Discussioni template:RisRally

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Fonti dei dati

[modifica wikitesto]

Le fonti dei dati vanno compilate puntualmente indicando da dove questi sono stati presi, non mettendo genericamente una sequenza di home page di varie basedati come propone questo template.--Moroboshi scrivimi 12:09, 19 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Parametro "Ritiro="

[modifica wikitesto]

Ciao, volevo far notare che il parametro in oggetto non funziona come dice la spiegazione (o almeno come la si interpreta), vedasi per esempio la tabella presente nella voce Martin Järveoja, potreste per favore consigliarmi una soluzione per levare le caselle che non ci servono? O apportare le modifiche del caso al codice? Grazie mille!--Louis.attene 16:50, 28 mar 2018 (CEST) PS, ho provato a "interpretarne il comportamento", popolando il suddetto parametro con l'anno, tra quelli listati, che ha il maggior numero di appuntamenti (in questo caso il 2016, con 14)--Louis.attene 16:53, 28 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Il numero di caselle massimo dipende dalla stagione col massimo numero di appuntamenti fino all'ultima inserita, senza tenere conto di quelle effettivamente inserite. Le stagioni con più prove sono state quelle dal 2004 al 2007 (16 appuntamenti), quindi se nel parametro Ritiro viene inserita una stagione dal 2004 in poi verranno inserite 16 caselle.--francolucio (msg) 15:22, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]
Ah ok, quindi poi non fa "a tornare indietro" :). Grazie mille, con questa spiegazione ho risolto--Louis.attene 17:19, 30 mar 2018 (CEST)[rispondi]

Fonti dei dati

[modifica wikitesto]

Le fonti si indicano collegano puntualmente indicando lo specifico testo, sito o altro che riporti l'informazione. Non si collega genericamente la pagina principale di un sito che potrebbe contenere o meno quei dati. Ho quindi commentato la parte di codice che rimanda a wrc.com, ewrc-results.com, autosport.com, rallybase.nl (oltretutto quest'ultimo non funziona dal 2014 e dato che si puntava solo alla splash page, diventa difficile potere recuperare le fonti con la wayback machine o archive.is, nel caso fosse stato realmente usato).

Se si vuole inserire un parametro per rimandare alle fonti del template questo deve poter permettere di inserire il collegamento alla pagina web o testo cartaceo che contiene le informazioni nel rispetto di WP:Fonti.--Moroboshi scrivimi 18:54, 27 gen 2019 (CET)[rispondi]

Mah, secondo me hai fatto bene a toglierlo, del resto era superfluo (quando non ridondante addirittura), in quanto in ogni riga c'è il wikilink alla stagione di riferimento, che contiene (o dovrebbe contenere) già le fonti e/o ulteriori wikilink (ad esempio le singole edizioni di ogni rally) che le contengono a loro volta.--Lou6977 19:03, 27 gen 2019 (CET)[rispondi]