Discussioni utente:AlexCef

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 13:22, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Copiare/incollare da Internet o fonti librarie è vietato e non legale

[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 14:01, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Ciao da un punto di vista legale la violazione invece sussiste eccome: non basta che tu dichiari di essere il proprietario intellettuale del testo, nemmeno in un messaggio a un altro utente, anche perché non c'è alcun controllo sulla tua effettiva identità (chiunque, se malintenzionato, potrebbe spacciarsi per il proprietario del testo, in assenza di tali controlli, arrecando danno all'effettivo proprietario intellettuale). Per utilizzare un testo già pubblicato altrove, anche se sei tu il suo proprietario, deve essere prima eseguita una donazione formale verso Wikimedia Foundation, che si riserva di accettarla (se il testo donato, per forma o per contenuti, non è adeguato o conforme a quanto previsto dalle linee guida del progetto, la donazione può essere rifiutata e il testo non può essere utilizzato). Le spiegazioni del caso si trovano tutte su WP:COPYRIGHT. Fino a quando la procedura di donazione non è completamente conclusa, il testo non può essere utilizzato su Wikipedia. Grazie e buon lavoro.--L736El'adminalcolico 16:24, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]
[modifica wikitesto]

Carlo M. (dillo a zi' Carlo) 20:14, 15 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Rimozione non giustificata di avvisi di servizio

[modifica wikitesto]

Ciao, riguardo al copyright, ho visto che hai ignorato completamente quanto ti ho detto ieri e che qua ti ripeto:

  • Non è possibile caricare su Wikipedia testi coperti da diritto d'autore, nemmeno se sei tu il detentore dei diritti, senza prima donare il testo a Wikimedia Foundation secondo quanto indicato su WP:COPYRIGHT.

Su questa cosa del rispetto del diritto d'autore ci sono implicazioni legali molto forti e su Wikipedia il controllo è estremamente rigoroso. Quindi: se vuoi usare il tuo testo (fermo restando che l'accettazione della donazione non è automatica), devi prima seguire la procedura prevista e solo dopo che la procedura è andata a buon esito, eventualmente puoi inserire il testo. Prima, non puoi farlo. Grazie per rispettare le regole (e soprattutto, quanto prevedono la legge italiana e le leggi internazionali). Buon lavoro.--L736El'adminalcolico 09:27, 16 apr 2013 (CEST)[rispondi]


Ciao, non ho eliminato nessun avviso, ho eliminato tutta la pagina, ma non sono riuscito ad eliminare totalmente la voce, ora ritrovo tutto al suo posto con avviso, mi sembra un modo bizzarro di procedere. Se sei cortesemente in grado di farlo, ti prego di rimuovere l'intera voce. Per quanto riguarda il copyright, ho compreso la procedura e non avevo ignorato quanto mi avevi detto, semplicemente avevo riscritto il testo di sana pianta, ma un altro amministratore ha perentoriamente eliminato il tutto in ogni caso, lascio wikipedia italia senza troppi rimpianti, non prima di aver segnalato gli inconvenienti, arrivederci e buon lavoro. Alessandro Cefalì

Eliminare tutta la pagina significa eliminare anche gli annunci di servizio. Wikipedia è una enciclopedia, non un servizio di hosting né un equivalente di myspace.com. In questo contesto, non esistono voci "di proprietà" di questo o quell'utente: questo vuol dire che una volta che hai inserito una voce e altri utenti vi hanno contribuito, non puoi cancellarne il contenuto di sana pianta per tua unilaterale iniziativa solo perché non ti piace come funzionano le cose qua dentro: semplicemente, non è consentito dalle regole di Wikipedia. Nel momento in cui viene creata una voce, essa è di proprietà dell'intero progetto e in particolare: non puoi chiedere di cancellarla solo perché tu non ne sei più interessato, e ti invito a non insistere nel rimuovere il contenuto attuale della voce, proprio perché non si tratta di una proprietà tua. Non è un modo bizzarro di procedere: probabilmente ti è sfuggita la finalità del progetto Wikipedia, che non ha nulla a che vedere con i social network e con i canali/profili che un utente vi può creare là sopra per parlare delle proprie attività. Wikipedia è una enciclopedia e quindi ci sono delle regole molto più rigorose, e vengono fatte rispettare. Quindi: la voce rimane là dove si trova, con tutti gli avvisi del caso. Spiace che tu abbia deciso di lasciare il progetto, ma sarebbe bastato avere un po' di pazienza e soprattutto capire bene cosa è Wikipedia, a che cosa serve e come si usa, senza cadere nell'equivoco (comune a molti) che una voce di Wikipedia sia più o meno l'equivalente di un profilo ufficiale su qualche social network o su myspace.com. Buone cose.--L736El'adminalcolico 14:12, 16 apr 2013 (CEST)[rispondi]

So perfettamente come funziona wikipedia, il problema è che il contenuto per prima cosa mi riguarda personalmente e quindi se lo reputo inadeguato ti assicuro che legalmente posso ottenerne la cancellazione quando voglio, ma il punto non è questo, sono scocciato perchè dopo aver riscritto di sana pianta tutto il testo, proprio per rispettare le regole, un tuo collega ha reputato giusto non ritenere adeguato il contenuto, probabilmente senza neanche leggerlo. Visto che ho gia avuto a che fare con wikipedia, non quello italiano, non posso fare a meno di notare che qui come al solito, e me ne dispiace, le cose sono macchinose. Non me la sto prendendo con te, che ti stai dimostrando disponibile, ma con colui che si è accavallato ai tuoi interventi non ritenendo opportuno rispondere alle mie richieste di spiegazione. So perfettamente che non è un social, ma ritenevo che una pagina sui Karmamoi ci potesse essere senza scatenare tutto questo putiferio, ti saluto, grazie.

Ciao AlexCef, la pagina «Karmamoi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Anotherfusong (msg) 16:20, 12 dic 2014 (CET)[rispondi]