dell'inizio della votazione. Per la cancellazione se ne devono avere 50 prima dell'inizio, penso sia lo stesso per la vetrina! :) Alla prossima! :) --Roberto 19:51, 15 dic 2006 (CET)[rispondi]

Vedo che mantieni le promesse e hai cominciato a mettere mano anche tu alla voce. Bene. Sei per caso in grado di fare una bibliografia italiana decente? Non mi pare che abbia molto senso mettere semplicemente tutta quella inglese: qualche testo nostrano ci starebbe benissimo. Intanto perché non mi dai un parere sulla traduzione che sto partorendo? Ciao--Cotton 23:17, 4 gen 2007 (CET)[rispondi]

Troppo buono. La ragione per cui ho fatto la "traduzione a pallini" è per cercare di facilitarne la lettura, ovvero essenzialmente per bellezza. La versione inglese è infatti una pappardella lunghissima e indistinta. Mi sono accorto che la versione francese riportava la corretta scansione in canti, ma mi sarebbe toccato cimentarmi in un palleggio tra quattro videate diverse (dato che la traduzione l'ho fatta su um mio foglio Word e poi incollata e limata) e onestamente non avevo voglia. Ho visto che hanno anche qualche immagine che si potrebbe inserire. l'Iliade in effetti non è poi malaccio. L'Eneide invece rappresenta una vergogna per wiki.it. Ma possibile che qui pulluli di esperti di Dragonball Z ma su di un testo del genere nessuno scriva due righe in croce?Ciao--Cotton 21:40, 5 gen 2007 (CET)[rispondi]

Dopo aver tradotto tradotto tre quarti della trama, mi sono accorto che è completamente diversa dagli altri riassunti che si possono trovare girovagando in rete: insomma questi inglesi a occhio hanno scritto un sacco di frescacce...! Mi tocca rifare tutto da capo. Speriamo che per quanto riguarda la parte critica abbiano un minimo di affidabilità in più, sennò è una bella rogna! Comunque come va la preparazione? ciao --Cotton 20:27, 8 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ciao, bentornato. Innanzitutto devi confessare se sei passato o no :-)) Per quanto riguarda l'Eneide è vero, l'ho scritto anche nella discussione, mancano bibliografia italiana e riferimenti e commenti alle principali traduzioni italiane. Se ce la fai a metterle tu è una bella cosa. Mal che vada gli si incolla comunque quella inglese: non l'ho messa perché speravo intervenisse qualcuno mettendone una appunto fatta di testi italiani. Sono anche d'accordo sul fatto che siano le voci largamente più importanti della disambigua, ma sono qui in giro da poco più di un mese e non sono padrone della tecnica necessaria per organizzare un redirect così complesso senza verosimilmente creare casino. Bisognerebbe rivolgersi a qualcuno di più esperto. Ora mi sto dedicando agli dei dell'Olimpo, e mi hai sorpreso proprio quando, rimesse a nuovo le dee, stavo per affrontare Hermes. Se hai voglia di passare anche da quelle parti, benvenuto! --Cotton Segnali di fumo 21:32, 1 feb 2007 (CET)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Astaroth,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:26, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]