Discussioni utente:Aryadeva/backup912

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Aryadeva!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Helios 18:25, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]

utenti problematici

[modifica wikitesto]

dovresti avvertire starlight di averlo messo tra i problematici, e' la norma... !!

Grazie, ma chi parla ? Dove trovo ufficialmente scritta questa regola ? --Aryadeva 19:27, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]

....ooops, avevo dimenticato la firma: --gsg 19:29, 10 giu 2006 (CEST).... te lo dico perche' era successo anche a me qualche tempo fa.... (le regole le trovi in varie pagine a partire dal portale)... comunque non ti preoccupare, ho avuto in passato (piuttosto recente) vari scambi poco piacevoli anche io con starlight, ma la cosa migliore e' comunque e sepre quella di scrivere un messaggio sulla sua pagina di discussione e cercare di chiarirsi. ciao --gsg 19:29, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Era Gian che ha dimenticato la firma. Non è scritto, ma comunque è meglio chiarirsi a priori, prima di segnalare un utente - non esistono utenti accreditati, comunque - tra i problematici. Ciao! --Leoman3000 19:31, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie a entrambi, non mi aspettavo questa accoglienza. Intendevo accreditato intendendo conosciuto in confronto ad un nuovo iscritto come lo sono io. Comunque visto che è un giornalista iscritto all'albo ha delle credenziali. --Aryadeva 19:39, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, confesso che dalla cronologia degli eventi non riesco a ricostruire né cosa sia successo né la materia del contendere per cui posso solo fare un discorso generico...
Molti utenti mettono molta passione (e passionalità) nel loro lavoro dentro Wikipedia per cui spesso nelle discussioni ci si accalora, metti insieme che ci sono voci in cui "urtare" le reciproche sensibilità è ancora più facile, in particolare in aree come la politica, la religione, il calcio... (ciò non toglie che ci sono stati degli "scazzi" - scusa il francese - memorabili su voci apparentemente completamente neutrali).
Capita di frequente che a fronte di una modifica annullata ci si impunti e inizia quella che in gergo viene chiamata una "edit war", evento piuttosto malvisto perché tutto sommato poco costruttivo, di solito la razionalità lascia il posto ad altri sentimenti meno nobili e non si conclude nulla.
La normale gestione della "contesa" dovrebbe avere come scopo finale il raggiungimento di una versione che abbia il consenso del maggior numero di "contendenti" possibile, gli strumenti sono:

  1. la pagina di discussione della voce
  2. il coinvolgimento di più persone interessate per sentire altri punti di vista mettendo per esempio un messaggio al bar in cui si fa presente che su una certa voce esiste un "dibattito" e che è gradito l'intervento di altre persone interessate
  3. e perché no, il temporaneo congelamento della "disputa" per lasciar raffreddare gli animi e ricominciare in seguito a discutere più serenamente, non abbiamo scadenze, non ci pagano di più se una voce è scritta in modo più rapido... ;-) (anzi, adesso che ci penso non ci pagano proprio, accidenti)

Posso garantire che anche solo chiedere spiegazioni a colui/colei che ha fatto una modifica è utile e può essere una buona base per una discussione pacata. Spesso anche spiegare nella pagina di discussione della voce la ratio di una modifica fatta è un ottimo punto di partenza.
Spesso tutte queste cose hanno tempi terribilmente ma è anche l'unico modo per raggiungere un risultato soddisfacente "in collaborazione".
Spero di averti fornito qualche indicazione utile sul modus operandi di "risoluzione dei conflitti" in Wikipedia... Se hai bisogno di chiarimenti, indicazioni, se hai dubbi domane o perplessità chiedi pure :-) Ciao e buon lavoro --Civvì talk 22:57, 10 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie, direi che sei stata utilissima. La potresti usare come risposta automatica talmente è esaustiva. Ciao, alla prossima. (ma che bello scrivere su internet senza usare le faccine !) --Aryadeva 00:08, 11 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao. Si tratta di un'abbreviazione utilizzata spesso sui forum e sui newsgroup. Deriva dall'inglese "In My Humble Opinion", e significa letteralmente "A mio modesto parere", "Per quanto mi riguarda", etc. E' usata, perlopiù, in senso ironico. Hai fatto bene a chiede a un utente (in questo caso a me) e a non intasare il bar che.... bontà sua... è già alquanto incasinato. Spesso, soprattutto agli inzizi, è meglio chiedere prima di fare, anche se molte volte il nostro entusiasmo ci porterebbe ad agire subito. Anche quelli un po' più "anziani" (non in senso letterale di età) di wiki, spesso si confrontano tra loro prima di prendere qualche decisione della quale non sono molto convinti. Riguardo ad oggi, nulla di personale. Non era mia intenzione esporti al "pubblico ludibrio" ma, capisci, dopo che avevo visto che per 5 volte un utente anonimo inseriva tag arbitrari senza neanche discuterne.... beh.... se ci pensi bene anche tu, al posto mio, avresti fatto la stessa cosa. Per questo è importante essere sempre loggati: si evitano spiacevoli inconvenienti e si può tranquillamente dialogare e discutere per trovare la soluzione migliore per tutte le cose. Starlight · Ecchime! 00:52, 11 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Tutto è iniziato con un'ingerenza (dal mio punto di vista) di riccardov sulla voce buddhismo, io ho accettato immediatamente la sua cancellazione, e adesso lui non accetta (adesso si, per ora) una semplice targhetta provvisoria sul paragrafo della Chiesa Cattolica, con l'aggravante dell'azione immatura di inserire sue parole all'interno di un template con la mia firma.
Vabbè, comunque grazie per la definizione di IMHO. Alla prossima. --Aryadeva 01:08, 11 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Scusami, sono capitato per caso sulla pagina di discussione di Leoman: posso chiederti perché lo hai semi-aggredito? Mi pare ti stia anzi in parte difendendo. Penso tu abbia letto male i suoi interventi, capita alle volte :D Comunque benvenuto su wikipedia, per quanto possa servire: all'inizio si può sbagliare, è una cosa naturale... l'importante è avere la volontà di imparare :D --Gatto Nero - (L'amico del piperidinolo) 04:48, 11 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ma certo che non mi rivolgevo a Leoman3000! Dovete scusarmi, ancora non avevo capito che i messaggi scritti sulla pagina di discussione di un utente sono tacitamente rivolti all'utente stesso, per cui chiedo umilmente scusa. Siccome è li che si chiaccherava su di me, ho risposto li, adesso copio il tutto sulla pagina di starlight spiegando che si tratta di osservazioni conseguenti a parole lette altrove. Devo copiare anche su riccardov, giusto ? Grazie per il benvenuto, darò un'occhiatina alla tua pagina a breve... i gatti mi intrigano.--Aryadeva 12:45, 11 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Scusami, correggo così tante pagine che non ho saputo resistere anche se nn avrei dovuto... --RdocB 10:58, 11 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Capisco la dedizione, cerca una via di mezzo. --Aryadeva 13:09, 11 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Guarda che t'ho difeso, non certo accusato! :o Soprattutto in quanto sei nuovo arrivato su Wikipedia , hai bisogno di un aiuto, non certo di essere "accusato". Dopo il furbetto, presuntuosetto, etc. che hai subito, ho spezzato una lancia a tuo favore. Non vorrei adesso pensare il contrario... --Leoman3000 11:59, 11 giu 2006 (CEST)[rispondi]

No ti prego, non pensare il contrario ! non è rivolto a te ! Ancora non avevo capito che i messaggi scritti sulla pagina di discussione di un utente sono tacitamente rivolti all'utente stesso, per cui chiedo umilmente scusa. Siccome è li che si chiaccherava su di me, ho risposto li, adesso copio il tutto sulle pagine di starlight e riccardov spiegando che si tratta di osservazioni conseguenti a parole lette altrove. --Aryadeva 12:49, 11 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Non c'è problema! Tra l'altro, è logico; con il tempo ci si fa l'abitudine... :D! Sbagliando s'impara... (solo che, vedendo le dichiarazioni nelle mie discussioni, ero rimasto un po' basito). A presto! :D --Leoman3000 12:51, 11 giu 2006 (CEST)[rispondi]

fatto benissimo anzi se sai altri film

[modifica wikitesto]

però non lo dire a nessuno che rippi i film e li metti su emule dovrebbe essere illegale... :-) --Enne 18:56, 11 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Debuggare, vedi debug

[modifica wikitesto]

Ti ho risposto nella pagina di discussione della cancellazione, se la riesci a trovare :-) Moongateclimber 17:52, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ironia e sarcasmo

[modifica wikitesto]

Non lo metto in dubbio. Ma, se tra i votanti c'è il creatore della voce, potrebbe prendersela. Purtroppo è così. Una volta contestai una voce e mi presi dell'idiota... mi venne pure vandalizzata la pag. utente.. ;) --Leoman3000 18:16, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Non ricordo, ma fu cancellata. A dicembre o gennaio, comunque. --Leoman3000 18:21, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Non c'è problema: nel caso della supercazzola, comunque, IHMO hai fatto bene a riargomentare la motivazione. Ma tieni anche ben presente i criteri di cancellazione, a cui ti rimando per una tua maggior cultura in tal senso. Buon proseguimento Aryadeva - caspita, all'inizio come nick è un po' complicato... -; se hai bisogno o hai problemi, non esitare a contattarmi. Ciao! --Leoman3000 18:59, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Qualche consiglio

[modifica wikitesto]

Quando vuoi argomentare, non farlo mettendo il grassetto. Graficamente, è l'equivalente di un alto tono della voce (cosa assai sgradita in una discussione). Usa le forme grafiche con moderazione e solo quando richiesto.

Inoltre, non modificare mai (qui ci vuole il grassetto >;-) ) la motivazione con cui proponi una voce in cancellazione. Serve agli altri utenti per capire come mai è stata proposta per essere eliminata.

Infine, cerca di non inflazionare con troppi interventi la procedura: potrebbe essere considerato un comportamento flammatorio.

Ciao. -- Sannita 18:51, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]

P.S. <mode vecchia zia on>E ricordati di non rivolgerti male agli altri utenti che ti danno dei consigli.<mode vecchia zia off> -- Sannita 18:54, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ho ripristinato la motivazione (per i motivi di cui sopra) e ho spostato il tuo intervento poco più sotto. Essendo una spiegazione della tua motivazione, ho ritenuto opportuno metterla sotto il commento di Leoman - visto che è stato lui a votare contro per primo alla tua proposta.
Questo sempre per migliorare la comprensione di chi voterà dopo. Se possono leggere prima la tua motivazione, poi la contestazione di Leoman e poi la tua risposta alla contestazione, converrai con me che la situazione sarà decisamente più chiara a tutti. >:-) -- Sannita 18:58, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Non ti preoccupare, deve essere una congiuntura sfigo-cosmica. Oggi è una giornata no per molte persone... >;-) -- Sannita 19:07, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao Aryadeva, riguardo le cancellazioni, non preoccuparti di mettere le voci che ti sembrano più corrette da cancellare, possibilmente argomentandone la scelta. Ognuno è libero di fare ciò che reputa giusto, anche se molti avessero un'opinione diversa. Io, per esempio, nel caso di supercazzora, sono totalmente d'accordo con te. Ciao --Lucas 21:07, 14 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Non credo di aver capito...Se scrolli un po' la mia pagina di discussione e vai più in "alto" vedi che i messaggi ci sono ancora tutti. ;-) (secondo te una che archivia pure gli insulti e i vandalismi cancella i messaggi normali?) Ciao e buona giornata --Civvì talk 09:51, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie della segnalazione. Ho spostato la frase in discussione. Effettivamente gran parte della voce potrebbe evocare draghi e concetti tao al limite dell'esoterismo... ;-) altre parti sono ben fatte e documentate, ma anche il linguaggio usato è un po' fuorviante. Si parla di 'energie', di 'Qi ancestrale'... Non che siano cose sbagliate, ma potrebbe essere chiamata 'storia della filosofia medica cinese'! Appena ho tempo mi piacerebbe metterci mano: andrebbe ampliata la parte sui meridiani, e sostituire concetti un po' fumosi con alcune precisazioni: Qi, o Chi, ad esempio, è un po' come il greco psiche o il prana indiano, sta a indicare l'energia vitale e allo stesso tempo il respiro profondo (qualcosa di più concreto di una 'energia ancestrale', buona definizione filologica ma un po' fumosa). Ciao! A presto. --Yuмa · parliamone 11:41, 16 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Sempre sulle cancellazioni...

[modifica wikitesto]

Ciao Aryadeva: per ciò che riguarda la ormai mitica supercazzola, ti invito nell'evitare campagne pubbliche per/contro cancellazioni. Non sono molto ben apprezzate in Wikipedia e possono compromettere la fiducia nei confronti di un utente. Nel bene e nel male, Wikipedia è una comunità, e ognuno dev'essere libero di decidere, senza troppe influenze: il mio invito è, quindi, di non pubblicizzare il "cavolo, cancellate quella pagina scandalosa" e di trovare una motivazione ancora più consona (e meno criptica) sul perchè cancellare la voce supercazzola. P.s. mi sento in dovere di suggerirti questi consigli perchè il sottoscritto ha vissuto, da neo-registrato, un'esperienza simile, rendendosi conto che ciò non era buono. A presto! ;) --Leoman3000 00:00, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Immagine Copyrighted

[modifica wikitesto]

Ciao, ho cancellato l'immagine en:Image:My Old Friend's New Friend.JPG in quanto è uno screenshot sotto copyright, e pertanto non è ammesso su it.wiki (su en.wiki sì perché sfruttano il concetto di fairuse, non presente nel diritto italiano); per veder informazioni su come taggare le immagini e su quali possono essere utilizzate su it.wiki, vedi Aiuto:Copyright immagini --piero tasso 00:12, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Mi dispiace, ma no, non va bene nemmeno lei :-) l'immagine è sempre fair use; le immagini fair use ammesse su it.wiki sono di pochi tipi, elencati nel link della pag d'Aiuto. Capita spesso di non trovare una foto da mettere in una voce, ma non scoraggiarti, il testo è ciò che conta. PS: se non ci sono su Commons o non le ha scattate qualche wikipediano direttamente, difficilmente saranno utilizzabili --piero tasso 00:36, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Di nulla, e se la vedi non ti azzardare a tornare a mani vuote!! :-P --piero tasso 00:44, 17 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Il rollback è solo perché ti sei perso mezza voce... qui. --M/ 22:25, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Non so dov'è l'errore, a volte può essere colpa di una connessione molto lenta o del browser. Un'ottima cosa è quella di evitare IE come la peste e controllare con un'anteprima prima di salvare :-) --M/ 22:30, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]

ciao Aryadeva, piacere di conoscerti. vorrei invitarti a non aggredirmi in questo modo e vorrei spiegarti la mia modifica a "Razza ariana": ho tolto i link a "Puro" semplicemente perchè è un aggettivo della lingua italiana e quindi mi sembrava che riguardasse più un dizionario che un'enciclopedia. oltretutto, Puro è una voce che sta per essere cancellata perchè inadeguata. vedo che nel frattempo altri hanno pensato a fare il rollback e sinceramente ne sono felice. sa hai altre idee a riguardo, ti invito a dialogare. a presto, --DoppiaQ dimmi 22:34, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]

ok ho capito. ti consiglio (non ti ordino) se vuoi espandere quel concetto di chiamarlo "Purezza della razza" o qualcosa del genere appunto per distinguerlo dal noto aggettivo. ah, un'altra cosa, vorrei capire perchè mi dici "Comunque un aryano non potrebbe mai essere razzista"? non capisco proprio..--DoppiaQ dimmi 22:54, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]
ok ho capito. concordo con te. ciao, a presto--DoppiaQ dimmi 23:14, 19 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Tutto sistemato, grazie per la segnalazione

Joram 01:01, 20 giu 2006 (CEST)[rispondi]

[modifica wikitesto]

Ciao, ho un dubbio sull'Immagine:Fake-board.gif da te creata: per farla hai modificato un'altra immagine, o hai creato tutto tu? Che immagine era? Mi sa che se era un gioco in commercio l'immagine che hai usato era sotto copyright e perciò non utilizzabile. Famme sapè. Amon(☎ telefono-casa...) 00:04, 22 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Guarda, mi dispiace perchè l'immagine è carina. Ma vìola il copyright dal momento che la Hasbro non permette l'uso pubblico di tali immagini (e ritengo anche la loro modifica). Per cui sarà cancellata. Ti consiglio di salvarla sul tuo pc. In ogni modo le immagini cancellate possono essere recuperate, ma chiederò, se lo desideri, il parere di qualche wikipediano davvero ferrato in materia di copyright. Ciao. Amon(☎ telefono-casa...) 01:29, 24 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Ciao e buon proseguimento di nottata ^^ Amon(☎ telefono-casa...) 02:03, 24 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Immagine:Manjushri.jpg

[modifica wikitesto]

Se non c'è scritto esplicitamente il contrario è protetta da copyright. --Snowdog (dimmi) 21:28, 26 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Avviso immagine

[modifica wikitesto]

Ho cancellato Immagine:Bhumisparsa mudra.jpg perché:

  • "stato del copyright sconosciuto" non è una indicazione accettata su questa versione di Wikipedia
  • sul sito da cui hai detto di aver preso l'immagine c'è chiaramente scritto "Except for short extracts or special authorization, no text, recording, file or picture of this website can be reproduced elsewhere on the Internet." -> non è possibile riprodurre testi o immagini da quel sito.

Questo è il link alla pagina dove è scritto, link che era in fondo alla pagina da cui hai preso l'immagine dove usualmente sono le indicazioni del copyright).

Presta più attenzione, altrimenti perdi tempo tu a mettere su le immagini e noi a cancellarle. Ciao e buon lavoro. --Sigfrido 04:17, 9 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Dato che partecipiamo tutti al progetto, è compito di tutti prestare attenzione: siamo tutti "sbirri" perché tutti controlliamo le informazioni, l'ortografia ecc.
Quanto alla dicitura, sulla pagina da te indicata c'è scritto "Non ho motivo di credere che l'immagine sia protetta da copyright": da una ricerca nello stesso sito è risultato il contrario.
Il mio voleva essere un consiglio per te in modo che tu sappia quali controlli fare prima di caricare immagini nelle prossime occasioni.
Quanto al fatto che ci siano altri (che a tuo dire hanno scelto di fare gli "sbirri") che controllano non significa che possiamo fare quello che ci pare: solo se tutti partecipano in maniera positiva il progetto funziona, se tutti facessero quello che gli pare "tanto controllano altri" questo progetto fallirebbe dopo una settima.
Ciao e buon lavoro. --Sigfrido 23:42, 9 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Immagine:Asproni.base 002.jpg

[modifica wikitesto]

Se non c'è scritto il contrario si presume sia protetta da copyright. --Snowdog (dimmi) 19:30, 17 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Che io sappia non è arrivato niente. Ma frose dovresti chiedere a Frieda. --Snowdog (dimmi) 16:36, 23 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti ho risposto da me. Frieda (dillo a Ubi) 14:37, 25 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao, ti dispiacerebbe inserire la fonte da cui hai tratto le infrmazioni che hai appena inserito in Aleister Crowley? Grazie. --MarcoK (msg) 17:49, 27 lug 2006 (CEST)[rispondi]

Per favore, passa su Discussione:Nazionalsocialismo a motivare l'accusa di pov con una qualche sintesi, ho spostato il testo --Riccardo 12:55, 9 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ho appena ripulito la voce dal testo in copyviol che hai inserito. C'è qualche parte della pagina Aiuto:Copyright che non ti è chiara e che posso provare a spiegare più chiaramente? --Sn.txt 03:24, 17 ago 2006 (CEST)[rispondi]

hai mica idea di dove ti trovi? fai meno lo spiritoso e rispetta le regole --Sn.txt 03:49, 17 ago 2006 (CEST)[rispondi]
ti invito a verificare come funziona Wikipedia prima di continuare a comunicare e ad agire in modi inconsueti. Questo è un àmbito regolamentato, tienine conto per tutto ciò che intendi fare qua dentro, esattamente come fanno tutti gli altri utenti, nessuno dei quali è speciale. --Sn.txt 03:59, 17 ago 2006 (CEST)[rispondi]
ripeto: informati sulle regole di Wikipedia prima di dire o fare altro qua dentro. Te lo chiedo per cortesia. --Sn.txt 04:12, 17 ago 2006 (CEST)[rispondi]
la violazione di copyright è una delle più gravi violazioni che puoi fare qui dentro. In questi casi si "pulisce" il prima possibile la cronologia della voce e la si libera dei testi che non ci appartengono. E' così che funziona, ma non è un segreto, se segui i link indicati, troverai ampiezza di dettagli sulla questione. Ti invito a ri-leggere cosa c'è scritto proprio sotto la casella di edizione, che alla media degli utenti appare oltremodo chiaro. --Sn.txt 04:20, 17 ago 2006 (CEST)[rispondi]
Se sai che la voce su Eco è copiata, ti invito gentilmente a segnalarlo in questa pagina e appena possibile, se si riscontra che il testo non è originale, verrà rimosso dalla pagina e dalla cronologia. Cortesia ulteriore, se puoi gentilmente circostanziare quale parte dell'incipit è copiata, possiamo intanto oscurarla. Circa l'altra voce, la citazione della fonte non elimina l'illecito (che è civile e penale) e non cambia la sostanza della questione. Ciò vale per tutte le voci. Circa la mia buona o cattiva fede, a differenza di altri non sono qui per dimostrare alcunché, quindi non mi costa molto dire bravo a chi viene qui perché spera di farsi dire bravo, sostanzialmente perché non potrebbe fregarmene di meno. Che Wikipedia funzioni bene invece mi interessa. Anche perché se a un utente non interessa che WIkipedia funzioni bene, non si capisce che si stia a fare --Sn.txt 04:38, 17 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Questo utente è stato bloccato per ripetuta immissione di materiale in violazione di copyright nonostante le ampie indicazioni ricevute. --Sn.txt 05:03, 17 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Inserimento utente fra i problematici

[modifica wikitesto]

Ciao. Il rispetto delle regole fondamentali del copyright è uno dei pilastri che salvaguardano Wikipedia dalla chiusura. A causa del tuo "rispetto" di tali regole, sei stato segnalato fra gli utenti problematici. (Wikipedia:Utenti_problematici#17_Agosto) Toobycome ti chiami?Need for news? 05:22, 17 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Vandalismo

[modifica wikitesto]

vuoi scherzare? mi sembra che tu abbia precedenti di tale natura semmai (come utente problematico). Ho semplicemente indicato nel link che tu hai apposto (e che non ho rimosso) il suo autore: infatti si tratta di un articolo di stampa che ha una firma. Se sei così suscettibile, fai pure come ti pare, puoi sempre compiere un rollback (e io non scatenerò una edit war), ma la mia "modifica" (se si può chiamare così) serviva solo a fare sapere al lettore a quale autore si riferiva quel link. Microsoikos 01:09, 21 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Ho letto di te e Microsoikos. Onestamente mi sembra che abbia ragione lui. Ho proposto che vi incontriate in chat per chiarirvi. --Calgaco 18:40, 21 ago 2006 (CEST)[rispondi]

La tua segnalazione negli utenti problematici dell'utente Microsoikos mi sembra un cattivo uso di tale pagina, per i motivi che ho spiegato di là in risposta alla tua segnalazione.

Segnalazione in cui tra l'altro indichi una discussione in corso, che mi pare anzi a tuo "sfavore" essendo al limite dell'attacco personale da parte tua nei confronti dell'altro utente (e anche della sua privacy).

T'invito a spiegarti, a chiarirti e sopratutto ad avere un atteggiamento più collaborativo e più utile al progetto Wikipedia italiana al quale hai scelto di collaborare. Come vedi io tendo una mano, non t'inserisco direttaemnte negli utenti problematici. --ChemicalBit 19:16, 21 ago 2006 (CEST) ancora nn hai capito ke wikipedia fa parte del governo oscuro sotto il complottismo e ke controlla le informazioni e le cambia? wikipedia si colloca nella piramide al livello del controllo delle informazioni, sotto la scusa di "libera" , nasconde i suoi veri obiettivi. FIRMA: LA PRESCELTA, THE ONE, MORRIGAN, IL RITORNO DEL CORVO![rispondi]

hao a te, TI PREGO DI MANDARMI UNA MAIL : spanish_work@hotmail.it ho delle notizie private da darti...per quanto riguarda il tai chi, ho fatto delle ricerche, vedi a ottobre mi ero fatta male x colpa di un coglione e cosi mi misi a fare ricerche...ora so la vera origine del tai chi...tutt'altro di cio ke dicono e solo la wtba pratica la forma originale...ma nn ti ammettono a scuola se nn hai fatto almeno 4 anni... ciao caro. --Utente:Spanish girl 04:20, 22 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Liezi e Guanyin

[modifica wikitesto]

Ciao Aryadeva!:) Non ho ben capito quale sia il problema... se Guanyin o quant'altro... io mi sono limitato a copiare la citazione dalla versione inglese a quella italiana, quindi non so se si tratti di un passo esistente oppure no... Ma tu dov'è che hai cercato la citazione? Se vuoi spiega nella discussione del Liezi.;)--Hux 13:26, 23 ago 2006 (CEST)[rispondi]

PS: Posso sapere perchè aborrisci il Taoismo??:)

Ah, scusa, avevo letto aborrisco invece di abiuro! ^^' --Hux 11:32, 24 ago 2006 (CEST)[rispondi]

Tiziano Sclavi

[modifica wikitesto]

ciao Aryadeva, un'informazione. Da quale fonte hai tratto il contributo di 5 milioni di euro di Tiziano Sclavi al CICAP? mi sembra estremamente strano, considerando che con quella somma il CICAP sarebbe a posto per qualche secolo... Grazie, Andrea.gf - (parlami) 09:30, 4 set 2006 (CEST)[rispondi]

Non è necessario, grazie. Per una grave distrazione, avevo letto 5 milioni di euro anziché di lire, e ovviamente non mi capacitavo. Scusami per il goffo malinteso. Andrea.gf - (parlami) 20:47, 4 set 2006 (CEST)[rispondi]

Ancora in Utenti problematici

[modifica wikitesto]

Dopo il tuo strano intervento su Discussione:Karl_Marx non ho resistito alla curiosità di vedere che altra roba avessi scritto e mi sono imbattuto in contributi con un carattere così apertamente antisemita che non ho potuto non inserirti nuovamente in Utenti problematici. --Mv 15:36, 5 set 2006 (CEST)[rispondi]

Rispondo qui per non far diventare la pagina dei problematici un forum. Mi scuso anzitutto per il tono con cui ti scrivo: ho le palle girate per altri motivi. Non penso tu sia intenzionato a prendere per il culo la gente, ma così sembra. Per cui lascio scivolare la tua risposta da finto tonto e cerco di essere più chiaro: trovo assolutamente fuori luogo l'arroganza con cui spari giudizi a destra e a sinistra su un lungo elenco di persone, realtà, categorie di pensiero ed umane e chi più ne ha più ne metta. Però è tuo diritto come persona. Se c'è una cosa che ho sempre mal sopportato (forse per la mia educazione cattolica) è quell'aura di autocompiacimento ed autolegittimazione che scorgo in chi si ritiene superiore agli altri senza avere un po' di umiltà a fare da equilibrio. L'ho trovata in persone di tutte le religioni (e non), trovando a volte ambiti diversi a seconda dell'una o dell'altra. Nel tuo caso potrei benissimo sbagliarmi, essendo internet un mezzo limitato. Tralasciando perciò l'irritazione per le cose che scrivi qua e là, oltre che nella tua pagina utente, veniamo al punto: avere opinioni che io non condivido, avere i sentimenti più negativi, fino all'odio, in varie direzioni... nulla di tutto questo costituisce un problema, su wikipedia. Finché (1) non si danneggia con i propri comportamenti l'enciclopedia e (2) non si vìolano le regole/leggi. Dare degli usurai o dei poco umani agli ebrei a mio avviso è una gravissima offesa. Nel tuo caso purtroppo sembra far parte di una bella costruzione filosofica da far paura ad un fanatico (ti ricordo che anche le ideologie naziste o staliniste possono essere nate da presupposti magari neutri o condivisibili). Per cui è da sanzionare il comportamento vergognosamente irrispettoso e fare in modo che non si ripeta. Per quanto riguarda gli aspetti legali sono ignorante, ma dici cose che non mi stupirebbe veder giudicate come reato. Amon(☎ telefono-casa...) 23:05, 5 set 2006 (CEST)[rispondi]

Non conosco l'episodio in questione e non ho voglia di fare le similitudini. Puoi spiegarti più dettagliatamente e senza giochini di parole? Lo dico per te. Questo commento è riferito sia al messaggio sulla mia pagina che nella pagina dei problematici. Amon(☎ telefono-casa...) 23:35, 5 set 2006 (CEST)[rispondi]
Ripeto (forse per l'ultima volta): rispondi dettagliatamente a ciò che ti viene contestato, non fare giochini di metafore. Mi pare di scrivere in italiano e mi pare che anche tu riesca a leggerlo e scriverlo. Amon(☎ telefono-casa...) 23:45, 5 set 2006 (CEST)[rispondi]
Bene, è tuo diritto non rispondere a ciò che ti chiedo, come è mio (e degli altri utenti) trarne le relative conclusioni. Addio. Amon(☎ telefono-casa...) 23:57, 5 set 2006 (CEST)[rispondi]

Parricidio e Matricidio

[modifica wikitesto]

Scusa non capisco il senso dell'espressione: Questo utente contesta l'inutile (e crudele quando applicata sul minorenne) reclusione per i reati che logicamente non possono essere ripetuti come il matricidio e il parricidio. Puoi spiegarmela meglio? Toobycome ti chiami?Need for news? 16:00, 6 set 2006 (CEST)[rispondi]

Però perdonami: uno che ammazza il padre o la madre non può rimanere in giro, il fine della detenzione non è la mera non reiterazione del reato, bensì la rieducazione del reo. Uno che uccide ha effettivamente dei problemi, se non altro con le regole della comunità umana, perchè ha infranto il diritto di uno alla vita, e potrebbe essere portato a farlo di nuovo. Prendi il caso di quell'Erika di Novi Ligure: ha ammazzato la madre e voleva ammazzare il padre. Il matricidio non è reiterabile, per cui non andava incarcerata? Ma se rimaneva in libertà, poi ammazzava il padre. Comunque, io spero tu ti riferissi alla "carcerazione preventiva" e non alla detenzione in generale. Poi, come preferisci. Ciao ciao. Toobycome ti chiami?Need for news? 16:22, 6 set 2006 (CEST)[rispondi]
Giusto, tuttavia non si sarebbe trattato di fratello, ma di fratellastro, in quanto figlio di madre diversa. Tuttavia non riesco a immaginare bene come può essere una rieducazione senza detenzione: in fondo, l'istinto alla fuga è cosa prettamente naturale. Toobycome ti chiami?Need for news? 16:37, 6 set 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie anche a te, una cosa è discutere per una o più voci anche in modo acceso, altra considerare una persona non rispettosa delle regole dell'enciclopedia... (ps: se vuoi abbandonare le dispute con quelli che ti hanno segnalato, ci sarebbe sempre un progetto:buddhismo in stallo da mesi...) --Riccardo 00:40, 7 set 2006 (CEST)[rispondi]