Discussioni utente:Alexander VIII/Portale Bisanzio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Portale Bisanzio

[modifica wikitesto]

Utente:Alexander VIII/Portale Bisanzio Accetto i vostri aiuti e consigli. Grazie Ciao Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 17:06, 31 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Azzarola.... ma... caratteri più grandi non ne esistevano? :-). Forse ancora un po'... miserello, diciamo, da arricchire. Poi, l'impostazione, mi sembra buona (a parte i caratteri per ultra-urbi et orbi).--Starlight · Ecchime! 17:14, 31 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Effettivamente, i caratteri sono un po' grandini ... In ogni caso, Alexander VIII puoi provare - tenendo come base il materiale che hai raccolto nel tuo draft - a impostare il portale Bisanzio (ottima l'idea per una pagina di storia di assoluta importanza) a seguire le [facilissime] indicazioni contenute in aiuto:portali: ti portano per mano a costruire un portale su basi prefabbricate. :) --Twice25 (disc.) 18:03, 31 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Ehm, posso cogliere l'attimo e rilanciare il Portale Mondo Classico? Non si sa mai, magari ora c'è qualche altro classicista in ascolto. --cryp | {{cancella subito}} 22:18, 31 mag 2006 (CEST)[rispondi]

Carino, ma forse troppo grossi i caratteri. Dovrebbe essere un po' più ordinato IHMO (ad es. per ciò che riguarda le immagini). Comunque, il portale dimostra la volontà e l'ottima collaborazione di un utente come Alexander, "recuperato" (perdonatemi l'espressione, magari poco consona) in maniera magistrale soprattutto da Twice e Tantalas con l'opera di tutoraggio. --Leoman3000 23:12, 31 mag 2006 (CEST)[rispondi]
Colgo l'occasione per riproporre la proposta fatta qui. Alexander, ti do una mano a partire da domani. Cryptex: non l'ho dimenticato: sono solo un po' preso... :) - Alec 01:41, 1 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Mmmh, darò una mano volentieri! Ottaviano Al Foro Romano 09:55, 1 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Anch'io vi darò una mano!--Matteo 15:43, 1 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Themata? Thema? Tema? Temata?

[modifica wikitesto]
Approfitto del bar per segnalare non solo ad Alessandro 8° ma anche agli eventuali collaboratori di storia bizantina che oggi ho avuto conferma ufficiale da un mio amico, docente universitario esperto in greco antico, medievale e moderno, che l'uso di themata come sostantivo femminile singolare è assolutamente erroneo e non attestato in alcun lavoro scientifico serio. Bisognerà di conseguenza modificare tutte le voci sui diversi temi, secondo le norme: al singolare il/un thema (neutro, cioè in italiano maschile), e al plurale sia i temi sia i themata (di fatto la parola è la stessa dei temi che si fanno a scuola). Qualcosa avevo già fatto io, se non sbaglio sulla Kappadokia, ma bisognerà "ripulire" tutte le voci relative a tutti i temi...--Vermondo 16:04, 1 giu 2006 (CEST)[rispondi]
themata è un neutro plurale, perché lo si voleva usare come femminile singolare? -- .mau. ✉ 16:28, 1 giu 2006 (CEST)[rispondi]
Non ti so dire, so solo che Alexander VIII lo ha usato intensivamente e siccome lo credevo un esperto di cose bizantine pensavo lo facesse a ragion veduta (che so, usi speciali di qualche bizzarra scuola storica...), ma quando gli ho chiesto su cosa si basasse non mi ha dato risposte granché convincenti e io ho sospeso il giudizio fino a quando non ne avessi parlato con un vero specialista. Oggi l'ho fatto e mi ha confermato che non esistono usi speciali. Themata è un neutro plurale, punto a basta. Adesso ho appena terminato una faticosa ripulitura delle voci. Chi si occupa di Bisanzio, per favore, cerchi d'ora in poi di controllare gli usi linguistici prima di inventare. Qualcuno che fa o ha fatto il classico su wikipedia c'è, e non è proibito chiedere quando non si sa. ;-) Vermondo 16:56, 1 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Senti una cosa Vermondo, io ho scritto quello che avevo di fonti, e siccome quello che so sui bizantini é tutto quello che c'é su wiki, e su altri due libri. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 23:33, 1 giu 2006 (CEST) P.s. Se sai trovarmi una università dove insegnano storia bizantina ci vado.[rispondi]

và meglio

[modifica wikitesto]

Uhm va un pò meglio, cmq credo bisognerebbe discutere sui contenuti però, perchè al momento nn saprei dove mettere mano =P poi su www.imperobizantino.it dovrebbe esserci materiale interessante. Personalmente pensavo che si potrebbe includere una sezione sull'arte ed i luoghi d'interesse bizantino (monasteri, chiese etc.), ad esempio ho un paio di voci sotto mano che ho scritto io: Cattolica di Stilo e Chiesa degli Ottimati =) che ne pensi? ciao ;-) Salli 01:00, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Ottima idea procedi pure.

Ciao Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 10:45, 3 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Votazione per il nome del Bar

[modifica wikitesto]

Tre possibilità di nome, votate solo una di queste: Ciao Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 15:05, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Quella che c'é adesso (Taverna al Catafratto Mangiante)

[modifica wikitesto]
  1. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 15:06, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  2. fedina
  3. --S.S. 17:08, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Al Catafratto Affamato

[modifica wikitesto]
  1. --Ottaviano Al Foro Romano 15:13, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  2. --Leoman3000 15:18, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]

La Taverna sul Bosforo

[modifica wikitesto]
  1. Helios 15:19, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  2. --Ines - (contattami) 15:23, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  3. --pil56 15:56, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  4. --Salli 16:07, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  5. --Twice25 (disc.) 16:08, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  6. Starlight · Ecchime! 16:18, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  7. --Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 18:55, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  8. --Jacopo (msg) 18:55, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  9. cryp | {{cancella subito}} 19:05, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  10. --piero tasso 19:06, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  11. Così si capisce subito di cosa si tratta. Una taverna dà più l'idea del bar (ci si beve, e non si mangia solo), e Bosforo è parola più conosciuta di Catafratto--Vermondo 20:02, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  12. ----Broc(Chiedete, o voi che entrate...) (C) 20:41, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  13. -- Fragolino - (segui il bianconiglio) 20:56, 5 giu 2006 (CEST)[rispondi]
  14. --Non ne capisco molto di bizantini, ma "Taverna sul Bosforo" mi pare così affascinante ... --Littoria 06:06, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]

Credo che abbiana vinto il Bosforo. Alexander VIII · Il Catafratto · Aλέξανδρος 16:07, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]

sorry! mi sa che ho sbagliato posto, volevo fare delle modifiche al portale e inavvertitamente ho modificato la bozza del portale nella tua sandbox ;-) Salli 13:41, 6 giu 2006 (CEST)[rispondi]

nuovo portale

[modifica wikitesto]

è bellissimo alexander ... come hai fatto ??????? tantissimi complimenti... 6 un mostro ... rispondi !!!!!!!!Giulietta92