Discussioni utente:Alessia Carlesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao Alessia Carlesi, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 05:00, 10 nov 2009 (CET)[rispondi]

Risponderò punto per punto:

  • Il solo fatto che tu abbia potuto registrare un nuovo username è perchè io ti ho dato la possibilità di farlo, il blocco del precedente è in linea con le linee guida di Wikipedia.
  • Detto sinceramente, a Wikipedia non importa quanto nobili siano le intenzioni (gratuità, possibilità di impiego (?) ecc), né se si abbiano o meno fini di lucro; il presupposto dell'inserimento era il tentativo di ottenere maggiore visibilità; ricordo a questo proposito che abbiamo dei criteri a riguardo e che il prodotto deve avere sufficiente rilevanza.
  • Wikimedia Italia non è responsabile né dei contenuti né delle azioni intraprese su Wikipedia. Avviso sin da ora che il minimo accenno di minaccia legale (specifica o generalizzata) comporterà il blocco (questo sì definitivo) dell'utenza.

Ho risposto a tre punti, ognuno frutto di una mancata conoscenza di altrettante regole di Wikipedia. Quando si accede ad un ambiente che non si conosce sarebbe auspicabile prima impararne il funzionamento, troppo facile scandalizzarsi e attaccare in seguito. Sono a disposizione per ulteriori informazioni. --« Gliu » 06:02, 10 nov 2009 (CET)[rispondi]

Osservazioni...

  • Se il problema era il nome (AD1943) potevi chiedermi di cambiarlo e l'avrei fatto volentieri.
  • Su Wikipedia si parla di aziende (nella sezione dedicata), Ho letto attentamente tutto , sia la guida sul come inserire la voce sia i vari esempi e ho seguito la linea proposta da wikipedia stesso per scrivere la mia "recensione"

Non ho parlato di prodotti commercializzati ne di servizzi offerti ma solo del tipo PARTICOLARE di lavoro che svolge la società e credo sia di interesse dal momento che è l'UNICA in ITALIA a farlo, non a caso è stata piu' volte premiata.

  • Minaccia legale ?!?! Non vedo il motivo , io mi firmo , tu hai uno pseudonimo e sei un o una dipendente (anche se non retribuito/a) di una società , ergo è pieno diritto mio chiedere spiegazioni alla società stessa se non condivido il tuo operato o non lo trovo conforme al regolamento del sito ma certo non è una questione legale dal momento che il titolare sel sito puo' stabilire cosa inserire e cosa no liberamente.

-Cortesemente mi indichi a quale dei casi riportati in questa pagina io appartengo ? [[1]]

-Il gioco AD1943 puo' essere recensito ? se no , come mai ? cosa lo differisce dagli altri Browser game ?

Nuovamente Grazie


Alessia Carlesi

Mi sono fermato alla parola "dipendente". Io (e l'intera Wikipedia) non ho nulla a che vedere con l'associazione di cui parli (leggere), ancora una volta mi trovo a dover spiegare qualcosa a qualcuno che non dimostra se realmente gli importi essere informato o meno. Ribadisco, prima di fare certe affermazioni ci si informa; e soprattutto lo si fa prima di fare domande. Se non altro ci si pone senza la presunzione di essere nel giusto. Inoltre proprio nel link che mi hai presentato si trova questo che rimanda a questo. Concludo ripetendo che né il gioco né l'azienda possono essere reinseriti per il seguente motivo: su Wikipedia non si recensisce, bensì si riportano aziende e prodotti (nello specifico) che hanno una rilevanza propria in termini di diffusione e conoscenza sufficiente a farli comparire su un'enciclopedia. Il contenuto non viene neanche preso in considerazione quando l'intenzione è sfruttare la posizione di Wikipedia per pubblicizzare quanto sopra citato. Considerate comunque entrambe le possibilità di valutazione ritengo che la pagina non sia utile all'arricchimento dell'enciclopedia (forse lo è il contrario, ma ciò esula dai nostri obiettivi). Le differenze con altre pagine non sono motivo di discussione, l'enciclopedicità viene valutata su base assoluta. --« Gliu » 06:52, 11 nov 2009 (CET)[rispondi]