Discussioni categoria:Festival operistici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Il Festival Vicenza in Lirica si svolge ogni anno al teatro Olimpico di Vicenza e in altri luoghi cittadini. Il festival nasce nel 2013 su iniziativa dell'associazione culturale Concetto Armonico e del suo fondatore Andrea Castello, direttore artistico del festival. Il festival si contraddistingue da sempre da due distinte sezioni, una formativa di perfezionamento nel canto lirico e debutto in scena in opere liriche, e una concertistica e operistica. Nel tempo il festival si è contraddistinto per la scelta di mettere in scena opere antiche, specie del repertorio barocco, poco conosciute o dimenticate, nonché di intermezzi buffi. Nel 2018 il festival ha prodotto la prima esecuzione in tempi moderni dell'opera "Polidoro" (1714) di Antonio Lotti su libretto di Agostino Piovene. Nel 2019, invece, ha messo in scena l'opera "La diavolessa" (1755) di Baldassare Galuppi su libretto di Carlo Goldoni. Nel 2020, andrà in scena l'opera "L'Olipiade" (1734) di Antonio Vivaldi su libretto di Pietro Metastasio.