Discussione:Storia di Porto Maurizio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Bella voce ma, amio avviso non sarebbe malvagio inserire un incipit, e anche un richiamo alla voce principale. --Inviaggio L'argonauta attiliese 21:32, 30 lug 2008 (CEST)[rispondi]

Grazie dei suggerimenti, provvederò. In realtà, hai visto la voce prima di chiunque altro, la stavo ancora editando (e non ho finito)! Ho "dovuto" crearla perché la voce originale (era un pezzo di Porto Maurizio, a cui collaboro da tempo - è la mia città...) sta diventando troppo grande e Wikipedia mi ha suggerito di creare voci derivate.

A proposito di incipit, mi puoi fornire un esempio già disponibile?

Ciao --Ivan (msg) 21:38, 30 lug 2008 (CEST) Non è possibile che Porto Maurizio si richiami a San Maurizio. E' più verosimile che discanda da Portus Myricarum/(Tamarix Tamerice) ossia Porto dei Tamerici[rispondi]