Discussioni utente:84.38.48.37

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Montecopiolo

[modifica wikitesto]

le tue modifiche non appaiono aver senso (almeno a me che non conosco i dialetti della zona) ed essere accettabili (in quando cambiano il senso di un termine esistente in qualche misura), proponile nella discussione della voce, grazie--Shivanarayana (msg) 11:32, 27 ott 2010 (CEST)[rispondi]

La modifica ha senso perchè il comune di Montecopiolo fa parte della provincia di Pesaro e Urbino nella regione Marche, e non si trova invece in Romagna. E nel dialettto pesarese, parlato nell'intera provincia di Pesaro e Urbino, si dice esattamente "Mont Cupiol". Perchè allora è stato scritto dialetto romagnolo, se il comune è pesarese!? E' questa l'anomalia, non sembra evidente!? Di conseguenza è logico scrivere Mont Cupiol in "dialetto pesarese", e non "romagnolo". AntonVale, 11:52, 27 ott 2010 Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 84.38.48.37 (discussioni · contributi).

Bada che non sto parlando di "contenuto" ma di forma, se cambi il wikilink da Dialetto romagnolo a dialetto pesarese c'è qualcosa che formalmente non va. In Pesaro c'è "dialetto pesarese" senza wikilink (perché nessuno ha creato la voce? non esiste un vero e proprio dialetto pesarese?), eventualmente usa quello giustificando ciò che hai fatto nell'oggetto della modifica (meglio se in discussioni). La cosa migliore sarebbe però postare in Discussioni progetto:Amministrazioni/Comuni italiani perché la modifica riguarda certo più voci. Meglio se prima leggi Aiuto:Discussioni e Aiuto:Firma, altre pagine di aiuto le trovi nei link seguenti, saluti

Benvenuto/a su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani.

Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia.
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Il nostro invito è quello di registrarti, se intendi contribuire con pazienza e solidarietà a questo progetto. Grazie e buona permanenza in it.wiki!

--Shivanarayana (msg) 11:57, 27 ott 2010 (CEST)[rispondi]

Dialetti marchigiani

[modifica wikitesto]

Dome era Cirimbillo A disposizione! 17:53, 15 dic 2010 (CET)[rispondi]

Aleksander Šesták 17:55, 26 gen 2012 (CET)[rispondi]

Gentile 84.38.48.37, in riferimento a quanto da te scritto nella voce Nicholas Willis, tieni presente che un requisito fondamentale delle voci inserite in Wikipedia è che queste siano trattate da un punto di vista neutrale: per questo motivo il tuo contributo potrebbe essere stato rimosso. Se scrivi una voce o parte di essa, è importante che tu rispetti questa regola. Nel caso lo si ritenga opportuno, è possibile riformulare quanto scritto evitando frasi e/o parole dal tono enfatico e promozionale, o aggettivi che esprimano un giudizio personale. Grazie per la comprensione.Johnlong (msg) 16:36, 12 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Avviso vandalismo

[modifica wikitesto]

Sanremofilo (msg) 13:02, 28 ago 2012 (CEST)[rispondi]

Klaudio (parla) 12:02, 3 set 2012 (CEST)[rispondi]

Non inserire notazioni generiche sul decreto di riordino o speculazioni, grazie. --Spazzino (msg) 14:08, 24 nov 2012 (CET)[rispondi]

Mercatello

[modifica wikitesto]

Ciao, mi potresti indicare la fonte da cui hai preso l'informazione che Marklt in italiano sarebbe Mercatello? Grazie. Puoi contattarmi cliccando sul "msg" accanto alla mia firma. --PandeF (msg) 14:09, 14 feb 2013 (CET)[rispondi]

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Guillaumes è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico/a di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?)--LukeWiller [Scrivimi] 15:00, 25 mar 2013 (CET)[rispondi]

Contenuto non enciclopedico

[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 15:25, 29 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Campo oggetto

[modifica wikitesto]

serve anche per evitare equivoci.. Poi se serve una mano per migliorare le voci, non hai che da chiedere, per esempio per comunicare con chi scrive devi premere dove c'è scritto per esempio (msg) e si apre la pagina di discussione del tuo interlocutore :).. --130.255.98.151 (msg) 12:06, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

I personaggi illustri vanno messi in un'altra maniera ;).. --130.255.98.151 (msg) 12:14, 2 feb 2015 (CET)[rispondi]

Rimozione di contenuti

[modifica wikitesto]

--L736El'adminalcolico 14:52, 20 mag 2015 (CEST)[rispondi]

RE: Eliminazione voce Piero Ceccaroni

[modifica wikitesto]

Le segnalo questa pagina di spiegazione. L'unica cosa che potrebbe fare è quella di registrarsi e preparare la bozza della voce in una sandbox personale e sottoporre il suo contenuto al Progetto:Arte: solo con il loro permesso potrà pubblicare la voce. Cordiali saluti. --LukeWiller [Scrivimi] 14:08, 13 lug 2016 (CEST)[rispondi]

Ciao. Con riferimento al tuo intervento nella pagina Fabrizio Cesetti: tieni presente che Wikipedia non è un archivio di Curriculum Vitæ!
Non scrivere voci che siano un mero elenco di lavori e di cariche; non utilizzare le voci di Wikipedia o la pagina utente per pubblicare un'autobiografia o il curriculum vitæ tuo o di qualcun altro. Se vuoi farlo, considera per esempio la possibilità di aprire uno spazio su uno dei molti provider gratuiti disponibili su Internet. Leggi anche WP:PROMO e i criteri di ammissibilità per le biografie. Grazie.--LukeWiller [Scrivimi] 15:05, 26 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Avviso Non enciclopedico su 20minutemail

[modifica wikitesto]

Dimitrij Kášëv 12:05, 2 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Avviso Promozionale su Petritoli

[modifica wikitesto]

Adalhard Waffe «» 09:42, 9 giu 2017 (CEST)[rispondi]

--Ask21 (msg) 09:36, 26 set 2017 (CEST)[rispondi]

--Dave93b (msg) 16:05, 5 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Come sopra, non è sufficiente essere a conoscenza di un'informazione, essa deve poter essere verificabile. Fornisci una fonte terza, grazie --Dave93b (msg) 16:07, 5 giu 2019 (CEST)[rispondi]

--LukeWiller [Scrivimi] 16:46, 2 nov 2021 (CET)[rispondi]

Municipio di Gaeta

[modifica wikitesto]

Salve, sapresti indicarmi la fonte per cui il campanile del municipio di Gaeta sarebbe ispirato a quello di Stoccolma? (l'evidente somiglianza non è sufficiente) --Pufui PcPifpef · l'implacabile gargoyle 16:08, 12 mag 2022 (CEST)[rispondi]