Discussioni categoria:Sindaci in Italia/Sindaci di città italiane

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template standard

[modifica wikitesto]

Salve. Vorrei segnalare agli autori della voce la creazione dei template {{ComuniAmminPrec}} e {{ComuniAmminPrecTitolo}} per standardizzare graficamente le liste di sindaci italiane. E' possibile vederne un esempio qui. Saluti e buon lavoro! --Felisopus (abusa pure del mio tempo) felis@katamail.com 13:49, 12 feb 2007 (CET)[rispondi]

Cambiare denominazione

[modifica wikitesto]

Riprendo la discussione dal bar di oggi autocitandomi. --felisopus (distraimi pure) posta 12:41, 24 nov 2007 (CET)[rispondi]

Questi elenchi potrebbero non contenere solo sindaci, ma anche podestà, dogi, dittatori, maires, giudici, governatori, eccetera eccetera. Proprio in virtù di questo fatto avevo chiamato la lista dei primi rappresentanti della mia città come Città (amministrazione), ma per convenzione è stata rinominata in Sindaci di Città; teniamo la prima denominazione (quello che è, una sottovoce sulla storia amministrativa) o adottiamo una nuova convenzio e visto che queste liste non contengono solo sindaci, se non per il breve periodo contemporaneo?
Io non sono uno che si occupa della materia e dunque non mi ritengo un esperto, ma sono d'accordo. --F l a n k e r 14:45, 24 nov 2007 (CET)[rispondi]
Infatti in Livorno abbiamo chiamato la lista Autorità cittadine perché dentro ci sono non solo sindaci, ma anche podestà, gonfalonieri (i "sindaci" pre-unitari), prefetti e governatori (i "prefetti" per-unitari). Diversamente da Reggio Calabria, si è preferito cassettare la lista e mantenerla nella voce della città piuttosto che farne una voce a parte (c'è a giro una certa "listofobia"), lasciando visibile solo il breve elenco dei sindaci del dopoguerra. --Lucio Di Madaura (disputationes) 16:27, 24 nov 2007 (CET)[rispondi]
In molti casi le voci sulle città già superano i 32Kb e sarebbe meglio stornare queste liste... Autorità cittadine di Xxx non mi dispiace come nome, sottointende che si possa anche dissertare brevemente sui vari istituti di governo. --felisopus (distraimi pure) posta 16:48, 24 nov 2007 (CET)[rispondi]

Io ho creato due voci separate: Signori di Marino (dal 1090 al 1816) e Sindaci di Marino (dal 1870 ad oggi). A parte il fatto che sono voci in fase di completamento, ma mi sembra un'idea efficace. Gigi er Gigliola 13:18, 26 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ampliamento della categoria

[modifica wikitesto]

Nei giorni scorsi ho contribuito all'ampliamento del contenuto della categoria aggiungendo due nuove voci: Sindaci di Sant'Egidio del Monte Albino e Sindaci di Corbara. Ho notato che è da tempo che la voce discussione non viene frequentata, per cui non so se qualcuno mostrerà interesse verso la seguente osservazione: non sarebbe il caso di migliorare l'impostazione della pagina, raggruppando i comuni per provincia ? Magari è ancora prematuro, visto che le voci sono pochine, ma ... perché mettere limiti alla Provvidenza ?--87.3.25.95 (msg) 18:35, 9 mar 2008 (CET) Scusate, avevo dimenticato di "entrare", prima di fare la proposta.--Salvatore Silvestri (msg) 18:51, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]

Penso sia ancora prematuro raggruppare per provincia Gigi er Gigliola 20:53, 9 mar 2008 (CET)[rispondi]