Discussioni utente:Andrea80 (udine)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Andrea80 (udine), un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Bramfab Parlami 17:36, 6 mar 2009 (CET)[rispondi]

No promozione!

[modifica wikitesto]

Niente pubblicità su Wikipedia, grazie. Gliu 13:35, 13 mar 2009 (CET)[rispondi]

Burgundo 16:49, 16 mar 2009 (CET)[rispondi]

Gentile Andrea80 (udine),

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Burgundo 16:49, 16 mar 2009 (CET)[rispondi]

File doppio

[modifica wikitesto]

Grazie per aver caricato File:Clip_LogoMbt001.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di:

Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 17:00, 16 mar 2009 (CET)[rispondi]

Re:Masai .....

[modifica wikitesto]

Ciao Andrea80, non credo tu possa affermare che la voce non aveva un taglio promozionale visto che era scritta decantando le caratteristiche delle scarpe, i vantaggi che produrrebbero e conteneva ben 4 link a siti dell'azienda. Il fatto che sia presente sulla de:wiki non vuol dire nulla. Ogni wiki ha le sue policy e quindi in ognuna esistono criteri diversi di valutazione sull'enciclopedicità delle voci. Nessuna wiki però accetta voci pubblicitarie e POV. Ti consiglio comunque di leggere quì le policy relative alle aziende. Ciao--Burgundo 17:14, 16 mar 2009 (CET)[rispondi]

Ti consiglio di scrivere la voce nella sottopagina della tua pagina utente linkata si seguito Utente:Andrea80 (udine)/Sandbox dove puoi scrivere con calma la voce e quando ritieni sia ultimata fammi sapere che la leggo e ti fornisco la mia opinione seguita da eventuali consigli. Ciao--Burgundo 15:16, 30 mar 2009 (CEST)[rispondi]
Ho letto la voce che hai creato nella tua sottopagina utente ma evidentemente non sono stato abbastanza chiaro nell'esposizione. Tu puoi fare, eventualmente, una pagina sull'aziende ma non su un suo prodotto in quanto questa, comunque venga scritta, sarà comunque promozionale. Per capire come può essere una voce su di una azienda puoi vedere Indesit, Pirelli, Agip, Enel e Adidas giusto per citare un'azienda dello stesso settore. Come avrai visto si parla soltanto della società ma non dei suoi prodotti. In quel caso può essere inserito un link al sito dell'azienda ma non si può assolutamente descrivere i vantaggi del prodotto. Spero di essere stato chiaro. Sono comunque a tua disposizione per eventuali altri chiarimenti. Ciao--Burgundo 11:53, 31 mar 2009 (CEST)[rispondi]
Purtroppo ho dovuto cancellare quanto da te scritto in quanto vi erano interi passi copiati dal sito aziendale e questo non è compatibile con la licenza di Wikipedia che è rilasciata sotto la GFDL. Ciao--Burgundo 12:10, 31 mar 2009 (CEST)[rispondi]
Ho inserito il box azienda che sarebbe da completare con altre notizie non in mio possesso. Ho wikificato la voce ed ho limato qualcosa quà e la. Manca la citazione "prima azienda...." e occorre inserire le referenze in bibliografia citando libri, riviste, pubblicazioni varie diverse dalle fonti aziendali che sono considerate di parte. Cerca di lavorarci, se puoi, e sabato conto di dargli un'occhiata per vedere quanto da te eventualmente aggiunto. Non avere fretta se vuoi che la cosa vada in porto. Occorre attendere che la pagina abbia il minor numero di appigli per non essere considerata promozionale. Già la storia temo che possa essere considerata troppo poco neutrale. Ciao--Burgundo 16:27, 1 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Ho sistemato la bibliografia con i template previsti, ma per quanto riguarda Libero non ho trovato i dati che dovresti inserire al posto di XXX e YYY. Circa le altre referenze mediche andrebbero anch'esse scritte secondo i template cita news altrimenti vanno eliminate. Ciao--Burgundo 00:16, 4 apr 2009 (CEST)[rispondi]
Vedo che fai di tutto per farti cancellare la voce.:-)). A parte gli scherzi, ho cambiato il titolo in MBT (azienda) sia perché si sta parlando dell'azienda sia perchè non si può mettere uno slogan nel titolo della voce in quanto si parlerebbe di un prodotto. Ho poi eliminato quanto di superfluo e suscettibile di essere tacciato di promozionale. Ti consiglierei di accontentarti di quanto è stato fatto senza voler strafare. Circa poi i link sulla voce Masai quelli si che sarebbero promozionali e verrebbero subito rollbaccati. Ho poi inserito il link alla voce in lingua tedesca. Circa poi la questione privata, se capiterai in zona mi farà piacere incontrarti, ma da ospite pagherò io da bere. Ciao--Burgundo 16:46, 9 apr 2009 (CEST)[rispondi]