Discussioni progetto:Storia/Stati nel 240 a.C.

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 1º giugno 2016 la pagina Progetto:Storia/Stati nel 240 a.C. è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 25 a 15.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Ammetto di essere ateo e perciò non amo soverchiamente i riferimenti a Cristo quando si parla di argomenti laici, come la storia. Sicché, quando ho scoperto che gli Ebrei Italiani usavano le sigle E.V. (Era Volgare) ed A.E.V. (avanti l'Era Volgare) ho adottato il sistema. Non ho problemi ad adottare il vecchio sistema dell'"avanti Cristo" e "dopo Cristo". Osservo però che nella stessa Wikipedia italiana sono riprodotte carte geografiche in inglese con le diciture C.E. (Common Era) e B.C.E. (Before the Common Era), dal momento che sta diventando sempre più "politically correct" usare tali sigle. Lele GiannoniQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 151.57.76.198 (discussioni · contributi) 19:10, 26 dic 2009 (CET).[rispondi]

Non mi sembra che questa voce sia orfana, infatti è richiamata da "lista degli stati per anno", ma quella con la data A.E.V. che ho lasciato orfana e dev'essere cancellata, con il redirezione su questa pagina.Lele giannoni (msg) 21:20, 28 dic 2009 (CET)[rispondi]