Discussioni utente:Ad.noctis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Ad.noctis!
Guida essenziale
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. --EH101{posta} 08:00, 3 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao un benvenuto su Wikipedia anche da parte mia, però la voce per com'è messa ora potrebbe essere cancellata, è scritta per chi sa già di cosa si sta parlando ma per me ad esempio è incomprensibile. Se hai bisogno di aiuto prova a chiedere a uno dei bar tematici, dove potresti trovare utenti esperti dei vari argomenti. Stessa cosa per la voce Micro GT mini. --Phyrexian ɸ 09:17, 3 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao, benvenuto su Wikipedia. Ti scrivo in talk per unirmi al collega che ti ha scritto giorni fa. Ho visto che hai creato una nuova voce su un argomento molto specifico. Allo stato la voce non è molto comprensibile all'utente medio, e soprattutto non ha fonti a sostegno. Voci di questo tipo sono il classico prototipo di candidate alla PdC e quindi alla probabile cancellazione. Quindi ti consiglio di rivedere la voce e quelle già create, oltre ad adeguare il tuo intervento futuro alle linee guida del progetto. Infine Wikipedia è basata sulla collaborazione e persone che scrivono ignorando la propria talk sono portati a ricevere blocchi in scrittura.

Rispondi ai messaggi!
Wikipedia è un progetto basato sulla collaborazione. Il fondamento della collaborazione è il dialogo. Non rispondere ai messaggi altrui e continuare a modificare le pagine dell'enciclopedia (in gergo write only) è un comportamento sbagliato, sintomo di scarsa propensione alla collaborazione, che può portare ad un blocco in scrittura sulla tua utenza.

In fede, MatutianScrivimi13:01, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Procedure di Cancellazione

[modifica wikitesto]
Ciao Ad.noctis, la pagina «Micro GT IDE» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao Ad.noctis, la pagina «Micro GT mini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.
Ciao Ad.noctis, la pagina «Mini shield» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

MatutianScrivimi13:15, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]

RE : intervento nella mia talk

[modifica wikitesto]

Salve, intanto sono felice che stai rispondendo alle mie richieste e non sei un Write Only, dato che è un presupposto fondamentale per migliorare Wikipedia. In primis, nel tuo intervento stavi parlando con me nella talk, lo stesso singolo che ha proposto (e ripeto proposto) una procedura/discussione sull'opportunità di eliminare le tre pagine. Io non metto in dubbio che tali pagine possano avere un qualcosa di interessante, ma allo stato non sono scritte come pagine di un enciclopedia, ma come pagine di un libro ultra specialistico, accessibile solo ad esperti del settore. Una pagina di Wikipedia deve essere fatta "potabile", ovvero alla portata di tutti, anche di un bambino. Quindi devi cambiare radicalmente (e sottolineo radicalmente) il taglio della voce, se vuoi salvare le pagine; un utente medio non deve avere una cultura scientifica per poter capire la pagina. L'utente medio vorrebbe capire cos'è questo strumento, ma la complessità della spiegazione, spesso, gli impedisce di capire. L'essere esperto in questo caso è un malus, visto che anche io essendo dottore in economia, ho il vizio di scrivere in modo troppo tecnico e, molte volte, non mi si capisce; al contrario per contribuire su Wikipedia bisogna parlare potabile. Spero di essere stato comprensibile e di aiuto. Distinti saluti. In fede, MatutianScrivimi14:02, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]

PS il ragionamento per analogia su Wikipedia non è consentito (leggasi WP:ANALOGIA)

Salve, è normale parlare in pubblico qui su Wikipedia. In ogni caso io non so dirti una via, sicuramente è meglio una via di mezzo, ovvero spiegare i termini coi wikilink (e magari spiegazioni veloci anche tra parantesi per la leggibilità della pagina) e levare le parti troppo tecniche. Per darti un metro di giudizio semplice, pensa che la pagina deve capirla uno che ci capita per caso, ad esempio uno studente del primo anno delle superiori e capire cosa dice, almeno nella parte iniziale e nel corpo, salvo la possibilità di essere più tecnici nelle altre parti. Per le Img ok, vedo di sistemare, era solo un dubbio. Se è solo un problema di tempo fammelo presente che la procedura si può dilatare come tempi, purchè ci lavori. Non voglio demoralizzarti, ma bisogna tenere in ordine l'enciclopedia, ma il fine principale è ampliarla, con contenuti che si possano capire. Rimango a disposizione. Distinti saluti, MatutianScrivimi16:24, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

[modifica wikitesto]
Wikimedia Italia
Wikimedia Italia

Gentile Ad.noctis,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 11:17, 26 feb 2020 (CET)[rispondi]