Discussioni Wikipedia:Vaglio/Football Club Internazionale Milano/3

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non ricordo il Siena nella serie A di 10/15/20 ecc. anni fa, ma appuro che ha lo stesso record dell'Inter. Ho proposto una versione alternativa alla vostra, che contiene a mio avviso qualche emendamento e dati aggiuntivi per migliorare la voce, ma a quanto pare la voce è intangibile -con buona pace del vaglio/apposita discussione-. L'hanno detto i Revisori, ed io devo accettarlo. --Gianmarcodg (msg) 14:22, 18 dic 2009 (CET)[rispondi]

scusate le squadre mai retrocesse non sono solo 8 ve le elenco:

1 inter (italia) 2 real madrid (spagna) 3 barcellona (spagna) 4 athletic bilbao (spagna) 5 benfica (portogallo) 6 sporting lisbona (portogallo) 7 independiente (argentina) 8 river plate (argentina) 9 boca juniors (argentina) 10 rangers glasgow (scozia) 11 celtic glasgow (scozia) 12 panathinaikos (grecia) 13 olympiakos (grecia) 14 aek atene (grecia) 15 paok salonicco (grecia) 16 nacional montevideo (uruguay) 17 penarol (uruguay) 18 amburgo sv (germania) 19 steaua bucaresti (romania) 20 dinamo bucarest (romania) 21 zenit sanpietroburgo (urss/russia) 22 dinamo kiev (urss/russia) 23 rapid vienna (austria) 24 flamengo (brasile) 25 international (brasile) 26 cruzeiro (brasile) 27 besiktas (turchia) 28 fenerbache (turchia) 29 galatasaray (turchia) 30 omonia (cipro) 31 apoel (cipro) 32 anorthosis (cipro)

e ce ne sono altre ancora.......

SALUTI

squadre mai retrocesse

[modifica wikitesto]

scusate nel primo post c'era qualche errore... le squadre tra europa e sud america mai retrocesse che ho trovato sono queste:

1 inter (italia) 2 real madrid (spagna) 3 barcellona (spagna) 4 athletic bilbao (spagna) 5 benfica (portogallo) 6 sporting lisbona (portogallo) 7 porto(portogallo) 8 independiente (argentina) 9 river plate (argentina) 10 boca juniors (argentina) 11 rangers glasgow (scozia) 12 celtic glasgow (scozia) 13 aberdeen (scozia) 14 panathinaikos (grecia) 15 olympiakos (grecia) 16 aek atene (grecia) 17 paok salonicco (grecia) 18 nacional montevideo (uruguay) 19 penarol (uruguay) 20 amburgo sv (germania) (ne nella bundesliga ne nel campionato tedesco ne nei regionali) 21 maccabi tel aviv (Israele) 22 dinamo bucarest (romania) 23 dinamo mosca (urss/russia) 24 dinamo kiev (urss/ucraina) 25 rapid vienna (austria/germania) (ne nel regionale ne nel nazionale) 26 flamengo (brasile) 27 international (brasile) (ne nel campionato statale gaucho ne nel nazionale) 28 cruzeiro (brasile) (ne nel campionato statale mineiro ne nel nazionale) 29 besiktas (turchia) 30 fenerbache (turchia) 31 galatasaray (turchia) 32 linfield (nord irlanda) 33 glentoran (nord irlanda) 34 cliftonville (nord irlanda) 35 apoel (cipro/grecia) 36 colo colo (cile) 37 omonia nicosia (cipro) 38 stella rossa (jugoslavia/serbia) 39 partizan belgrado (jugoslavia/serbia) 40 dinamo zagabria (jugoslavia/croazia) 41 levski sofia (bulgaria) 42 dinamo tirana (albania) 43 principat (andorra) 44 santa coloma (andorra) 45 sant julià (andorra) 46 olimpia asuncion (Paraguay) 47 bohemians(irlanda) 48 once caldas (colombia) 49 deportivo calì (colombia) 50 millionarios (colombia) 51 atletico nacional (colombia) 52 america (colombia) 53 independiente medellin (colombia) 54 junior (colombia) 55 santa fe (colombia) 56 Fussball Club Sudtirol (Serie minori Italia)


cmq forse e' meglio il record della juve che nn lo condivide con nessuno e se l'uefa nn si inventera' un altra coppa restera' suo per sempre il recrd e' di tutte le competizioni ufficiali uefa vinte... coppa intercontinentale coppa campioni coppa delle coppe coppa uefa supercoppa europea e coppa intertoto (a cui il milan ha mancato la qualificazione 2 volte ed una volta ha chiesto una sorta di "wild card" ovviamente rifiutata...)

il siena e' retrocesso piu' volte