Discussioni Wikipedia:Amministratori/Riconferma annuale/Castagna/1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commenti al voto di Eumolpa

[modifica wikitesto]
Riguardo la chiusura della UP del 25 gennaio invece io penso abbia fatto molto bene Castagna, quello è esattamente il genere di azioni che mi convincono sia un ottimo sysop. :-) Inoltre se qualcuno in tutta coscienza avesse trovato il comportamento di BlackCat problematico avrebbe benissimo potuto (anzi dovuto) aprire una UP a suo carico in cui discutere se eventualmente allungare il blocco per proteggere l'enciclopedia. --Phyrexian ɸ 03:30, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
Ehm, è di quella che parliamo, la UP era stata aperta. O se ne doveva aprire un'altra?--Eumolpa (msg) 09:36, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
No, errore mio, mi sa che alle tre emmezza è meglio astenersi dal commentare... :P Comunque per quanto riguarda quella segnalazione, io non avrei chiuso, avrei aspettato, ma sono convinto che Castagna abbia fatto bene, e sono contento che ci siano admin che si prendono la responsabilità di ignorare le regole in una maniera così lucida e utile per il progetto. Ribadisco che io al suo posto avrei aspettato, consapevole che il tempo speso in quella pagina sarebbe servito solo a danneggiare Wikipedia (IMVHO), il mio sarebbe stato un peccato di mancato intervento. In ogni caso se la questione fosse stata così importante si poteva chiedere di sbloccare la pagina (non so se sia stato fatto). --Phyrexian ɸ 13:28, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
Posso chiederti perché ritieni che sia stata "una maniera così lucida e utile per il progetto"? A conti fatti da quel che si vede c'è un utente che ha insultato una città, plurirecidivo e che ha avuto un blocco minimo. --Erik91☆☆☆ 09:44, 28 feb 2013 (CET) [rispondi]
Scusa ho visto solo ora, rispondo per cortesia anche se siamo compretamente OT. Per me Castagna ha fatto bene perché da quella discussione non poteva venire nulla di buono, l'utente che ha insultato una città ha chiesto scusa e non è plurirecidivo nell'insultare le città, inoltre è IMHO un ottimo utente che ha a cuore il Progetto e non cerca di sicuro di danneggiarlo, quindi era inutile bloccarlo in assenza di dolo, il blocco non è una sanzione, serve a tutelare il progetto. Il comportamento problematico di BC, che pure c'è stato, era già cessato, quindi l'unico pericolo per il progetto era al momento costituito da quella pagina, e chiunque abbia un po' di esperienzaa wikipediana capisce bene perché. Castagna ha avuto la lucidità di capirlo e la fermezza di agire, a tutta utilità dell'ambiente in cui lavora la nostra comunità, e quindi del progetto. (Ambiente di lavoro che era l'oggetto del comportamento problematico originale, non è che BlackCat si è messo a inserire dati falsi nelle voci, è assurdo e aberrante che per tutelare la serenità di un ambiente si debba litigare). --Phyrexian ɸ 19:06, 12 mar 2013 (CET)[rispondi]

Commenti al voto di Cpaolo79

[modifica wikitesto]

Occhio che la tabella, come chiaramente specificato, è solo indicativa. Anzi la tabella ha una progressione assolutamente irrazionale tanto è veloce. --Vito (msg) 02:18, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]

Sono d'accordo con te: infatti il consenso si era formato per una durata molto più lunga, ma Castagna ha preferito ignorarlo. --Cpaolo79 (msg) 08:57, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]
forse... ma hai mai pensato che Castagna ha almeno bloccato l'utente, cosa che non è da tutti (valutarlo in maniera imparziale, intendo il collega che fu bloccato, è difficile per chiunque visto che ha i suoi pregi e i suoi difetti)... si vede sempre il bicchiere mezzo vuoto (o vuoto) :-) --torsolo 10:00, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]
"ma hai mai pensato che Castagna ha almeno bloccato l'utente, cosa che non è da tutti (valutarlo in maniera imparziale, intendo il collega che fu bloccato, è difficile per chiunque visto che ha i suoi pregi e i suoi difetti)..." Scusa Torsolo ma perché con quell'utente bisogna avere una specie di trattamento di privilegio? Se ha sbagliato come ha fatto andava bloccato non vedo perché lui doveva essere una eccezione. --Erik91☆☆☆ 10:29, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]
d'accordo con te... il problema non è che abbia un trattamento da privilegiato è giudicarlo "equamente" nonostante la sua storia wikipediana che non è comune... comunque non è il solo col quale succedono questi imprevisti, visto che si tratta di questioni che riguardano alcune "firme" famose del progetto :-) --torsolo 10:38, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]
@Cpaolo79: sono accordo con quella serie di chiusure fatte da Castagna quindi non concordo con la tua posizione in merito, tuttavia ora mi premeva solo sottolineare che non c'è (e non ci può essere) "violazione della tabella". --Vito (msg) 16:05, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]
@Vito: le tabelle sono solo indicative: un admin con un po' di buon senso può decidere di allungare o accorciare il blocco. In questo caso c'era un consenso pressoché unanime ad un blocco molto più lungo (quindi "violare la tabella" in un verso), ma il consenso è stato messo a tacere con un'azione unilaterale presa da un admin in un'ora nel verso completamente opposto.
@Torsolo: l'utente è stato bloccato nell'ordine da Berto, Massimiliano Lincetto, Gac, Larry Yuma, Jaqen, ChemicalBit, Madaki, Koji, Guidomac e Sannita: di cosa stiamo parlando esattamente? --Cpaolo79 (msg) 08:54, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
ma se ci mettessimo a tavolino per rivedere quella tabella obsoleta? --Salvo da PALERMO 15:14, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
Ma allora Cpaolo non citare la tabella ;)
Nel merito io qui non vedo questioni di durata e, onestà per onestà, i tuoi trascorsi con BC mi fanno dubitare della tua valutazione in proposito (sarebbe un po' come avere valutazioni su qualche problema che ti riguardasse da parte dell'altra metà del pg calcio).--Vito (msg) 17:09, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
@Vito: non le vedi perché hai sbagliato UP: quella da guardare è quest'altra, che per altro avevo indicato nel mio intervento (c'erano solo due link, potevi porci più attenzione :-D). Quanto alla mia onestà, se hai da muovermi un appunto fallo esplicitamente, perché non mi sembra di avere "trascorsi con BC" tali da impedirmi di capire come si stava formando il consenso. Infine, non ho mai avuto problemi col progetto calcio e soprattutto non mi risulta sia diviso in due: se hai fonti a riguardo fammelo sapere così magari decido anche con chi schierarmi :-D. --Cpaolo79 (msg) 14:21, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
Forse Vito ha problemi di vista, ma anch'io non scherzo: non trovo proprio nulla. Al di là delle perplessità che susciterebbe comunque un consenso per un blocco lungo dell'utente A che sarebbe maturato nella segnalazione di problematicità dell'utente B (!), non è che potresti linkare qualche diff? Sanremofilo (msg) 14:35, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
Chiedo scusa a tutti: questa è la Up corretta. --Cpaolo79 (msg) 15:25, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
Paolo, ti faccio presente che due terzi delle UP aperte a mio carico è inconsistente e che almeno la metà dei blocchi è fuori luogo. Inoltre non puoi mettermi a paragone a persone che fanno quotidianamente attacchi personali, cosa che io non ho mai fatto. A latere è scorretto negare la fiducia a un admin solo perché non blocca qualcuno che non è d'accordo con le tue posizioni. Spero sia l'ultima volta che vedo un utente argomentare in questo modo. I blocchi servono a proteggere l'enciclopedia, non a tutelare l'amor proprio dei contributori o a bilanciare giustizia. Quindi un admin è chiamato a decidere in primis sul bene del progetto, non se una decisione farà girare o meno le scatole a qualcun altro. Ho preso blocchi che non condividevo, pazienza, non ne faccio una ragion di stato. Ne ho presi altri che mi meritavo, pazienza anche lì. Ho persino votato la riconferma per admin che mi avevano bloccato. Non sono sicuro che tutti hanno la stessa mia serenità nel valutare un admin. Cerchiamo di pensare meno al personale e più al progetto. -- SERGIO (aka the Blackcat) 15:53, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
(confl., a Cpaolo79) Ma mi pare che l'osservazione di Vito (non vedo questioni di durata) non venga intaccata: vedo solo questa proposta (...di chiusura), IMHO non particolarmente opportuna (da 6 mesi ad un anno?!?), da parte di un utente il cui nick è... Cpaolo79. Era dunque il caso di parlare nella tua motivazione di consenso della comunità su un blocco molto più lungo? Sanremofilo (msg) 15:58, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
@Sanremofilo: Quindi RaMatteo, Eumolpa, Erik91, Zero6 (che ha esplicitamente scritto "In ogni caso per me ha ragione Cpaolo79") sono tutti miei sockpuppet? Contrari erano un certo Sanremofilo (che minacciava di segnalare utenti per "abuso di pagina di servizio"), Blackcat e gianfranco.
@Blackcat: questa non è una UP su di te, quindi non rispondere sui tuoi blocchi. ma quando dici "è scorretto negare la fiducia a un admin solo perché non blocca qualcuno che non è d'accordo con le tue posizioni" fai un'affermazione molto, ma molto grave, perché falsifichi il mio pensiero per attaccarmi. Io nego la fiducia ad un admin perché chiude una UP un'ora dopo che la comunità ne ha chiesto l'apertura e lo fa negando qualunque discussione, fregandosene completamente del consenso e dando un buffetto ad un utente che ha insultato un'intera città. Che io non sia d'accordo con le tue posizione è un'idea tua e di Vito, io mi trovo perfettamente d'accordo con te nella quasi totalità dei casi: ma perché dovrei avercela con te? Certo, ho chiesto due volte il tuo blocco: ma in entrambe le occasioni c'erano dei chiarissimi attacchi personali generalizzati. Cosa c'entra quindi il non essere d'accordo con te? Che quel blocco serva a proteggere l'enciclopedia è per me autoevidente: per rispondere a te un altrettanto utente è stato bloccato una settimana: non possiamo rischiare di perdere utenti in questo modo. --Cpaolo79 (msg) 16:23, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
La smetti di scrivere palesissime falsità?? Minacciava di segnalare utenti per "abuso di pagina di servizio"?? Ma dove e quando?? E comunque non mi ero affatto detto contrario (né favorevole): da dove escono tutte queste considerazioni?? Quanto al consenso, si ridurrebbe ad un per me ha ragione Cpaolo79 (su cosa?) da parte di Zero6: tu chiami consenso una proposta che hai fatto tu ed un presunto quoto?? Eumolpa ha solo stigmatizzato l'edit, RaMatteo ed Erik hanno soltanto auspicato l'apertura di una procedura apposita, ed io gli ho chiesto cosa stesserio aspettando (mentre tu hai dichiarato penso si possa sorvolare: bloccare per un anno un utente molto utile e "veterano" senza neppure aprire una UP?!?). Sanremofilo (msg) 16:46, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
Paolo, semplicemente quello che hai fatto non si fa. Io non l'avrei fatto, comunque. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:12, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
P.S.: Un utente che ha insultato un'intera città vuole il {{cn}}, non ce lo metto, ma consideravelo idealmente apposto.
@Sanremofilo: poi è chiaro che chi lo fa si assume la responsabilità di un eventuale abuso di pagina di servizio sono parole tue, quindi, occhio ad accusare le persone di dire falsità. Quello di Zero6 sarebbe un "presunto"? Gli altri hanno tutti valutato più grave l'edit di Blackcat rispetto a quello di IlSistemone; quanto al sorvolare, intendevo dire che poteva essere avvisato in quella stessa UP, invece di aprirne una apposita, così che la cosa fosse valutata in maniera coordinata.
@Sergio, cosa non si fa? Per il cn, hai anche striccato il tuo intervento, quindi Wikipedia:Non fare il finto tonto. Ti sto solo chiedendo (come ho già fatto con Vito) perché pensi che io ce l'abbia con te: chiudo qui perché siamo OT, ma la mia talk è a tua disposizione. --Cpaolo79 (msg) 18:49, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
(fc) Perché mi sono rotto le scatole (il tuo è solo l'ennesimo caso) di essere citato a sproposito quando si vuole fare l'esempio dei due pesi e delle due misure. Sai benissimo che le UP non sono corti di giustizia, e che l'interesse principale è quello di progetto, non quello di dare ragioni e torti. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:59, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Paolo, non ho nessuna voglia di sprecare il mio tempo con chi cerca di strumentalizzare tutto quello che dico. Ricapitolando: Ramatteo propone nella UP de IlSistemone di aprire un'altra segnalazione a carico di tutti e due e più sotto dice mi sono chiesto perchè non c'è anche la Wikipedia:Utenti problematici/Blackcat/13; Gianfranco spiega la posso anche aprire; secondo Angelus bisognerà dirimere anche la questione inerente BC; infine Erik1991 arriva con si apra una pagina [...] non vedo il motivo per cui su di lui non si possa aprire; al che Sanremofilo, stanco di vedere una discussione finita OT ed ingolfata da decine di edit piuttosto inconcludenti dove si propone, si propone, ma nessuno si azzarda a fare il "grande passo", neppure l'ultimo intervenuto che dice si apra e non vado ad aprire, Sanremofilo, dicevo, scrive in sostanza Erik, ma perché, anziché continuare ad auspicare che lo facciano altri, non apri tu stesso? Nessuno ha mai detto che non si può fare, perché aprire una UP è un edit lecito come tutti gli altri, dunque non occorre chiedere il "permesso", ma ricordo a te, come agli altri, che la responsabilità di compiere un'azione impropria, come per tutte le altre, è di chi la compie. In sostanza dicevo (anche): Se vuoi aprire non mi opporrò di certo, ma se lo fai senza motivazioni adeguate e si riterrà che non ce ne fossero i presupposti (ho detto "eventuale abuso", mica "abuso" perché l'ho deciso io), non giustificarti con un "è stato Sanremofilo a dire che potevo!". Il che è infinitamente diverso dal minacciare di segnalare utenti. Quanto a Gli altri hanno tutti valutato più grave l'edit di Blackcat rispetto a quello di IlSistemone, non ho minimamente capito cosa ci azzecchi. E comunque: se a te ed agli altri interessava evitare una "disparità", perché mai la soluzione avrebbe dovuto essere necessariamente aumentare il blocco di Blackcat, anziché ridurre od annullare il blocco de IlSistemone? Qualcuno qui propone provvedimenti non in base a vantaggi e danni che ne avrebbe l'enciclopedia, ma in base a chiare forzature come confrontare provvedimenti presi in situazioni diverse per identità degli utenti e/o azioni e/o contesti ecc. Sanremofilo (msg) 21:16, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
@Cpaolo79: ho l'impressione che tu e BlackCat apparteniate a "fazioni" opposte, se mi sbaglio me ne scuso ma se ho ragione ciò non si traduce in discredito per nessuno dei due ma in una semplice azione d'interposizione. --Vito (msg) 16:43, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
  • Sarebbe anche divertente definire un progetto "truppe cammellate" e un utente qui da molti anni "avvelenatore di pozzi", se non fosse che certe uscite sono state fatte mentre aveva la carica di admin. Pessimo, pessimo, pessimo esempio. Personalmente l'ho conosciuto con un malinteso sulla voce Lucchese Palli. Come ho spiegato qui ho inserito la data di una ristampa anastasica (all'epoca non sapevo neanche cosa fosse, mi sono limitato a riportare la data presente in gbooks) che differiva di una quarantina d'anni (circa, non ricordo a memoria) dall'opera originale. Castagna mi accusa di "barare con le fonti e con le date". Insomma un malinteso cretinissimo. Qual è il problema allora? A mio modo di vedere, vista la lampante spiegazione che gli ho dato mi sarei aspettato un trattamento diverso da "ribadisco parola per parola". Un admin deve essere in grado di fare un passo indietro a volte. Questa era una di quelle volte. Ha trasformato un malinteso stupido in una dimostrazione di forza fine a se stessa. Questo vale a tutti gli effetti come un voto contro. Non ho mai votato e non inizierò qui sporcando il mio curriculum immacolato (ebbene sì, ho la presunzione, proprio perché non ho mai votato in 3 anni e mai lo farò, di essere super partes) per quello che ritengo il peggior admin in carica di tutta it.wiki.--Seics (ama il tuo prossimo) 14:23, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Grazie per aver chiarito il tuo commento. Inizialmente non si capiva. --Horcrux92. (contattami) 15:42, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Figurati, andavo di fretta e manco avevo voglia di ravanare nei link in un primo momento--Seics (ama il tuo prossimo) 15:43, 22 feb 2013 (CET)[rispondi]
    La ristampa anastasica è carina. :) --Nemo 11:18, 24 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Argh! È da un anno che la chiamo così al posto di anastatica!--Seics (ama il tuo prossimo) 13:48, 24 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Nel massimo rispetto per le opinioni altrui, vorrei gettare qui un'impressione personale. A me sembra che Castagna abbia i suoi difetti, come chiunque. Ma giudico molto positivamente la serietà con cui si pone in relazione al progetto. E' certo possibile che possa sembrare presuntuoso e io stesso capisco che appaio sul monitor magari molto diverso da come sono e da come vorrei essere. Però, ecco, mi pare che Castagna si sforzi di essere sé stesso, ma sempre nel tentativo di essere utile al progetto. Ed è una persona che, se ravvisa la stessa innocente passione, al di là dei distinguo e delle posizioni diverse, sa nel proprio intimo cogliere la ricchezza di un dialogo possibile, pur non rinunciando ad una certa fierezza. Mi fa piacere che questo genere di approccio arricchisca la nostra comunità: mi sembra che non la manda a dire e che comunque sta sulla discussione, e non va sull'uomo. Anche se può sembrare diversamente. Però di lui mi fido, ANCHE per la sua "legnosità". E spero che per il {{miomaggiordifetto}} la comunità nutra lo stesso sentimento di fiducia, cioè: "anche nel suo maggior difetto si sente la profondità di adesione a questo progetto". E questo mi sento di dire dell'utente Castagna. Che saluto. E saluto voi tutti, cioè tantissimi utenti di it.wiki che, nella loro diversità, mi sembra donino veramente una ricchezza d'approccio e di carattere... e di difetti! :P cui guardo con allegro stupore. State bene. --pequod ..Ħƕ 04:25, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Mi accodo. Meglio un utente "legnoso" (che insulto, per una castagna!) che uno "politically correct" il cui contributo è essenziale principalmente per imbalsamare wikipedia. Non è un caso che apprezzo spesso anche sue posizioni che non condivido --Fioravante Patrone 09:26, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • In generale considero Castagna un admin di valore; austero, attivo, pronto ad intervenire, sufficientemente equilibrato. Devo però anche dire che durante la UP di Peter a mio avviso, e gli lo scrissi anche, ha mancato dell'esatta comprensione degli effettivi contorni della vicenda e ha sanzionato a mio avviso in modo eccessivo l'utente segnalato. Giudico anche errata nell'impostazione e nella modalità propositiva la sua condotta successiva, vagamente intimidatoria verso Peter, di cui a mio avviso non ha compreso la personalità e la sostanziale correttezza. Non arrivo fino a votare contro la riconferma perchè mantengo la mia fiducia in lui, ma nella circostanza a mio avviso ha sbagliato. --Stonewall (msg) 11:22, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Sono l'ultimo utente che può criticare Castagna, quindi non lo critico come utente, ma concordo con Stonewall per quanto attiene la sua attività di admin. Sono convinto che farà tesoro di ciò che gli viene detto e tutto finirà per il meglio. Nessuno nasce 'imparato'. --Xinstalker (心眼) (msg) 14:53, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Sbagliando si impara, specialmente se c'è qualcuno che ti fa notare dove sbagli.
    @chi dice che in quanto admin dovrebbe comportarsi diversamente: Castagna aveva avvisato che sarebbe rimasto lo stesso. Quindi non vi è motivo per rettificare questa decisione. --Horcrux92. (contattami) 15:49, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
    (fc) però lo sai... la battuta alla John Wayne non è niente male :), invece io penso che certamente Castagna imparerà perché non è sciocco e quello che gli viene chiesto non è contro alcun sano "principio". Anzi. Eppoi quante persone col tempo ho visto qui cambiare e quante andarsene o quanti admin essere deflaggati... è il "tempo", mica è merito o colpa nostra. --Xinstalker (心眼) (msg) 16:33, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
    (f.c.) Mi riallaccio al discorso su di Xin perché rileggendomi qui mi sono reso conto che possa dare l'impressione sbagliata. Come admin Castagna andrebbe benone, se non fosse per i già abbondantemente sviscerati problemi di scortesia. "Tempo" dice Xin, proprio del tempo secondo me ha bisogno, IMHO 6 mesi di deflag per correggere i problemi caratteriali. È mia opinione che usare certi toni, che bene che vada gettano un distributore agip sul fuoco, non sia consono al ruolo.--Seics (ama il tuo prossimo) 16:40, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
    (F.c. e conflittato) Io vedo un link del 2009 e qui su leggo nell'url "riconferma annuale/Castagna", mi sono perso qualcosa?--Seics (ama il tuo prossimo) 16:13, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Un conto è sostenere "Io sono abituato a esprimermi in modo diretto, a volte - se lo ritengo utile - addirittura secco se non brutale" (riporto le sue parole esatte, riferite però alle procedure di vetrinazione delle voci), altro è porsi in modo aggressivo, offensivo ed intimidatorio nei confronti degli utenti o di un qualsivoglia Progetto, abusando della posizione. Ognuno di noi ha il suo modo di porsi e di espimersi ma la procedura di riconferma non è un esame di bon ton, serve invece per per dare una valutazone sull'operato e se l'utente è idoneo a rivestire la carica. Come è stato correttamente detto sopra si può contribuire senza per forza essere admin e l'avere preventivamente "avvisato" di usare determinati modi non giustifica in nessun caso l'abusarne. --Peter eh, what's up doc? 16:11, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Anzi, per me diventa un'aggravante...--Marrabbio__due (msg) 16:50, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
    [× Conflitto di modifiche] Secondo me sei più tu quello che sta considerando la riconferma un esame di bon ton, se il suo carattere (poco sopra ben definito da altri) è l'unico motivo per cui gli dovrebbe essere revoca la carica di sysop. Il modo di porsi con gli altri è senza dubbio importante, ma questo vale per tutti. Per questo esistono le UP. L'amministratore non dev'essere simpatico (so che non è la simpatia ad essere in discussione, ma non mi venivano altri termini), dev'essere competente e seriamente impegnato nel progetto. Io non credo che senza di lui come amministratore non si perderebbe nulla. Dovendo pesare (è una valutazione soggettiva, ovviamente, basata su ciò che io ho potuto constatare) le sue attività come buon amministratore ed i suoi errori, la bilancia penderebbe decisamente verso il primo lato. Anche a me è spesso risultato suscettibile e avventato, ma al contempo, ad esempio, mi piacciono i suoi log, come mi piacciono i toni che gli altri utenti assumono con lui. È solo la mia legittima impressione ;-) --Horcrux92. (contattami) 17:00, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Anche la mia è una legittima e serena impressione: l'impressione che i modi che Castagna ha dimostrato in alcune situazioni, da semplici a calde, alcune volte non siano state adeguate alla carica. Permettimi, ma un amministratore, al di là di proteggere pagine, spostare file ecc deve saper fare anche questo (cito dalla pagina Wikipedia:Amministratori:Importante: un amministratore dovrebbe dare sempre il buon esempio. Gli utenti dovrebbero pensare: "se un amministratore dice o fa questo o quello, deve trattarsi di un'operazione corretta...". Per questo, gli amministratori hanno una grande responsabilità dovuta al modo in cui le persone e gli utenti vedono Wikipedia.. Quindi non credo che l'educazione e i modi di un admin siano da tenere in secondo piano, anche perchè un utente, più o meno esperto che sia, prima o poi ha bisogno o si scontra con un amministratore. E non soltanto per chiedergli di cancellare una pagina o come si compila una tabella. Con le dovute proporzioni, sarebbe come se un vigile a cui chiedo la strada o a cui chiedo spiegazioni per una multa mi rispondesse male o minacciasse di sequestrarmi l'auto, proprio perchè lui è un vigile. Ripeto per l'ultima volta, essere amministratore non è un obbligo per nessuno. --Marrabbio__due (msg) 17:16, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
    @Per questo esistono le UP. No Horcrux92 non è così e dovresti saperlo per esperienza. Sono convinto che Castagna resterà amministratore e siamo tutti contenti di questo, tranne chi gli ha votato 'contro' ovviamente. Ma credo proprio che resterà amministratore, perché abbiamo bisogno di lui e lo ringraziamo, lo ringrazio, per questo. Quando la comunità riterrà che non sia più opportuno che faccia l'amministratore lui sarà il primo a saperlo perché lo leggerà :) Solo è bene che ora legga questi pareri e ripeto, siccome sono convinto che lui sia davvero in gamba e ciò che andiamo sostenendo non è del tutto 'improprio', imparerà a svolgere ancora meglio il prezioso compito che gli abbiamo affidato. Un caro saluto a Castagna e a tutti voi. :) --Xinstalker (心眼) (msg) 17:56, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Io ho solo una cosa da dire per ora, la dico direttamente a Castagna, e credimi è completamente slegata dagli altri commenti/link che si possono leggere in questa pagina (e che non ho neanche tempo di leggere nella loro interezza). Anche a me a volte (plurale) i tuoi modi mi sono sembrati inutilmente duri. Sottolineo "inutilmente" perché a volte bisogna essere duri, a volte è necessario, altre volte non è necessario ma è pur comprensibile, non siamo qui per divertire i provocatori. Però a volte ho avuto l'impressione (ed è solo un'impressione) che tu parta già a gamba tesa a prescindere, con toni non sanzionabili, ma magari evitabili. Per il resto mi sembra che tu faccia un ottimo lavoro, di questo ti ringrazio. Davvero i toni fanno molto, c'è pure gente che se la prende per nulla o che si connette già incazzata di suo, certo non è un problema nostro ma "collaborare" non significa "collaborare solo con Buddha", forse puoi fare di più. ;-) --Phyrexian ɸ 20:35, 23 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Conosco Castagna da anni di interazioni sporadiche, anche di recente abbiamo avuto opinioni diverse su una questioncella: non è uno che si tiri indietro. Mi pare che l'unica azione amministrativa contestata finora sia quel blocco di un mese: non conosco tutto il contesto, ma la sua conclusione per giustificarlo mostra lodevolissima diligenza, e il blocco mi pare in ogni aspetto correttissimo. Anche la "pessima discussione" era davvero tale, per i motivi da lui indicati; e con tale spunto, lo ringrazio per i modi utilmente duri. Di solito non mi sbilancio in votazioni di cui non conosco perfettamente tutto il contesto e i partecipanti, a meno che siano sul filo di lana e serva il voto di tutti; però con questi elementi probabilmente voterei a favore della riconferma comunque. --Nemo 11:12, 24 feb 2013 (CET) P.s.: Ah, no, vedo che viene citata anche l'eterna questione Castagna vs. Panairjdde! Suvvia, è come lo yin e lo yang di it.wiki, io sento il bisogno di entrambi.[rispondi]
  • Non sono il più adatto a giudicare Castagna, visto che l'ho candidato io... Ho letto gli "addebiti", ma io non solo continuo a pensare che sia stato un buon acquisto... io credo che sia andato addirittura ogni mia più rosea aspettativa... Sulla ruvidezza... Secondo me si scambia la "franchezza" con scortesia... io conosco invece un utente sempre disponibile, che ha le sue idee e non segue quella che va per la maggiore e soprattutto un utente infaticabile, che fa un lavoro incredibile a favore di questo progetto... magari fossi in grado di fare un decimo di quello che fa lui... la cosa che mi fa stare tranquillo è che penso che non credo che smani per avere le funzioni di admin e pertanto, comunque si decida, io so di poter ancora contare su di lui per ogni sciocchezza che mi venga in mente :-) --torsolo 00:47, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Gli amministratori che hanno una maggior coscienza del concetto di adminship is no big deal paradossalmente sono quelli che è meglio tenersi più stretti. Castagna è un esempio di questo. Nemo descrive bene il suo profilo e i motivi per cui è opportuno non andare a votazione. - OrbiliusMagister - εΔω 17:04, 25 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Prendo spunto dalla motivazione di DCGIURSUN per esprimere in parte il mio pensiero. Mi riferisco in particolare al passaggio faziosità (buonismi per alcuni ed intransigenza per altri): dov'è che Castagna si sarebbe mostrato "intransigente"? A me pare che (considerando esclusivamente le decisioni, cioè tralasciando il tono non sempre consono dei suoi commenti), volendolo considerare un difetto, sia stato semmai "troppo buonista", persino in qualche caso limite. Ma direi che non è neppure "buonismo", ma, come detto da lui stesso nella fattispecie, l'impressione che ogni azione, in un senso o nell'altro, genera o radica acrimonie e conflittualità che causano danni ben peggiori di quelli che si vorrebbero arginare. Questo è solo un esempio di come Castagna provi a fare da pompiere e, se non ci riesce, cerchi di arrivare ad un "armistizio". Comportamento discutibile, in quanto chiudere regolarmente certe questioni solo perché il clima si sta surriscaldando e forse non varrebbe la pena proseguire potrebbe, alla lunga, creare una dannosa strategia di provocazione da parte di pochi utenti, contrari ad una certa decisione, che cercano di alzare la temperatura proprio perché Castagna od un altro sysop con simile modo di agire scelga un provvedimento pari più o meno al mantenimento dello status quo, ma in fondo è solo uno dei modi (che è appunto anche il suo) di cercare di compiere l'azione "meno dannosa" per un progetto a cui si tiene parecchio. Pertanto, pur invitandolo a tenere conto di alcuni rilievi espressi in particolare da Eumolpa, gli riconosco piena fiducia, e spero che non si arrivi ad un'altra votazione inutile. Sanremofilo (msg) 11:34, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Mi ritrovo in buona sostanza in quanto detto da Phyrexian. IMHO Castagna sta facendo nel complessoun ottimo lavoro (al di là di qualche episodio e di qualche uscita infelice già supre segnalata), ma spesso è troppo tranchant , per così dire.--Alkalin l'admInvisibile 12:44, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Ritengo Castagna admin capace e risoluto, e ricordo che essere franco e diretto non vuol dire essere scortese o peggio offensivo, forse potrebbe migliorare nel modi in cui si pone, sicuramente spero non cambi nel merito. Entrando nel dettaglio dei link portati all'attenzione da Pèter ricordo che: per la prima questione tutto è partito dalla sua UP che si è conclusa con un mese di blocco con queste motivazioni: "Fonti citate male e a sproposito, riformulazioni superficiali, imprecisioni, veri e propri errori..." solo perché Castagna non si è limitato ad un controllo della voce da cui è scaturita la UP, ma ha approfondito anche i contributi su altre voci, trovando in un'altra modifica del segnalato e con quella pagina dei problematici già aperta lo stesso modo "impreciso" di usare le fonti. Quindi a protezione dell'enciclopedia (e vorrei che questo fosse ben chiaro) ha apposto dei tag C nelle voci in cui l'allora utente Peter63 aveva apportato i maggiori contribuiti, affinché potessero essere controllate quelle pagine che in linea teorica potevano contenere informazioni non supportate in maniera esaustiva da fonti (e proprio questo era il tenore del messaggio inserito). È esattamente a questo che servono i tag e non ho mai visto aprire una discussione per poter mettere un tag, ma semmai occorre una discussione ed un controllo per levarlo, quindi di cosa ci stiamo lamentando? Ancora più grave che qualcosa in vetrina contenga notizie non totalmente supportate da fonti; molto meglio un avviso in più che lasciare possibili inesattezze o discordanze tra voci ad alta visibilità e fonti citate.
Per la seconda parte della motivazione di Pèter mi limito a dire che se invece di utilizzare toni romanzati ed un sapiente taglia e cuci delle parole di Castagna avesse aggiunto anche quello che viene subito dopo il "pessima discussione" e cioè "impostata fin dall'inizio come conta dei "voti" (a che?), senza adeguata definizione del problema, in sede non opportuna" forse chi legge questa motivazione avrebbe compreso realmente l'intento di Castagna, non teso a definire pessima l'idea, ma il fatto che fosse: a) una mera conta di pro e contro, quando dovrebbero valere le argomentazioni e non i soli numeri a supporto di una scelta e b) che una discussione che riguarda una nuova impostazione della sezione bibliografia nelle voci, e dunque che concerne tutta l'enciclopedia, non possa essere affrontata in un bar di un singolo progetto. Peraltro scorrendo la discussione leggo che lo stesso richiamo era stato fatto precedentemente da altri intervenuti.
Mi piacerebbe anche che venisse striccata la parte che riguarda le presunte offese, che non leggo in nessuno degli interventi "incriminati" di Castagna.
Sulla motivazione di Cpaolo79 riguardante il blocco di Blackcat, credo che sia stato un bene che sia intervenuto in maniera immediata: una pagina di UP nata da un'altra pagina di UP non è un buon segno e se non fosse intervenuto tempestivamente bloccando le utenze (e anche la pagina di UP) più che altre flammate e altre eventuali UP non sarebbero venute fuori. Mi dispiace che questo fondamentale aspetto non venga tenuto in considerazione anche da un admin di indubbia capacità e verso cui nutro molta fiducia come Eumolpa. Se il blocco dato fosse risultato comunque troppo lieve altri admin avrebbero potuto sempre allungarlo, ma questo non è stato fatto proprio perché sanno bene che i blocchi sono dispensati solo a protezione dell'enciclopedia e non a scopo punitivo per l'utenza. Ritengo che i "tastini" in quella occasione siano stati usati nella maniera migliore per evitare guai peggiori. --Lord of Wrath 13:19, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
Certamente, un blocco non è una punizione, ma è a tutela dell'enciclopedia e "per salvaguardare la serenità dell'ambiente collaborativo di lavoro". Infatti un admin può anche assumersi la responsabilità di un blocco immediato, a suo "sindacabile giudizio". Ma, imho, quando c'è già una UP aperta, perché non aspettare almeno qualche ora per sentire qualche parere in più? Poteva intervenire anche qualche utente non "incendiario" :-)--Eumolpa (msg) 14:29, 26 feb 2013 (CET) [rispondi]
  • Vediamo un po’… se prendiamo in considerazione che l’utente Peter63 ha fatto qualcosa di MOLTO grave, ovvero ha mentito sul contenuto delle fonti da lui citate, direi che un mese è pure poco. Sul comportamento successivo di Castagna, non ci vedo questo grande scandalo. Se un utente si dimostra disponibile a mentire apertamente su faccende storiche, sarà meglio controllare quello che fa in futuro, o no?
Perché la presunzione di buona fede vale solo se l’utente è in buona fede, uno che fa dire alle fonti cose che non dicono non è in buona fede. E se inoltre attacca e insulta gli utenti che gli fanno notare il suo “errore”, direi che il quadro è completo.
Per il discorso “ruvidezza”, come qualcuno ha già fatto notare l’utente ha spiegato il suo punto di vista e non vedo negli interventi segnalati alcun attacco personale, solo opinioni espresse in maniera, diciamo, non equipaggiata di guanti bianchi, che non è un problema.
Infine, se “educazione e modi” fossero ragione per deflag, occorrerebbe rivedere l’attuale status di sysop di un bel po’ di gente, ma non entriamo in discussioni sterili e in benaltrismi che non hanno ragione di essere discussi qui. Non vedo particolari ragioni per non riconfermare questo sysop, sinceramente.--Idonthavetimeforthiscarp~~niente tempo per le carpe 16:14, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
OT
Solo per specificare che il tuo link è del 2009 non dell'ultima candidatura.--Seics (ama il tuo prossimo) 16:18, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
E chi ha detto il contrario? Che lui abbia chiarito di essere uno ruvido è quello che io stavo dicendo.--Idonthavetimeforthiscarp~~niente tempo per le carpe 16:49, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
Quindi dai per scontato che siano valide affermazioni fatte 3 anni prima e che in tale lasso di tempo non si possa cambiare carattere. Capito.--Seics (ama il tuo prossimo) 16:54, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
Precisamente.--Idonthavetimeforthiscarp~~niente tempo per le carpe 17:01, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
Ovviamente il tuo pensiero non è condivisibile.--Seics (ama il tuo prossimo) 22:17, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
"ovviamente" su che basi? il tuo pensiero quindi quale sarebbe? che per stare su WP uno deve per forza cambiare carattere? Mi sembra ancora meno condivisibile, a dire il vero.--Idonthavetimeforthiscarp~~niente tempo per le carpe 01:42, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
Mi riferivo al fatto, logicamente, che un'affermazione presa così tanto tempo fa non può minimamente giustificare le uscite dell'ultimo anno con un "ve l'aveva detto" (certo, 3 anni prima però). Come anche in 3 anni possono succedere cose significative che sì, il carattere possono farlo cambiare, in meglio o in peggio. Scusa ma ora qui cassetto, siamo veramente OT, con Castagna non c'entra nulla.--Seics (ama il tuo prossimo) 12:20, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
Continui a usare parole come "ovviamente" e "logicamente" senza che però il loro uso renda davvero ovvio o logico quello che stai dicendo. Perché mai "logicamente" un'affermazione fatta tre anni fa non dovrebbe essere valida oggi? E che in tre anni possano succedere cose che cambiano un carattere non siginifica né che debbano per forza accadere né che queste cose includano l'editare WP. Scusami, ma quello che dici non è davvero né ovvio né logico. L'utente ha un approccio più ruvido della media, e lo ha reso noto prima di essere un sysop. Rinfacciargli ora la sua ruvidezza come ragione per NON essere sysop non ha proprio nessun senso, men che meno "logicamente".--Idonthavetimeforthiscarp~~niente tempo per le carpe 18:53, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
1) Castagna non è ruvido, è scortese. 2) "Ovviamente e "logicamente" sono due vocaboli italiani, non vedo perché non dovrei usarli. 3) Ci giriamo intorno da ieri ma mi sa che non afferri. Tre anni fa odiavo gli smartphone, secondo te lo sostengo ancora dopo essermi comprato l'iphone 5? Ho capito perfettamente cosa vuoi dire, chiudiamola, grazie. 4) Gli sto rinfacciando di avermi accusato di manipolazione di fonti, spalmaggio di POV, avere lanciato attacchi personali e di essere un vandalo: frega niente che sia rude, se non nella misura che allontana utenti, sia vecchi che nuovi, e crea un clima di malumore. Spero di essermi spiegato come evidentemente non ho fatto da ieri e che possiamo dedicarci ad altro. Grazie.--Seics (ama il tuo prossimo) 19:06, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
Io la finirei anche qui, ma purtroppo mi pare che invece non ci stiamo capendo. Che sia scortese io non lo vedo, vedo dei commenti un po'... tagliati con l'accetta, ma non direttamente scortesi, ma vabbé, opinioni. Ovviamente e logicamente sono avverbi che implicano che quanto si sta descrivendo sia ovvio o logico, mentre le tue affermazioni non lo sono, per questo non dovresti usarli. E a meno che Castagna odiasse WP tre anni fa, non vedo cosa c'entri il tuo esempio. Ho spiegato che si, certo, uno PUÒ cambiare carattere, ma questo cosa c'entra? Non vuol dire che debba. Probabilmente non afferro perché i tuoi esempi non riguardano questo caso? Infine, pur non essendo d'accordo con l'uso del template F per la voce di cui avete discusso, il tuo rollbackare/editwarare certo non aiuta. In quel caso, si sarebbe dovuto chiedere a un terzo, esterno alla discussione, di valutare se quella voce fosse da template F, C, stub, eccetera (C va benissimo, evidentemente F è un errore, ma non è quello il punto, il punto è che "devo referenziare pure le virgole" non è un commento cortese, se vogliamo parlare di scortesie). Vabbé, non ha senso continuare questo OT, evidentemente siamo in disaccordo, ma continuo a ritenere il tuo utilizzo di "ovviamente" e "logicamente" fuor di luogo. Saluti!--Idonthavetimeforthiscarp~~niente tempo per le carpe 19:38, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Riguardo al secondo punto di Peter, che scrive: dopo avere formulato una semplice proposta nella pagina di discussione del progetto Guerra, e, con l'aiuto e l'interesse di altri utenti, iniziato una richiesta di pareri, che, si noti bene, si stava svolgendo in un clima di civiltà e di collaborazione, è piombato bollando la cosa come "pessima discussione". Porto la mia testimonianza: aveva ragione Castagna, quella era una pessima discussione. Lui sarà anche "piombato" su questa magnifica e progressiva discussione. Io, invece, che ho chiesto di discuterne nel luogo più adatto e che poi, adeguandomi all'insistenza inspiegabile di discutere di sitografie nella talk di Wikipedia:Convenzioni di stile/Conflitti, ho - credo civilmente - esposto delle obiezioni alla forma e alla sostanza della proposta, sono stato rimpallato ed evidentemente respinto, quasi che stessi disturbando una riunione segreta di persone che devono parlare nella loro pace di cose che capiscono solo loro. E che, vittime della loro stessa oscurissima proposta, corrono a votarsi addosso, con Peter che mi invita a segnarmi tra i contrari, io che gli avevo detto che la proposta non era affatto chiara. Quindi, sì, una discussione 1) fatta male 2) nel luogo sbagliato 3) con corsa alle urne e 4) rifiuto a interloquire in modo adeguato. Con tutto il rispetto, non vedo cosa ci sia di scandaloso nel definirla "pessima". Le discussioni non sono esercitazioni di buona creanza e la collaboratività è un fatto che si può (o meno) toccare con mano. Evidentemente in quel consesso si stava facendo altro, non so. --pequod ..Ħƕ 21:15, 26 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Se Castagna e' a tutti gli effetti un buon amministratore e pecca solo di ruvidita', e' questo un buon motivo per non riconfermarlo?

A mio avviso No! Sulla bilancia ci sono da una parte il suo buon lavoro, dall'altra il suo modo di porsi. Intanto ribadisco : Perche' aspettare i nostri colleghi sempre e solo a Canossa o rivederli sempre e solo a Filippi? Discutiamo dei miglioramenti che un collega puo' fare solo, e non sempre con espressioni adeguate, quando c'e' la resa dei conti (leggi: alla sua riconferma come amministratore). Non sarebbe meglio parlarne quando i problemi volta per volte si presentano e sviscerarli fino in fondo facendosi aiutare anche da altri utenti, risolverli e non ritornarci piu' sopra? Una chimera? Ma se non proviamo difficilmente potremo giudicare. Con questo non voglio sminuire minimamente che il modo di porsi e' importante per un amministratore e un ruvido seriale non aiuta senz'altro i suoi colleghi interlocutori, ne' li predispone ad una loro collaborazione piu' proficua. Franchezza e scortesia, caro Torsolo si prestano a fraintendimenti, non dobbiamo nascondere dietro il nostro essere franchi espressioni che possono irritare il nostro interlocutore. E' pensare solo: E' il mio carattere, sono fatto cosi' , non va bene, siamo tutti adulti e non bambini e un cambiamento, se aiuta gli altri e' preferibile. Wikipedia poi ci frega! Dobbiamo basarci solo sulle parole scritte per comunicare. Tono, enfasi e modulazione importanti e determinanti in una comunicazione parlata con la comunicazione scritta si vanno a far benedire , per questo non dobbiamo dare addito a espressioni che possono essere fraintese (Wittgenstein insegna). Quindi se certi toni fossero evitabili, cosi' come faceva notare Phyrexian, sarebbe meglio, anche se come fa notare saggiamente Pequod il {{miomaggiordifetto}} di Castagna ci dovrebbe spingere ad avere in lui fiducia ed ad esprimergliela valutando che la bilancia pende a favore di una sua riconferma--Fcarbonara (msg) 16:35, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]

  • per una volta sarò prolisso e me ne scuso in anticipo... racconto un episodio che illustra meglio d'ogni altro cosa voglia dire essere franco alla "Castagna"... si era nel periodo del famoso "sciopero di wikipedia"... Castagna a differenza di me era fieramente contrario e me lo venne a dire... mi disse (non testuali parole, ma il significato era questo): stai sostenendo la causa sbagliata... insomma che ero nel torto e me me spiegò in lungo e in largo i motivi... io ancor oggi penso che feci bene ad assecondare la protesta... riconosco però che diverse sue motivazioni erano fondate... e soprattutto pur "accusandomi" duramente non mi ha mai fatto venire il dubbio che non parlasse per il bene del Progetto ad un utente, me, che riconosceva volere la stessa cosa (ossia pensare in buona fede che la cosa giusta fosse scioperare)... un collega wikipediano, no che dico un "amico", deve comportarsi esattamente in questo modo... probabilmente un'altra persona, con altre sensibilità, avrebbe trovato le sue parole severe e dure... io invece ho invece potuto conoscere il modello del "perfetto wikipediano" e mi spiace sinceramente che altri non riescano a vedere la stessa cosa... a chi gli chiede di venire a scrivere due parole per dimostrare d'aver capito cosa gli si contesta, dico che questo lo fa già, potete credermi... poi decidete liberamente come sia meglio che contribuisca, con o senza flag... --torsolo 17:08, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Ok, ma questo è il nono intervento che conto qui che non parla completamente dei link riportati dai contrari ma è una difesa generalizzata di Castagna. Posso chiedere gentilmente di astenervi? Avrete tempo e modo di elogiarlo commentando il vostro voto a favore, se mai si arriverà alla votazione. Grazie.--Seics (ama il tuo prossimo) 18:40, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Astenerci? Non è mica una votazione. Sono commenti, ognuno può esprimere le sue impressioni sull'operato dell'amministratore. --Horcrux92. (contattami) 19:02, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
    [fuori crono] io ho espresso commenti rispettosi di tutti e gradirei che la cosa fosse contraccambiata... io Seics non ti ho mai incontrato prima, ma se non ti dispiace vorrei esprimere la mia opinione e la tua gentile richiesta di chiudere il becco la trovo una delle cose più spiacevoli che mi siano capitate finora... ho tanti difetti, ma non mi scappa mai una parola fuori posto e non è capitato neanche oggi... comunque rispondevo a Carbonata che si era rivolto a me... e in ogni caso, questa pagina permette, ha sempre permesso, che si esprimessero anche valutazioni positive nel confronti dell'operato del riconfermando... non è una pagina di servizio fatta solo per comunicare gli errori commessi, ma anche per mostrare quanto di buono si è fatto... se in questa occasione a te non sta bene, fattene una ragione, però cerca di sforzarti di essere tollerante (in stile wikipediano) di chi la pensa diversamente da te... --torsolo 00:07, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
    (f.c.) Mi rammarico e mi scuso, non per il consiglio (il cui mio pensiero sotteso è spiegato qui, ma per avere dato l'impressione (spero, almeno, non condivisa) di avere detto a chicchesia di chiudere il becco, non mi permetterei mai, né con giri di parole né tanto meno direttamente.--Seics (ama il tuo prossimo) 03:47, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • non nego di non essere stato d'accordo talora con Castagna. Ma perlomeno mi è sembrato coerente e, tutto sommato, imparziale. AndreaFox Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.225.236.150 (discussioni · contributi) 27 feb 2013, 17:57 (CET) (CET).
    E questo è il decimo--Seics (ama il tuo prossimo) 18:46, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
La mia non è una difesa generalizzata di Castagna. Come ho scritto "non nego di non essere stato d'accordo talora con Castagna". Come critica costruttiva gli potrei dire di smorzare ogni tanto i toni, però, avendo assistito e partecipato a tante discussioni, posso dire di aver visto mooooooooolto peggio. Diciamo che i suoi toni possono talora essere fastidiosi o offensivi, ma non mi sembra che scriva con questa intenzione, a differenza di altri.AndreaFox Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 95.225.236.150 (discussioni · contributi) 27 feb 2013, 19:28 (CET) (CET).
  • Ma perché mai sarebbe vietato esprimere commenti positivi sull'operato di Castagna? Perché ci si dovrebbe astenere? Si tratta di una ben precisa policy ignota ai più? Personalmente (è una mia opinione) lo considero un ottimo amministratore. (undicesimo?) Jacopo Werther iγ∂ψ=mψ 19:17, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Facevo notare come, anche se possa essere costruttivo un commento elogiativo generale, altrettanto non lo è per 9 commenti di <iperbole>minimo 25 righe</iperbole> sintetizzabili tutti in più o meno "Quant'è bravo" e quanto possa essere fastidioso per chi ha qui negli OS, cioè per me fino a questo secondo. Buon proseguio qui.--Seics (ama il tuo prossimo) 19:38, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
  • Castagna approvò un blocco nei miei confronti. Quando lo chiamai in causa per valutare un caso analogo mi rispose picche invitandomi (mia personale interpretazione del messaggio) a non menarla. In seguito sono stato bloccato da lui per altri motivi. Se fossi un fazioso potrei anche imputare la malafede nei miei confronti dal momento che in passato, in qualità di amministratore, sono stato un artefice chiave del suo black out comunicativo di tre anni o giù di lì. Basta tutto questo a ritenermi contario alla sua riconferma? No, perché riconosco che Castagna è intellettualmente onesto, cerca di svolgere bene il suo incarico e lo fa dignitosamente, senza false ipocrisie ma anche senza abusare del suo ruolo. Peraltro interviene in casi scomodi, dove spesso ci si tiene alla larga in funzione del quieto vivere. In parole povere è un bravo amministratore e se ha commesso degli errori nei miei confronti questo non basterà a fargli mancare il mio pieno supporto in caso di votazione. --188.217.14.252 (msg) 19:57, 27 feb 2013 (CET)[rispondi]
    Ciò che Pèter definisce "aggressivo": Se non collabora lui, al controllo, dovrà farlo qualcun altro senza di lui. E avere voci zeppe (in misura peraltro sconosciuta) di manipolazioni e falsità è molto peggio che non averle. Meglio non dare un'informazione, che darla sbagliata. Ne desumo che una logica schietta è aggressiva. E desumo anche che un principio basilare di wp è "aggressivo". Non capisco.
    Ciò che Pèter definisce "offensivo": No, in precedenza non l'hai fatto [non ha collaborato] (e il fatto che tu non l'abbia ancora compreso è preoccupante). Ora, per cortesia, smettiamola di girarci intorno: hai intenzione di farci la cortesia di dire in queli voci hai manipolato le fonti e inserito errori, oppure no? Grazie. Anche secondo me la sua collaborazione in UP è stata piuttosto saponosa (infatti). Definire questo "vessatorio" ha dell'incredibile.
    Ad una rilettura cursoria della UP di Pèter se ne desume questo: un approccio quanto meno approssimativo al regime di collaboratività (sia in sede di redazione delle voci, sia soprattutto in seno alla UP) e probabilmente all'uso delle stesse fonti. Nella UP di Pèter sostanzialmente la gente gli ha chiesto di circostanziare gli aspetti oscuri del suo uso delle fonti, i motivi degli errori, delle discordanze. Tutto invece è stato direzionato verso lo scontro con Presbite (qui ci dice che il mese non lo ha "eluso", "nonostante vi fossero molteplici richieste di sanzioni per chi aveva aperto la segnalazione"). L'utente non è stato collaborativo in quella UP. Venire qui a dirci che non ha contestato l'esito di quella UP (ma sempre con un imbarazzante colpo di coda: "nonostante fosse il primo ed unico [blocco]") non mi pare una nota di merito. Lo poteva fare come poteva non farlo, ma tutti si sono accorti, mi pare, che in quella UP ha avuto l'atteggiamento di chi si mette coricato per strada a bloccare il traffico. E infatti s'è preso un blocco di un mese: lui dice che non lo ha contestato, tanto di cappello, quindi direi che fu un blocco opportuno anche dal suo pdv.
    Ora - e vengo al punto - mettersi in testa ai voti contrari con link che riportano solo e INNANZITUTTO alla SUA UP e al SUO blocco di un mese mi fa cadere piuttosto in basso la credibilità del suo intervento (parlo di questo specifico, non in generale, perché conosco poco Pèter). Se Castagna ha messo diversi {{C}} nelle voci editate da Pèter è dipeso imho sostanzialmente proprio dall'indeterminatezza del ravvedimento di Pèter [No, in precedenza non l'hai fatto [non ha collaborato] (e il fatto che tu non l'abbia ancora compreso è preoccupante)]. "non è emerso nulla che ne giustificasse l'inserimento"!!! Commento impagabile: se spuntava qualcosa lo avremmo dovuto infinitare! Io posso solo ringraziare Castagna per avere inserito C con commenti del genere "la ricostruzione dei fatti presentata dalla voce potrebbe essere in alcuni punti errata o approssimativa, e non corrispondente a quanto riportato dalle fonti citate" e credo che la storia di Pèter non gli consenta di dire alcunché (né in negativo né in positivo) sulla questione: è stato lui a produrre questi risultati. Io non voglio instaurare nessun atteggiamento aggressivo nei confronti di Pèter, rispetto al quale non ho difficoltà a presumere la buona fede e la volontà di crescere e migliorare. Solo dico che da quella UP ne è uscito il ritratto (certamente perfettibile) di un utente piuttosto umorale (e insieme cronico: la cadenza mensile degli interventi su Presbite è un concepimento veramente difficile da condividere), pronto sempre a sposare la causa dell'autoindulgenza (come se la sua innocenza, su cui posso forse anche credere, fosse un articolo di fede direttamente proporzionale a quanto è insopportabile Presbite): questo utente viene qui imho senza avere gran cosa per le mani se non un generico rancore e ha messo insieme dei link che, come detto, parlano più dei demeriti suoi che dei *meriti* di Castagna. Non contento ha sbandierato la questione della discussione sulla sitografia, che io francamente terrei nei cassetti più dimenticabili di Wikipedia. Insomma, Pèter, vederti qui mi suscita un certo imbarazzo, che riguarda l'opportunità e la credibilità del tuo intervento. A me ovviamente sta anche bene (ma mi dispiacerebbe) che la comunità ritiri la fiducia a Castagna, ma avrei voluto che l'imprinting l'avesse dato una motivazione come quella di Eumolpa. Scusate la poca capacità di sintesi. --pequod ..Ħƕ 13:15, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]

Commenti al voto di Zero6

[modifica wikitesto]
  • non ho seguito, né me ne importa nulla, di quella discussione, ma in quanto a consenso, almeno per i primi 30 post consecutivi ne vedo poco... e non sono miope... pertanto non capisco e penso sarà dura riuscire a farmi entrare il concetto, qual è lo scandalo nello spostamento della voce, cosa che tra l'altro mica impediva di riportare tutto come prima in caso di effettivo raggiungimento di un accordo sul titolo della voce... --torsolo 13:17, 13 mar 2013 (CET)[rispondi]
    Appunto, non hai seguito. Il consenso era il titolo in lingua originale, con tanto di convenzione stabilita prima. Quindi non è che per ogni voce deve riformarsi il consenso su che titolo mettere se c'è una convenzione. È proprio questo lo scopo delle convenzioni, evitare centinaia di discussioni e standardizzare le cose. Il tutto come prima non ce l'ho riportato perché 1) Castagna è facile ai blocchi ed è dimostrato da questa pagina 2) sicuramente qualcuno avrebbe tirato fuori l'annosa questione delle convenzioni decise dai progetti (falsità) con annessa indipendenza degli stessi e IMHO cose senza fondamento simili. --Zero6 15:53, 13 mar 2013 (CET)[rispondi]
    quello che leggo io è che quando è intervenuto Castagna il consenso non si era ancora manifestato... mi pare di leggere che anche Retaggio, utente sicuramente affidabilissimo fosse di idea contraria, ma non importa... la wikiregola applicata da Castagna e dichiarata nel link che riporti, mi è nota e tuttora esistente... quindi ha applicato una policy prevista e mi sfugge come questo possa essere di per sè negativo... aggiungo che Castagna sia facile ai blocchi è una forzatura, visto che gliene è stato contestato uno per il motivo opposto... avrebbe dato SOLO due giorni a BC... il blocco di Peter non mi pare sia stato messo in discussione... se mi è però sfuggito qualcosa chiedo venia... --torsolo 16:14, 13 mar 2013 (CET) p.s. comunque mi eclisso :-)[rispondi]
    Personalmente non mi è mai piaciuto controbattere le idee altrui come a screditarle o a fare cambiare idea agli altri. Sicuramente non è il tuo obiettivo ma io la vedo così. Ognuno ha le sue idee, che tu l'abbia diversa dalla mia l'ho capito dal tuo voto favorevole. E non ti sto a chiedere "ma come fai a votare favorevole dopo tutto quello che hanno scritto i contrari". Questo voto è il mio personale voto ed è ovvio che quello che vedo io nelle azioni di Castagna potresti non vederlo tu. Quale è stato il senso dei tuoi interventi? Non c'è bisogno di risposta, passo e chiudo pure io. --Zero6 16:24, 13 mar 2013 (CET)[rispondi]
    @ Torsolo: il mio blocco ha ben più di un motivo per essere messo in discussione ma non è questa la sede (cosa che ho ben specificato all'inizio del mio intervento, sottolineando che qui interessava ciò che è successo dopo); per quello ci sarà tempo e luogo per farlo. --Peter eh, what's up doc? 17:39, 13 mar 2013 (CET)[rispondi]

Intervenire si, intervenire no

[modifica wikitesto]

ariscusatemi di nuovo... vedo molti chiedere a Castagna di intervenire a dire la sua... io non so se lo farà, nè se deciderà diversamente... ma il fatto stesso che non intervenga non dovrebbe essere il solo motivo, nè per votare a favore nè per fare il contrario... come è suo "diritto" replicare, penso debba essere rispettato il suo silenzio, che non è indice di nulla... spesso ho visto admin riconfermandi ribadire colpo su colpo alle "accuse", talvolta dicendo cose utili alla discussioni, altre volte impelagandosi in batti e ribatti che poco sono serviti a qualcosa... forse il suo modo di rispondere è quello più giusto... lavorare per il Progetto (cosa che fa da quando è iniziata questa riconferma illuminando i miei osservati speciali) e lasciare che la comunità scelga per il meglio... se fosse così, sarebbe così grave? --torsolo 16:10, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]

non passo per uno dei migliori estimatori di Castagna, ogni tanto facciamo fare scintille alle lame quando ci incrociamo, tuttavia sento di dover dire che apprezzo molto che non intervenga, lo considero segnale della terzietà dell'admin che lascia che sia la comunità ad esprimersi senza fare implicitamente pressioni evidentemente interessate (ma solo perché non potrebbero non esserlo). Potrebbe essere un interessante spunto di riflessione...
Approfitto per segnalare a chi ne sta chiosando, che il blocco nella segnalazione di Blackcat è stata operazione che così andava condotta perché questione legata ad altra segnalazione in corso, cui se n'era aggiunta anche una terza sempre in contemporanea. Non è perciò corretto formulare valutazioni su quella senza onestamente considerare anche il contesto nel quale ci si trovava; ribadisco che Castagna ha fatto bene ad agire come ha agito (spero vogliate credere che non è solo perché per una rara volta eravamo d'accordo), e se proprio si vuole guardare con aria di espertitudine agli errori tecnici del soggetto, udite udite, si dimenticò di proteggere la segnalazione già chiusa, il suo errore in quel caso fu solo questo e non altri. -- g · ℵ (msg) 17:32, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
Mi auguro sia come dite voi e un non atteggiamento di superiorità. Certo è che se interveniva potevamo dedicare tempo a cose più costruttive qui.--Seics (ama il tuo prossimo) 17:39, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
@Torsolo: non so se sia 'grave', è comunque 'intelligente'. Castagna leggerà attentamente, valuterà e infine farà le sue scelte. Come la comunità sta facendo, o in futuro farà, nei suoi confronti. Ruvido lo è, e ci sta, ma ci sono state circostanze dove la ruvidezza è stata francamente eccessiva e questo non è consigliabile a un amministratore. Perché? Perché, piaccia o meno!, un amministratore non è vissuto come un utente qualsiasi. Possiamo attaccare i manifesti su questo ma un amministratore non sarà mai vissuto come un utente qualsiasi. Da chicchessia, più o meno consapevolmente, anche se per motivi diversi. Se l'ottimo, davvero ottimo, Castagna si rendesse conto di questo, si rendesse conto nella 'pancia' di questo, sono straconvinto che limiterebbe la sua 'ruvidezza' o darebbe le dimissioni. --Xinstalker (心眼) (msg) 17:48, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
Xin... io sono la cortesia fatta a persona... eppure ti assicuro che se dovessi dire quale tra me e il mio collega ritenuto da alcuni "ruvido" è l'admin, nonché l'utente più prezioso, non avrei dubbi nel scegliere lui... certo io ho molti più fans e sono amato dalle folle (quando uno c'ha fascino non ci può fare nulla), ma lui svolge un lavoro enciclopedico (e non solo) eccellente... cosa che invidio, ma a cui non posso aspirare (ognuno ha i suoi pregi e difetti)... quindi aggiungerei alla tua richiesta anche quella rivolta agli altri... quella cioè di sforzarsi a guardare la sostanza piuttosto che la forma... non che quest'ultima non sia importante, ma accorgersi che sta lavorando solo per migliorare il benedetto nS0 potrebbe aiutare a valutare tutto in un'altra ottica --torsolo 19:52, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
Imho intervenire da parte di un amministratore al quale sono stati mossi dei rilievi non lo considero solo utile ma doveroso, in caso contrario non solo verrebbe coerentemente meno il senso di atteggiamento non collaborativo che lui ha più volte ed in più occasioni rimproverato ad uno o più utenti ma soprattutto rafforzerebbe la convinzione che si tratta di persona non portata al dialogo (e del dialogo fanno parte anche i pareri diversi e le critiche, cose che, come da più parti rilevato, lui non "gradisce") ma che si trova a suo agio solo quando dispone, o può disporre, dell'ultima parola.
Io sono certo che quando è stato candidato nessuno pretendeva o si aspettava che, una volta eletto, Castagna si tramutasse in Dome, ma tra l'eccellenza e l'inidoneità c'è tanto in mezzo: c'è l'ottimo, il buono, il discreto, il sufficiente, il modesto e l'inadatto ed il suo modo di porsi, sempre imho ovviamente, non è adatto al ruolo che intende rivestire.
Visti alcuni rilievi espressi sopra, vorrei citare un esempio a proposito di ciò che intendo: Guidomac, che io considero un ottimo amministratore, fece da controllore e da paciere in un bisticcio tra me e Pigr8, dando ragione a Pigr8 (perché ce l'aveva) e questo per escludere la facile illazione che il buon amministratore è quello che ci da ragione mentre il cattivo amministratore è quello che ci da torto o che ci sanziona, ma lo fece da amministratore, ossia colui che dirime e non quello che fomenta, quello che risolve e non quello che alimenta, e soprattutto quello che dialoga, anche minacciando sanzioni beninteso se è il caso, e non sbatte la bacchetta sul tavolo stizzito ad ogni voce contraria o difforme.
Questo "silenzio" a mio avviso è un'ulteriore conferma di questo. --Peter eh, what's up doc? 19:55, 28 feb 2013 (CET)[rispondi]
A me sembra che tu pensi che il compito dell'amministratore sia di chiacchierare con te: ti sbagli. In questa riconferma non mi risulta manchi alcun elemento di valutazione, quindi non c'è motivo di pretendere che partecipi. Poi c'è chi chiede che si cosparga il capo di cenere, ma sono affari suoi. --Nemo 00:08, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Non con me ma con la comunità. Non so da dove tu abbia ricavato che io desideri, voglia o pretenda che Castagna parli con me; se avessi voluto questo mi sarei rivolto a lui. Questa è una procedura di riconferma: si esprimono opinioni, valutazioni e si danno voti. Non sono io l'unico che si aspetta che un amministratore risponda a dei rilievi fatti, così come non sono io l'unico ad averli fatti e ad avere votato contro la sua riconferma. Quanto al cospargersi il capo di cenere non so a chi ti riferisca, per quello che mi riguarda è una cosa che non mi interessa. --Peter eh, what's up doc? 01:39, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Signori, il problema è molto semplice. Un admin che infila le braccia nella fanga fino ai gomiti per fare il lavoro sporco non si fa degli amici, niente affatto. Così come non se li fa il vigile che invece che andarsi a prendere il caffé gratis al baretto all'angolo si mette a fare le multe alle auto in seconda fila nelle strade dei commercianti, che si lamentano perché perdono clienti a favore dei centri commerciali che hanno ampi parcheggi. Purtroppo succede che andare a mettere un minimo d'ordine in una situazione caotica disturbi chi nel caos ci vive. Succede anche che ristabilire un minimo di regole significhi prendere necessariamente partito e talora andare anche con l'accetta. Non c'è votazione di riconferma in cui non trovi qualcuno che sostanzialmente dica «Non voglio fare un caso personale, però il 12 giugno alle 14:35 mi ha incontrato con l'utente X e a lui l'ha salutato più cordialmente che a me». Ho tranquillamente votato la riconferma per molti admin che mi hanno appioppato un blocco tra capo e collo, Castagna è l'ultimo della serie. Le legnate vanno prese con spirito di servizio e con serenità, non come macchie sulla fedina penale, altrimenti non si resisterebbe otto anni qui. -- SERGIO (aka the Blackcat) 01:14, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Sergio, parcheggiando un attimo Castagna, mi sto accorgendo che forse ho un concetto diverso da quello che tu (e qualche altro collega) hai per quanto concerne il termine comunita'. Io penso di appartenere ad una comunita', quella di Wikipedia, prima di tutto non violenta, in cui l'accetta non e' prevista, e solo poi, a quella che rappresenta la pluralita' di persone unite da relazioni e vincoli comuni. Chi pensa che a produrre violenza sia solo uno scontro fisico (ti do' un cazzotto o una serie di pugni ben assestati, e solo questa e' violenza perche' fisica), sbaglia. Le parole 'lasciate in liberta' a volte sono di una violenza molto piu' nociva, producono piu' danno, rancore, acredine e risentimento che per molti che hanno una memoria di elefante rimangono nel tempo. Sono davvero basito nel constatare che per alcuni i toni non garbati del nostro linguaggio (che a volte sfociano in pura rozzezza) qui su Wp non dovrebbero rappresentare un problema e si cerca quindi di scusare il modo di porsi di chichessia considerando che l'importante dopotutto e' che continui a fare bene il suo lavoro. E' un problema invece, ed anche di una certa importanza. A mio avviso buon lavoro e modo di porsi sono imprescindibili per ogni utente e ancor di piu' per un amministratore. Il tuo esempio del vigile lo esemplifica se visto da un'altra ottica : Se vivo gia' in una situazione caotica e il vigile oltre ad avvicinarsi con il blocco delle multe e' anche sgarbato ed irritante, a tuo avviso quante probabilita' ha che lo accolga a braccia aperte e gli dimostri tutto l'affetto di questo mondo? D'altronde se il vigile e' davvero vigile (accorto, attento, sveglio e perspicace) dovrebbe sapere che proprio nel momento che mi fa la multa non mi sta facendo un bel regalo, ne' mi predispone per il meglio, e quindi se si pone nei miei confronti anche con sgarbatezza come minimo si candida ad una battaglia verbale di difficile controllo. Paragonare poi un amministratore ad un vigile, caro Sergio, non e' proprio il massimo degli esempi. Io nell'amministratore voglio vederci piu' il collega, l'amico che mi consiglia e mi fa crescere per il bene comune che e' quello di scrivere l'enciclopedia e non il viglile che sta con il fucile spianato pronto ad impallinarmi per la prossima mia probabile cazzata. Un amministratore puo' essere deciso e allo stesso tempo gentile ed amichevole. La fisima di alcuni (pochi per fortuna) che se non si e' rudi non si e' autorevoli, cozza con il buon senso da mostrare in tutte le relazioni sociali (Wp compresa), e se qualcuno non se ne rende ancora conto e' meglio che prenda in considerazione di apportare cambiamenti al proprio modo di porsi, dimostrando una maturita' emotiva che lo rende migliore e per riflesso rende migliori chi con lui collabora.(In tutto questo, tengo a precisare, Castagna non c'entra. Volevo con il mio commento evidenziare un atteggiamento, a mio avviso sbagliato, su cui lavorarci sopra)--Fcarbonara (msg) 04:36, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
I vigili di massima ti dicono «Signore, lì non ci può stare», poi se uno fa orecchie da mercante lo purgano, e pure con fare incazzato perché si sentono presi per i fondelli.
Comunque poche storie, Carbonara: Wikipedia non è un gioco di ruolo né una comunità di recupero per problematici, né la presse du cœur telematica né, infine, un surrogato della vita vera. Non è la comunità che si deve abbassare a capire le ragioni di un problematico, ma è questi che deve chiedersi se sia capitato in una comunità che gli si confà. Sempre tenendo presente che 1. non è obbligatorio stare qui e 2. se ci si fa i problemi per mezzo intervento sopra le righe vuol dire che non si è neppure capaci a stare in società. Ripeto che non si dura 8 anni in una comunità senza pelo sullo stomaco. -- SERGIO (aka the Blackcat) 12:03, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Il problema Sergio è che Castagna ha avuto un comportamento rude non soltanto con chi è problematico o chi è incapace di vivere/comunicare in comunità. Il suo atteggiamento è ruvido contro chiunque non la pensi come lui. proprio perchè non è obbligatorio stare "qui" nessuno è obbligato a sentirsi trattato in questo modo da alcun altro utente, sia esso admin o meno. --Marrabbio__due (msg) 12:49, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Solita esaltazione dell'autoritarismo spiccio, dell'admin duro che non "chiacchiera" e "purga" i (presunti) problematici come un vigile severo. Qui nessuno ha chiesto a Castagna di "cospargersi il capo di cenere" o di venire a casa a prendere il tè delle cinque con i biscottini. Gli è stato chiesto di spendere pochi minuti del suo tempo per dire due parole in merito alle critiche ricevute, per capire cosa ne pensa, se ha intenzione di migliorare o meno. Si chiama collaborazione: è un pilastro. Ricordo ai teorici dell'admin stile Dredd - La legge sono io che "la capacità di confrontarsi in maniera pacata e costruttiva con tutti" è addirittura un requisito minimo per essere candidati, non un consiglio per mammolette.--Demiurgo (msg) 12:56, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Attenzione, Demiurgo, io non ho fatto alcuna esaltazione dell'autoritarismo spinto, non ho detto "vigile severo", ma "vigile fermo". Il punto di vista della persona multata l'ha inserito qualcun altro, l'oggetto della mia metafora è il negoziante che per colpa della giusta multa all'automobilista rischia di perdere il cliente che non può più parcheggiare in seconda fila davanti al suo esercizio. In quest'ottica se il vigile è simpatico o antipatico non conta un tubo. Molti admin vengono criticati non per fare il vigile che fa la multa in maniera sgarbata - cosa che in particolare Castagna non è perché si è sempre relazionato impeccabilmente con chiunque, anche con me che mi ha appioppato un blocco - bensì perché fanno rispettare, in un mucchio di lavoro sporco e caos, qualche regoletta, cosa che a qualcuno sta sulle scatole. -- SERGIO (aka the Blackcat) 14:41, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
(f.c.) A parte quanto dice Demiurgo sotto, stai dicendo che a tutti i contrari vanno strette le regole di wiki? O è un'altra cosa che qualcuno (io) ti sta mettendo in bocca a sproposito? Potresti spiegare grazie, potrei avere capito male.--Seics (ama il tuo prossimo) 16:55, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] "si è sempre relazionato impeccabilmente con chiunque"! E di fronte a questa mi arrendo. Chiamatemi quando si tornerà a parlare di fatti reali.--Demiurgo (msg) 16:08, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Guarda Demiurgo, su questo punto credo di poter essere assolutamente insospettabile, visto che da Castagna ho ricevuto recentemente un blocco. -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:21, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]

[rientro] adesso da "ruvido" sta diventando persino "non collaborativo"... tutto questo sulla base del fatto che non ha ancora risposto? magari non vuole alimentare altri flame... oppure sta cercando le parole giuste per farlo... o forse ancora lascia che sia la comunità serenamente a decidere... si potrebbe forse concedere il beneficio del dubbio e pensare che stia in silenzio per motivi apprezzabili... sinceramente non so se qualcuno cambierebbe idea anche nel caso che venisse qui a postare un msg, ma resta il fatto che d'accordo o no con questa sua scelta, forse sarebbe il caso semplicemente di accettarla... --torsolo 13:39, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]

Mettici pure, oltre a ruvido e non collaborativo, anche l'ignorare scientemente, come è stato appena notato, uno dei requisiti fondamentali del suo ruolo. Se osservi i suoi contributi non è proprio uno che sta lontano dal pc ed a questo "silenzio" non riesco proprio ad attribuirgli il significato, o i significati, che gli attribuisci tu.
Ci sono 120 amministratori in it.Wiki ed altri ne vengono nominati più o meno frequentemente; se c'è qualcuno tra questi che non vuole o non è in grado di confrontarsi con gli utenti sul medesimo piano, rifiutandosi di "abbassarsi", non dico a difendersi od a giustificarsi, ma solo a spiegare, non è la morte di nessuno se se ne fa a meno, anzi. --Peter eh, what's up doc? 15:16, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Io invece ritengo doveroso che chi per primo porta link per screditare l'operato di un admin in una procedura di riconferma e che a seguito di ciò più utenti, a torto o a ragione, contestino puntualmente questi link o comunque non ravvisino margini di errore in quelle azioni da sysop (vedi me, Pequod76 -due volte-, Nemo bis, Idonthavetimeforthiscarp) dia un riscontro.
Come vedi ognuno ha le sue di speranze riguardo i "doveri" altrui... --Lord of Wrath 15:46, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
(f.c.) Quello che scrivi è parziale, hanno citato Petér Marrabbio, Stonewall e franco lucio che non hanno certamente "contestato puntualmente questi link o comunque non ravvisato margini di errore".--Seics (ama il tuo prossimo) 16:41, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
(f.c.) no, non è parziale, è l'elenco di quelli che ad un controllo dei link addotti da Pèter non hanno trovato l'operato di Castagna erroneo. Di quelli che citi tu peraltro leggo: Marrabbio due: "Concordo con Peter", ma non parla dei link o della procedura riportata, ma bensì di altre (quella che ha avuto lui in prima persona e qualcosa letto sulla sua pagina utente), quindi il concordo è da intendersi sulla chiosa di Pèter, che viene subito prima del suo commento, non di quanto fatto nello specifico; per Stonewall si va nell'empirico dicendo che ha mancato "l'esatta comprensione degli effettivi contorni della vicenda" e che, a suo avviso, "non ha compreso la personalità e la sostanziale correttezza" dell'utenza (a margine, imho manipolazione o anche solo uso superficiale delle fonti sono una delle cose più gravi qui sopra e la vicenda su quello verteva, quindi direi che il punto è centrato. Sul fatto della personalità e della sostanziale correttezza dell'utente, mi stupisco che, in una UP per scorretto uso delle fonti, si cerchi di mitigare il fatto con queste motivazioni), mentre Francescoluciano93 tira in ballo il fatto che potrebbe non avere "la capacità di confrontarsi in maniera pacata e costruttiva con tutti", quindi immagino si riferisca alla romanzata seconda parte dell'intervento di Pèter, non parla di eventuali errori sostanziali in quello che è stata l'azione di Castagna. --Lord of Wrath 17:33, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
OT
(f.c.) Non è mia abitudine ripetermi perciò se vuoi rileggi. Non si capisce come tu faccia a interpretare il pensiero degli altri (Stonewall: "Confermo le mie riserve sul suo comportamento nella vicenda della UP di Peter [...], Marrabbio: "Concordo con Peter [...], francolucio "Gli episodi addotti da Peter mi lasciano perplesso [...]) con sicurezza, mentre al contrario il tuo edit avrebbe dovuto essere pieno di "forse", "penso" e "credo".--Seics (ama il tuo prossimo) 20:31, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Piano ad usare il termine "screditare": chi si prende la responsabilità di fare l'amministratore (perché è di responsabilità che innanzitutto si tratta, essere amministratore significa responsabilità non solo privilegi o "autorità") ha tra le sue responsabilità anche e soprattutto quella di rispondere di se stesso nei confronti della comunità e degli utenti, cosa che non sta accadendo.
In ogni caso a me non interessa il discredito quanto il sottolineare che una procedura di riconferma comporta il doversi confrontare con il proprio operato e con i pareri degli utenti e degli altri amministratori (i quali, come hai visto, non tutti sono d'accordo sulla sua riconferma) ed il sottrarsi a questo, come è stato più volte notato, è contrario ai principi di base del ruolo.
Nessun discredito, solo un insieme di pareri che vengono legittimamente espressi e che possono anche essere negativi; se non si comprende o non si accetta questo con quale animo si chiederebbe in futuro agli utenti di accettare il suo atteggiamento e le sue decisioni? --Peter eh, what's up doc? 16:20, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Il termine è usato a proposito, poiché con quei link cerchi di togliere credito alle azioni da sysop di Castagna. Di certo mi rendo conto che, attaccandoti ad un singolo lemma, stai eludendo il nocciolo di ciò che ho scritto. --Lord of Wrath 16:35, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Evitiamo i flame (ed i rimandi ai dizionari) per piacere? Questa è una pagina di servizio e si discute della riconferma di un amministratore, non è una cosa tra me e te --Peter eh, what's up doc? 16:46, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Il mio non è un flame ed il rimando al dizionario è doveroso, visto che mi scrivi "Piano ad usare il termine "screditare"". E qui non c'è "me" e "te", c'è la comunità. Hai portato dei link? Si. Ti sono state fatte osservazioni a questi link? Si. Hai risposto? No. La questione è semplice.
Per evitare di farmi portare dentro ad ulteriori discussioni tese solo al girare attorno alla questione eviterò di intervenire nuovamente; ovviamente sarò ben lieto di discorrere ancora quando e se si avranno risposte puntuali alle osservazioni già fatte da me o da altri. --Lord of Wrath 17:48, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
La questione è semplice. Ripeto: questa è una pagina di servizio sulla riconferma di Castagna ed è lui che deve rispondere ai rilievi. Se un giorno (spero di no) qualcuno candiderà me amministratore risponderò ai rilievi fatti. In caso contrario le ragioni di chi è contrario sono state esposte, sia le mie che quelle di altri, e non capisco perché insisti tanto con me. Come ho detto ci sono utenti ed amministratori scontenti sia del suo operato che del suo silenzio, se tu non accetti che in questa pagina è lui che deve rispondere non so come spiegartelo ulteriormente. Rischiamo l'OT (anzi, già ci siamo) e non ne vale la pena.
Cassettiamo questo scambio? --Peter eh, what's up doc? 18:13, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
i suoi contributi dimostrano che si sta occupando di nS0, ovvero lo scopo primo per cui lui, io e te siamo qui... ordunque? se non è un problema averlo o no come admin, dovrebbe esserti indifferente ogni sua risposta... quindi che ne dici se seguiamo il suo esempio e ci dedichiamo a lavorare a qualche voce? :-) --torsolo 15:26, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Forse non si è capito, o non mi sono bene espresso, ma il suo silenzio per me è già una risposta. Prima di motivare il mio voto contrario ho tenuto a sottolineare che avevo avuto a che fare con lui solo in due occasioni e questa, seppure indirettamente, è la terza, e questo silenzio non mi fornisce motivi per cambiare opinione (cosa che sono sempre disponibile a fare) ma, al contrario, contribuisce a rafforzare l'opinione ed il parere negativo che avevo su di lui. --Peter eh, what's up doc? 16:35, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Per un attimo non tiriamo Castagna per i capelli, cerchiamo di stabilire linee di principio in generale. Sergio ho capito bene, tu asserisci che rientrebbe nella norma il carterpillare un utente che non si adegua alle linee guida della maggior resistenza. Dovrebbe essere la norma! Ho capito bene? Sintomatico infatti e' che tu collochi l'interlocutore dell'amministratore automaticamente fra i problematici Rileggi bene il tuo intervento, per te e' scontato che quell'utente sia gia' di per se problenatico. Un problematico per natura. Pensare invece 1) Che non abbia compreso 2) Che sia relativamente nubbio 3) Che sia l'amministratore questa volta ( ma sola questa volta sia ben inteso, perche' in genere l'amministratore non sbaglia mai) ad aver torto 4) Che sia solo il tono dell'amministratore ad essere sbagliato. No eh? E' solo l'utente a dover sloggiare. Mi andro' a rileggere le linee guida, del wiki-love mi sara' sfuggito probabilmente qualcosa. Giuco di ruolo? In Wp, non stiamo percorrendo la Parigi-Dakart o il Camel trophy per cui deve essere messo alla prova il mio grado di resistenza nel progetto, una sorta di gara ad ostacoli. Bravo tu che resisti da otto anni, io non voglio resistere, voglio rapportarmi pacificamente con i miei colleghi. Ogni volta che faccio il login ed entro in Wp non devo pensare : Pronti, via.... e che Dio me la mandi buona! perche' dietro l'angolo c'e', anziche chi vuole collaborare, chi vuole litigare.--Fcarbonara (msg) 15:33, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Carbonara, ma io scrivo afghanistano? Scrivo tasmaniano? Scrivo antartico? No, scrivo italiano. Ho scritto che un amministratore che mette le mani nella merda per fare lavoro sporco non si fa degli amici, e tanto meno se ne fa quanto più il taglio che lui dà viene percepito come parziale e lesivo dell'opinione e della fazione di una delle parti in causa. Non è colpa dell'amministratore, è colpa di chi ragiona in termini di "fazione" su una voce. Altre considerazioni me le state mettendo in bocca voialtri. Non so cosa significhi maggior resistenza e non so cosa tu intenda per caterpillare. -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:02, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Sbaglio o stiamo un po' andando off-topic? Castagna ha scelto di non rispondere, solitamente è una scelta che non condivido (e la sovrabbondanza della mie risposte lo conferma) ma in questo caso la capisco abbastanza. Ognuno poi è libero di giudicarla positivamente o negativamente e di agire di conseguenza. --Vito (msg) 16:45, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
(Confl.)Sergio, non vorrei che la cosa finisse in polemica, per cui questo sara' il mio ultimo intervento in risposta al tuo. Ti faccio notare che se parti dal presupposto che un utente ce la possa avere con l'amministratore solo perche' quest'ultimo gli fa notare possibili errori, siamo fuori strada. Qui non parliamo di vandali, ma di utenti normalissimi in cui ho fiducia che sappiano discernere se l'amministratore ha ragione o meno nel far rilevare una certa linena guida sbagliata. Ma il fatto di farmi notare che ho sbagliato prescinde forse dal fatto che l'amministratore usi toni inadeguati? Tu te ne freghi dei toni, bene! Altri forse no, e' cosi' strano? Se tu rispondi (in italiano) : Wikipedia non è un gioco di ruolo né una comunità di recupero per problematici a mio avviso stai facendo di un'erba un fascio. Perche' sono da ritenersi problematici coloro che chiedono piu' considerazione nell'uso dei termini da parte di un amministratore? Ti posso assicurare che io non sono cosi' sensibile e non solo di facile suscettibilita', ma io sono io, e non posso misurare con il mio metro la sensibilita' degli altri. Si chiama empatia, caro Sergio, ovvero la qualita' di mettersi nei panni degli altri che qui, in altri termini, viene espressa chiaramente. Una prima regola importante e' : La maniera migliore per risolvere un conflitto è evitarlo sin dall'inizio.. Ora dimmi, molti in questa pagina chiedono meno ruvidezza nei rapporti con gli utenti da parte di alcuni amministratori (parliamo in generale). Un amministratore che vede questa richiesta eviterebbe sin dall'inizio un conflitto, se poi si frega, ed usa con l'utente Tizio il suo solito tono,che Tizio ritiene inadeguato? Dove e' scritto che un amministratore che mette le mani nella merda si crea automaticamente dei nemici per cui partire gia' a gamba tesa? E' davvero difficile essere decisi ed incisivi e allo stesso tempo meno ruvidi? --Fcarbonara (msg) 16:55, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]
Non ho intenzione di tornare su quello che ho detto. Ribadisco che mi stai attribuendo cose che ci hai letto solo tu e che io non ho mai detto. Per il resto seguo l'invito di Vito. -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:26, 1 mar 2013 (CET)[rispondi]

Tutto il mio apprezzamento a Castagna per la scelta di non intervenire su questa pagina e un'esortazione a mantenere la linea. --Cotton Segnali di fumo 00:14, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]

Che scelta è quella di non rispondere alle critiche e non provare nemmeno a migliorare? --PandeF (msg) 11:13, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
Una scelta sbagliata e soprattutto incoerente, cosa peraltro già notata da molti. --Peter eh, what's up doc? 13:13, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
Perdonami Pèter, ma tale incoerenza nel senso che hai esposto a Cotton non la vedo. Dici che il mancato intervento in genere contribuisce o aumenta la possibilità di un esito negativo, ma anche qui è concesso di valutare negativamente la cosa. Anzi, qui la "sorte" (brutto termine) dell'utente è stabilita in modo che ognuno possa contribuire al verdetto (purché sia in possesso dei requisiti di voto), senza "soggettività", che alcuni utenti (tra cui, peraltro, qualcuno dei contrari alla riconferma di Castagna) considerano un grave difetto che renderebbe "improponibile" il passaggio ad un sistema consensuale per elezioni e riconferme. In altre parole: in base al tuo ragionamento Castagna, non intervenendo, starebbe diminuendo per sua scelta le probabilità di riconferma. Tanto più che a richiedere il suo intervento sono proprio quelli che si sono già posizionati tra i contrari, non mi pare che nessuno abbia detto Gli do la mia fiducia perché sicuramente qui od altrove saprà chiarire il malinteso che si è visto nella circostanza X e dimostrare la sua buona fede. Sanremofilo (msg) 13:40, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
Non hai bisogno di essere "perdonato" :-) ma il senso delle mie parole è esattamente l'opposto di quello che hai recepito (forse mi sarò espresso male io), ossia ciò che traspare è da un lato una fuga da ciò che gli viene contestato e dall'altro un'indifferenza su ciò che gli viene chiesto di spiegare, confermando quanto pensa chi vede in lui una persona assolutamente non disponibile al dialogo ed alle opinioni difformi, cosa, ripeto, già notata da molti.
L'incoerenza risiede nella eventuale sua pretesa futura di chiedere spiegazioni agli utenti nel momento in cui è lui stesso ad evitare di farlo.
Spero che adesso sia tutto più chiaro. --Peter eh, what's up doc? 14:18, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
Secondo me non intervenire qui da parte di Castagna non è né titolo di merito, né di demerito. E' IMHO solo Castagna in azione come in qualunque situazione in cui non gli fa comodo dare spiegazioni. Secondo la mia personale percezione, rinforzata dalle argomentazioni di utenti che vedo qui per la prima volta, quando Castagna nella vita wikipediana normale è di fronte ad un utente che lo contraddice o gli fa notare le sue manchevolezze, ha l'opportunità di tirare fuori un cartellino o di sospendere il malcapitato. Qui invece non può farlo, e sarebbe costretto, nel caso intervenisse, a dare spiegazioni come chiunque altro. Dato che secondo me non gradisce essere in una discussione che non può controllare, allora se ne tiene fuori.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 15:28, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
La totale inutilità di venire a discutere su questa pagina di fronte a interventi di questo tipo da parte di utenti che palesemente non hanno la minima intenzione di recepire alcuna argomentazione in quanto dichiaratamente, contro i principi del progetto, hanno per loro elucubrazione personale deciso di venir meno al principio di prestare buona fede, salta ormai agli occhi anche di un proteo delle grotte. --Cotton Segnali di fumo 18:04, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Scusa ma, almeno da parte mia, è difficile recepire qualcosa che non c'è. Parlare di "palese mancanza di intenzione di recepire alcuna argomentazione" lo ritengo sbagliato (oltreché ingiusto), visto che, come detto più volte e da più persone, è proprio la mancanza di argomentazione e di risposta che è alla base di (ulteriori) opinioni negative. --Peter eh, what's up doc? 18:19, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]

(rientro) ci mettiamo una pietra sopra? se vuole intervenire interviene altrimenti no, l'argomento mi pare sviscerato in tutte le sue parti e le opinioni rimangono saldamente differenti, evitiamo di fomentare litigi inutili (da tutte le parti) --Limonadis (msg) 18:14, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]

@Cotton, e qual è il problema? Io ho espresso una mia opinione, supportata da quelli che ritengo essere i fatti, ad un altro utente, che aveva GIA' dato segno di condividerla. Tutto alla luce del sole, nelle rispettive pagine di discussione, non mandando in giro mail o altro, non sto cercando di influenzare alcuno. Non è che non abbia intenzione di recepire alcun tipo di argomentazione, diciamo è la prima volta che, avendo a che fare con Castagna, posso esprimerne una senza rischiare un cartellino. I principi del progetto dicono che bisogna presumere la buona fede, e io infatti l'ho presunta la prima e la seconda volta che ho chiesto spiegazioni a Castagna, ma la reazione è stata secondo me opposta rispetto a quello che un amministratore dovrebbe avere. Ora, sempre stando nei principi del progetto, segnalo quelli che secondo me sono alcuni problemi, mi esprimo negativamente sulla rielezione e dico che non mi fido più di Castagna. Di nuovo, dov'è il problema?--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 19:07, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
E Castagna quindi, se questi sono i termini e certo né tu né gli altri che ne chiedono l'intervento cambierete comunque idea, cosa viene qui a fare? A far ginnastica alle dita battendo sulla tastiera per niente? --Cotton Segnali di fumo 19:13, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
Credo che ti sbagli (forse ti è sfuggito questo) ma, in ogni caso, se le cose stanno come tu dici le pagine di discussione a cosa servono? Allora se ognuno non si smuove dalle proprie posizioni si deve presumere che, una volta terminata la procedura, lui, che ha il cartellino in mano e la possibilità di usarlo e non ama i pareri diversi dal suo, potrà rivalersi (e non voglio usare il termine "vendicarsi") liberamente su chi ha espresso riserve sulla sua riconferma?
Per piacere (e sono molto serio) non farmi pensare questo. --Peter eh, what's up doc? 19:24, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
@Cotton, per favore, cerca di essere preciso nelle cose che affermi, altrimenti non andiamo da nessuna parte. Io NON ho mai chiesto che Castagna venisse qui a discutere. Ho solo offerto una mia opinione riguardo il motivo per cui non lo fa. Castagna secondo me è inadatto ad essere un amministratore, e devo dire che per personale esperienza condivido la paura di Pèter (lo sventolìo di cartellino dopo questa votazione). Nello stesso modo in cui chiediamo a tutti gli utenti di tenere a freno il proprio carattere quando scrivono su Wikipedia, tanto più lo dobbiamo chiedere ad un amministratore. Di più. Io sostengo che non tutti sono caratterialmente adatti a fare gli amministratori, proprio perché il ruolo richiede un'attitudine che è esattamente il contrario di questa da più parti scusata "ruvidezza", che per me è inaccettabile. Se devi fungere da moderatore, e persino da paciere tra posizioni contrapposte, devi essere percepito come terzo, devi dare impressione di competenza wikipediana ed ispirare fiducia. Alla prova dei fatti, per me Castagna fallisce pesantemente in questo. Renditi conto che io ho praticamente smesso di lavorare su certe tematiche, sulle quali ho speso anni, fatica e soldi, proprio perché ci tengo ed essere un editor di Wikipedia, e non voglio certo rischiare che uno cui è stato dato l'incarico di amministratore, possa sospendermi per un periodo più o meno lungo perché così gli dice la testa. O perché, come ritengo io, sostiene un certo POV e fa uso delle proprie attribuzioni contro gli utenti che lui percepisce come apportatori di elementi contrari a questo. Vogliamo parlare della sua da più parti osservata ostilità al Progetto:Guerra? Hai un'ipotesi da fornire come spiegazione? Ed anche se non ce l'hai, è lecito che un amministratore, che dovrebbe essere arbitro, neutrale e terzo anche quando si parla di cose che non condivide, dia l'impressione di essere ostile ad un'intero progetto?--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 19:45, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
(f.c.) Scusa Ferdinando, ma a proposito dei passaggi se devi fungere da moderatore, e persino da paciere tra posizioni contrapposte ed inoltre che dovrebbe essere arbitro, non ho capito quale versione di questa e/o quest'altra pagina tu abbia letto. Perché non trovo minimamente traccia di quanto dici. Quello a cui fai riferimento è un mediatore, rispetto al quale essere amministratore non è condizione necessaria e (soprattutto!) neppure condizione sufficiente. Un amministratore non deve intervenire d'ufficio e, anche se qualcuno gli chiedesse di fare da mediatore, non è obbligato ad accettare (siamo tutti volontari, mi pare). Quanto all'impressione di essere ostile ad un intero progetto, mi sembra un film già visto in altre procedure di candidatura/elezione/riconferma (e, se la memoria non m'inganna, pure il progetto è sempre lo stesso). Se però si parlasse più di fatti concreti e meno di impressioni, prima di ritenere un utente non meritevole della fiducia, non sarebbe neanche tanto male. Sanremofilo (msg) 20:57, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
(f.c.) Sanremofilo, leggendo la seconda delle pagine che linki, trovo scritto: "Considerato che quello amministrativo è ruolo di servizio che presuppone la fiducia della comunità, molto spesso sono ritenuti necessari anche un atteggiamento adatto e una particolare attenzione al lavoro sporco ed al patrolling.". Ora, a me non pare che l'atteggiamento di Castagna sia adatto. In primis, a nessun utente viene consentito di essere "ruvido" con gli altri. In secundis, io dico "impressioni" perché è il linguaggio che si conviene usare su Wikipedia, e che condivido. Ma se mi fosse consentito, potrei scendere molto più in particolari di così (e lo avevo fatto, prima di essere invitato a rivedere il mio intervento nella pagina di votazione); per cui, se ti interessa sapere le mie motivazioni in dettaglio, scrivimi una mail, e sarò lieto di risponderti.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 21:17, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
(f.c.) Scusa ancora, ma hai sviato il discorso: non sono affatto sceso nel merito dell'atteggiamento di Castagna, mi ero soffermato su tutte quelle affermazioni su moderare, far da paciere ed addirittura da arbitro, delle quali continuo a non trovare riscontro in quelle pagine. La "ruvidità" è percepita diversamente da utente ad utente, ma IMHO, per ritenerla motivazione sufficiente per negare ad un utente l'utilizzo di funzioni il cui possesso servirebbe sia a lui che agli altri sysop che non avrebbero più bisogno di sobbarcarsi il lavoro che può svolgere direttamente lui, tale "ruvidità" dev'essere qualcosa di ben palpabile. A margine: consiglio a chi passa da qui di non sottovalutare la tua riflessione a nessun utente viene consentito di essere "ruvido" con gli altri (non è conveniente per nessuno, mica il quarto pilastro esiste solo per i sysop). Avevo letto i tuoi lunghissimi interventi prima che fossero oscurati e poi ripristinati, credo con modifiche che riguardano la "riconoscibilità" della persona che potrebbe stare dietro all'utente Castagna. Ma, perdonami, anche quelle non sarebbero "impressioni"? Come osservato altrove: ognuno di noi ha per forza di cose un POV su uno o più argomenti, ma non è importante quale esso sia (né in che modo possa essere, diciamo, "spiegato" dall'identità dell'utente), ma solo se possa avere condizionato, in modo scorretto (cioè non rispettando il secondo pilastro e/o la comunità) il proprio modo di contribuire. E per valutare la fiducia in un sysop, la questione è di ambito ancor più ristretto, perché il POV deve avere condizionato il modo di utilizzare i tastini. Ed a tal fine, ripeto, non ha nessuna importanza disquisire sulla possibile identità di un utente. Per dire, a Wikipedia in italiano ha contribuito a lungo un utente che dichiarava di essere un presbitero, ma non mi risulta che gli fosse vietato di editare in determinate voci, né tantomeno si sarebbe potuto obiettare nulla se fosse stato candidato amministratore. Ribadisco: se si ritengono sufficientemente eloquenti i fatti, si riportino solo quelli, perché se Castagna sia davvero la persona che pensi tu non ha, all'atto pratico, nessuna importanza (e, nonostante io sia un tipo piuttosto "curioso", non ti chiedo di andare nei dettagli via mail, anzi ti chiedo espressamente di astenerti dall'inviarmi qualcosa al riguardo, per rispetto nei suoi confronti). Sanremofilo (msg) 21:56, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
(f.c.) Mi spiace se hai l'impressione che io abbia sviato il discorso, non è mia intenzione. Provo a spiegarmi meglio. Se si lavora su voci oggetto di discussioni, anche aspre, capita che gli admin debbano intervenire a calmare gli animi. Non so se sia dettato dalle linee guida di wiki, ma nei fatti così succede. Il che va bene, perché gli admin sono percepiti come figure che, appunto, hanno la fiducia della comunità ed aiutano a risolvere le situazioni ingarbugliate. Per fare questo, però, non devono essere parte delle discussioni; tanto meno sparare cartellini a cavolo. Hai la mia parola d'onore che non ho mai parlato con altri utenti del Progetto Guerra (sebbene io ne sia parte) della sua condotta; ma ho visto che non sono l'unico a lamentarmi di suoi interventi a gamba tesa; e del suo non amare essere contraddetto. Che atteggiamento è? Anche l'infallibilità del Papa mi pare sia caduta in disuso, figuriamoci quella di un admin. Poi, non ho ben capito la tua nota "a chi passa di qua"...sei d'accordo o no che a nessuno, tanto meno ad un admin, è consentito essere "ruvido" con gli altri? La cosa del Wikilove credo di averla capita bene...c'è molto altro, ma mo' sono stanco, domattina mi spiego meglio.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 22:51, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]
Errore: "risolvere le situazioni ingarbugliate" non corrisponde a "intervenire a calmare gli animi"; gli amministratori non sono pompieri a prescindere, bensí devono difendere il progetto. Fatta questa premessa, i tuoi stessi esempi dimostrano che Castagna non è nemmeno un incendiario come tu accusi sostieni, ma che piuttosto lo sei tu, che a un richiamo al buon senso rispondi con una provocazione. --Nemo 09:25, 5 mar 2013 (CET)[rispondi]
Nemo, ho l'impressione che il senso delle mie parole ti sfugga, io non muovo accuse, esprimo opinioni e percezioni personali. Devo anche dire che la tua accusa di essere un incendiario e di provocare (non è mica un attacco personale, il tuo?) non mi fa né caldo né freddo. Se ti è sfuggito, inoltre, non sono l'unico a porre rilievi sull'operato di Castagna come amministratore (altri 21, oltre a me, non sono mica pochi)...magari io lo faccio in maniera un po' più "ruvida" di altri, ma pare che questo sia consentito...o no? Perché il punto è tutto qui.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 10:26, 5 mar 2013 (CET)[rispondi]
Va bene, allora non chiamiamole accuse (né le tue né le mie, però). Certo che ti è consentito avere la tua opinione, e non mi sono espresso su una tua presunta ruvidezza; è altrettanto consentito che io ti risponda sottolineando quello che considero un grosso malinteso del ruolo dell'amministratore da parte tua. Non tutti i contrari lo sono colle tue stesse premesse, comunque ho già risposto anche agli altri. --Nemo 12:16, 5 mar 2013 (CET)[rispondi]
Vero, agli altri hai risposto: "Tutti i rilievi mossi dai contrari non fanno altro che portare prove che Castagna è un ottimo amministratore", quindi noi sei - senza contare i quoto - che abbiamo portato numerosi link hanno torto. Ottima risposta devo dire.--Giacomoseics (ama il tuo prossimo) 14:16, 5 mar 2013 (CET)[rispondi]
Mi riferivo al mio commento [1]: certo che penso abbiate torto, altrimenti voterei in modo diverso, no? Wikipedia mica è una chiesa, le diversità di opinioni sono naturali. --Nemo 18:34, 5 mar 2013 (CET)[rispondi]
Non si capiva. Manco in chiesa se ci fosse una votazione ci sarebbe totale indifferenza se ci sono rilievi mossi contro, specie se più o meno le stesse cose vengono fatte notare anche da qualcuno che vota pro o da qualcuno degli astenuti. Spero Castagna non tenga in conto quello che dici, altrimenti l'anno prossimo siamo punto e a capo.--Giacomoseics (ama il tuo prossimo) 20:29, 5 mar 2013 (CET)[rispondi]
Proprio perché non è una chiesa, gli admin dovrebbero essere persone equilibrate, cosa che nella media sono...--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 20:46, 5 mar 2013 (CET)[rispondi]

(rientro) Aggiungo un'osservazione, sempre a beneficio di Cotton, che mi viene spontanea. Attualmente sono in riconferma quattro amministratori, tre dei quali stanno andando pacificamente verso il silenzio assenso. Pensa che uno di essi (Bramfab) è uno cui in passato ho votato contro. Castagna è l'unico dei quattro contro il quale si sia scatenata la discussione...io un problemino me lo porrei, e andrei a verificare il suo operato in maniera attenta, prima di esprimere opinioni...--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 20:37, 3 mar 2013 (CET)[rispondi]

aggiungo solo una cosa... leggendo un paio degli ultimi msg si palesa una possibilità che rimanendo admin Castagna possa "attuare ritorsioni" dopo la chiusura... posto che si dimostrebbe essere masochista all'ennesima potenza (visto che la comunità lo punirebbe severamente), forse sarebbe il caso di evitare di fare simili "congetture"... restate pure sul tema, ma se possibile evitate di fare affermazioni non dimostrabili (wikipedia non predice il futuro)... credo che almeno questo all'utente sia dovuto... --torsolo 09:30, 4 mar 2013 (CET)[rispondi]
Aderisco con piacere alla tua richiesta, ma questo dovrebbe darti una dimensione del livello di sfiducia che personalmente ho nei suoi confronti.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 12:04, 4 mar 2013 (CET)[rispondi]

Commenti finali

[modifica wikitesto]

Rispondo qui a Rago, dato che la pagina di votazione è stata bloccata. Per quanto mi riguarda, un amministratore che viene costretto ad una votazione palese per la riconferma dovrebbe porsi qualche serio problema; ancora di più quando un quarto abbondante dei partecipanti si esprime motivatamente con voto negativo nei suoi confronti. Si è posto l'accento sui modi sgarbati come aspetto problematico, ma secondo la mia personale opinione il problema è l'uso delle attribuzioni di amministratore (vedi blocchi) per intimidire altri utenti e orientare le pagine secondo la sua opinione; o influire impropriamente sul lavoro di interi progetti (vedi Guerra). Questo è IMHO inaccettabile da ogni punto di vista. Nell'interesse dell'enciclopedia mi auguro che questo voto contrastato serva a Castagna per riflettere e cambiare radicalmente il suo atteggiamento. Come ha avuto a dirmi, infatti, la storia di contribuzione di un utente, e soprattutto di chi svolge un lavoro di responsabilità e servizio come quello di un amministratore, non ha alcuna importanza quando si tratta di giudicare la coerenza con le regole che la collettività si è data. La mia fiducia personale nei suoi confronti rimane pari a zero. Spero di essere smentito.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 14:32, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]

[↓↑ fuori crono] Ovviamente quoto ed aggiungo: il suo modo di agire è stato da più parti contestato (me compreso) nel suo ruolo di amministratore, aggiungendo che qualche ulteriore pensiero dovrebbe nascere dal fatto che diversi tra i favorevoli e la maggior parte degli astenuti hanno espresso riserve (e raccomandazioni).
Quando iniziò la procedura di riconferma io scrissi:
non avendo avuto altre occasioni di incrociarlo Castagna può benissimo essere stato ed essere un buon amministratore e gli auguro, se ci tiene a rimanervi e se la comunità lo ritiene idoneo, di continuare ad esserlo (e magari con l'esperienza maturare qualità come misura, pazienza e soprattutto equilibrio, che sono essenziali per il ruolo che intende rivestire), ma la mia opinione ed il mio parere restano decisamente negativi
Bene, ora la comunità l'ha ritenuto, necessitando della votazione e non con largo margine oltre al minimo richiesto, idoneo.
Il suo non intervenire non ha (ovviamente) modificato quell'opinione negativa che avevo su di lui ed anzi ha contribuito (ovviamente) a rafforzarla; adesso, come ha scritto Harlock, resta da vedere se e cosa abbia recepito da questi 20 giorni. --Peter eh, what's up doc? 15:02, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]
Avevo scritto all'ultimo minuto per evitare commenti al mio commento, ma ora la pagina e' chiusa, quindi rispondo qua. Mie perplessita' sui suoi toni, anche nei miei confronti, le avevo espresse a suo tempo nella pagina della sua elezione. Con le parole "non riguarda il suo ruolo di amministratore, ma il suo comportamento da utente" intendo dire che l'uso di certi toni e modi di fare sono pregressi al suo essere stato nominato amministratore. Con la votazione la comunita' ha espresso la propria opinione, ovvero che la cosa e' compatibile con questo ruolo, se pero' tuttavia questo non e' tollerabile all'interno di un progetto collaborativo, ho segnalato il posto dove si puo' chiederne conto, inutile farlo nelle sedi non consone. Spero di essermi spiegato meglio, in ogni cosa non amo dilungarmi in questo genere di interventi, il mio obiettivo e' raggiungere un ideale obiettivo di 100% sul NS. ;-) ciao e buon proseguimento. --Rago (msg) 14:42, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]
(confl. da Rago, che non ho letto) Wikipedia non è un forum e di commenti finali, per favore, non ne sentiamo il bisogno, ancor più che questi non possono che ripetere cose già dette nel corso della procedura che si è appena conclusa.
Certamente Castagna saprà da solo cosa recuperare da questa esperienza e cosa no. Grazie, torniamo tutti alla scrittura delle voci. --Harlock81 (msg) 14:44, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]
info di servizio... la protezione delle votazioni terminate è di routine... tra l'altro c'era già un commento successivo, che non ho rimosso, e per evitare che si proseguisse in quella sede ho provveduto alla protezione totale... naturalmente la pagina di discussioni è ancora editabile liberamente, anche se mi sento di sottoscrivre le parole di Harlock81 --torsolo 14:57, 14 mar 2013 (CET)[rispondi]
Harlock, siamo d'accordo che Wikipedia non è un forum, ma le pagine di discussione servono, per l'appunto, a discutere sul merito dell'argomento in esame. Dunque non mi pare di aver fatto quelcosa di inappropriato, anche perché, se le discussioni sulla procedura dovessero obbligatoriamente concludersi con la stessa, anche la pagina di discussioni andrebbe protetta, e non mi pare che questo sia il caso....--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 11:42, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Sono contento che Castagna sia stato riconfermato. Purtroppo spesso capita che nel confronto tra amministratori ottimi e utenti in qualche modo toccati dall'attività dei primi, i primi hanno da "perdere" il flag e i secondi poco o niente, perché non hanno altra responsabilità che quella del loro comportamento discutibile. E spesso i secondi perdono di vista l'interesse generale, rispetto al quale, per restare al caso, la riconferma di Castagna è un buon segno (e giustamente la comunità ha saputo cosa fare). Abbiamo già visto di ottimi admin scacciati dal ruolo per pseudo-ragioni: rinunciare all'attività di Castagna, per quanto possa infastidire la sua scarsa flessibilità (ma giusto perché la sua è in discussione...), sarebbe stato un darsele , masochismo spinto. Ciò non toglie che Castagna debba riflettere su quanto emerso, perché un admin deve certamente avere un occhio fermo sui pilastri (quindi ben venga certa rigidità), ma deve anche avere un occhio sugli utenti, cercando di portare questi ai pilastri piuttosto che fuori dal progetto. Quindi casto agnello ma anche gentile leone. --pequod ..Ħƕ 13:19, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Pequod, che uno o due utenti dal comportamento inappropriato possano sentirsi toccati e votino contro per ripicca, passi. Ma qua c'è un quarto dei votanti che la pensa in un certo modo, quindi mi pare un pochino azzardato sostenere che siano tutti colpevoli di comportamento discutibile...specie se tra essi ci sono un paio di admin che personalmente stimo molto per l'efficienza E l'equilibrio. L'admin deve essere efficiente ED equilibrato...se no, in tutto di admin ce ne sono un centinaio, la maggior parte dei quali vanno tranquillamente in riconferma tacita...si può tranquillamente fare a meno di uno, per quanto efficiente. Il danno che un admin poco equilibrato può fare è incommensurabile. E personalmente preferisco perdere un admin che dieci utenti che fattivamente fanno crescere l'enciclopedia con il loro lavoro. Detto ciò, mi riconcentro sulle voci e auguro a Castagna di dimostrare di meritare la fiducia della comunità, e soprattutto quella di coloro che gli hanno votato contro.--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 14:41, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Ferdinando questo e' il tempo di spegnere le micce. Ho imparato a pesare bene le parole di Pequod. Da notare il bellissimo, a mio avviso : casto agnello ma anche gentile leone, non anche feroce leone. Un caro saluto--Fcarbonara (msg) 14:49, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Riporto quanto ho scritto in talk a Fcarbonara:

Scusa il disturbo ma, leggendo il tuo edit nella pagina di discussione della riconferma di Castagna e soprattutto la tua risposta ad Esculapio, dove scrivi Questo è il momento di parlare, se abbiamo argomenti e se vogliamo aiutare il nostro interlocutore, e non quello di aspettare l'utente alla prossima Canossa, vorrei porti all'attenzione che, per le numerose critiche ricevuta da Castagna, per lui era quello il momento di parlare e non attendere la fine della procedura per poi mettersi a scrivere nelle talk di taluni, scrivendo a tutti praticamente la stessa cosa "per cortesia, potresti indicarmi ......" quando gli elementi che gli erano contestati erano da più parti indicate e specificate.
Giustissima la risposta di Esculapio ed ora che cosa pretende?
Che tutti si mettano a ricercare link per rispondere a lui quando era lui a dovere rispondere nella sede adeguata e tutti gli interessati avrebbero potuto leggere quello che lui aveva da dire?
Mi spiace no.
Ciao --Peter eh, what's up doc? 20:49, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Anche a me sarebbe piaciuto che la segnalazione a tuo carico si fosse conclusa con più chiarezza. Invece quello che è pervenuto alla comunità (o forse solo a me, per mia mancanza) è che tu sei stato bloccato e la vicenda si è conclusa in modo oscuro. Insomma, alla fine dei giochi non è risultato né che tu abbia ammesso un uso poco consono delle fonti (e chiesto scusa), né che tu fossi, al contrario, del tutto estraneo agli "addebiti" individuati da Presbite a tuo carico (non sembra che tu lo abbia dimostrato). Stante questa impressione (se erronea, mi scuso), fa assai specie (almeno a me) che tu ti sia mosso come ti sei mosso in questa riconferma. Il vizio imho della tua rilettura dell'impostazione di Esculapio consiste nella presunzione di malafede nei confronti di Castagna, il quale oggi cerca un dialogo, avendo forse giudicato la riconferma un contesto ad alto tasso di flame. Posizione, questa di Castagna, che non condivido più di tanto, ma che non mi spingerebbe certo a rifiutare un dialogo, se cercato. Al di là di come potrebbero essere valutati questi aspetti, i *tuoi* link li abbiamo visti e mi fanno venire la voglia di chiedere a te di meditare sul tuo operato. Di pugno di Castagna leggo che il ritratto che di lui si è fatto in questa riconferma non è fedele. Credo a lui: ecco cosa vuol dire 'credibilità'. --pequod ..Ħƕ 21:14, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
(f.c. e conflittato) Per me è il classico esempio di Wikipedia: Non fare il finto tonto, dato che l'utente amette esplicitamente di essere ruvido da eoni - fin dalla prima candidatura credo, o la seconda (comunque l'ho letto in una, se magari Castagna evita di venire nella mia talk a chiedere il link sarebbe meglio - non è colpa mia/nostra se non si ricorda quello che dice e come si comporta. Un link l'ho però perché mi riguarda e me lo ricordo bene "... a proposito, allora lo conoscevi il mio modo di esprimermi" che denota una certa superbia. Mi dispiace ma qui buona fede mia nel pensare a un suo miglioramento non ne vedo. Cassettate pure, sia il mio che almeno gli ultimi 5 commenti, non vedo l'utilità a discussione chiusa: è stato riconfermato, alla comunità va bene così com'è.--Giacomoseics (ama il tuo prossimo) 22:03, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
(ripristino passaggio cancellato non so da chi) Apprezzo anch'io la risposta di Esculapio, e se posso dire la mia, questo tardivo affannarsi a chiedere motivazioni per i voti contro ad alcuni e non ad altri, sopo aver brillato per assenza in discussione, mi lascia quanto meno perplesso e IMHO sa lievemente di pubbliche relazioni (io ci lavoro, le riconosco quando le vedo). Per quanto mi riguarda, mi viene il vomito wikipediano ogni volta che mi viene voglia di contribuire alle voci nelle quali ho "incontrato" Castagna. In conseguenza di quanto successo allora, fossi stato meno innamorato del progetto, al quale lavoro da più di cinque anni, avrei lasciato Wikipedia. Ora lavoro in aree meno "critiche", sebbene quelle di cui mi occupavo le conoscessi molto bene ed avrei potuto portare molti altri contributi. Ma, come si dice, se ve piace così....--Ferdinando Scala (Rubra Mater) 22:03, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Vedo che insisti molto con me (e non sembra che sia solo per difendere Castagna, almeno questo è quello che appare).
La mia segnalazione si chiuse in modo oscuro perché non solo era oscura da principio ma "qualcuno" si rivelò molto abile a rigirare la frittata e "qualcun'altro" ci cascò ma, come ho scritto altre volte (e non riporto i link), ci sarà tempo e luogo per riparlarne e non era questa la sede.
Detto questo nel frattempo è mia cura dirti (visto che insisti su questo) che la mia posizione non ha nulla a che vedere con l'atteggiamento di Castagna, da più parti criticato e stigmatizzato, anche e soprattutto per la sua latitanza in questa procedura e non solo per il suo comportamento tenuto in quest'anno (e non riporto i link).
Alla prossima.
P.S. Il concetto di credibilità è relativo e personale (e non serve aggiungere altro, almeno a me) --Peter eh, what's up doc? 21:51, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Sì, insisto molto con te, per le ragioni esposte e non intendo con ciò difendere Castagna, ma porre una questione sul tuo atteggiamento, sul quale nutro dubbi, non certezze.
Mi sembra che tu continui a contestare l'esito della UP: ci sta anche e mi spiace che tu non sia riuscito a chiarire la tua posizione, se sei estraneo ai fatti contestati.
Accetto quanto dici. Faccio solo notare che è stato riconfermato e che qualche utente ha anche accettato di buon grado (me) o persino esultato (Cotton) per la scelta di non partecipare a questa riconferma. Quindi mi rimetto a quanto dice Castagna, nel dubbio, e ogni posizione diversa - mi spiace - ma nell'incertezza non posso che valutarla come presunzione di malafede.
"Il concetto di credibilità è relativo e personale": certo, questo è scontato. Salud. --pequod ..Ħƕ 22:25, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]
Io contesto, se contesto, (e al pari degli altri che parimenti legittimamente lo fanno) i comportamenti.
Io ho specificato molto bene ciò che ho contestato (e non riporto i link), sembra che solo a te non sia chiaro e probabilmente è per questo che insisti (OT tra l'altro) e, per quanto riguarda la sua riconferma, io non ho ne esultato ne mi sono rammaricato: mi sono pronunciato e la sua riconferma non dipendeva da me, il mio voto vale 1 (uno) come quello di tutti gli altri (favorevoli e contrari).
Per quanto riguarda la presunzione di malafede anche quella è relativa e personale e io, vedendo quello che scrivi, ci vedo la tua verso di me.
Detto (anche) questo ti chiedo: ci tieni tanto a litigare con me? E nel caso per quale motivo? Perché non vedo proprio dove questo insieme di parole OT possa portare. --Peter eh, what's up doc? 22:40, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Come già osservato da Harlock81 qualche kb fa, quello che c'era da dire è già stato detto. Ora per cortesia chiudetela qui, evitando di fare lunghissime discussioni a 2 (o pochi di più) in una pagina di discussione comunitaria. Se proprio volete continuare avete le vostre pagine di discussione.--Sandro_bt (scrivimi) 22:52, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]

Totalmente d'accordo (sperando che non accada ovviamente). --Peter eh, what's up doc? 22:55, 15 mar 2013 (CET)[rispondi]