Discussione:Testamento pubblico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Diritto
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (maggio 2017).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. La voce necessiterebbe di file importanti per la comprensione del tema, ma ne è assolutamente priva. (che significa?)
Note: Frasi troppo corte, stile un po' troppo burocratico, italo-centrica (non è chiaro se questo tipo di testamento esiste solo in Italia o la voce è palesemente localistica)
Monitoraggio effettuato nel maggio 2017

Cosa c'è di pubblicitario

[modifica wikitesto]

Il link di testamentolografo.it è una pagina pubblicitaria della AIRC, quella di consulenzalegaleitalia è completa non pubblicitaria. Qual è il problema?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giulianoz197 (discussioni · contributi).

Non è possibile inserire collegamenti esterni a siti commerciali, perché tale era visto che risultava essere il link a uno studio legale. Per la cronaca, inserire link di studi legali è un'azione svolta con lo scopo di aumentarne la visibilità, in altre parole è vera e propria pubblicità. Ora che ti sono state date spiegazioni, non insistere per favore. (ps: adesso ti blocco per evasione, visto che con l'altra utenza hai minacciato di intervenire legalmente)-- Vegetable MSG 15:56, 13 mar 2017 (CET)[rispondi]