Discussione:Stele di Rosetta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Antico Egitto
Archeologia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello buono (marzo 2016).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2016

Ordine delle sezioni[modifica wikitesto]

Non sarebbe meglio mettere la sezione "Uso come metafora" dopo "Storia della Stele"? Com'è messo adesso sembra spezzare la descrizione storica della voce. --NikeXTC 20:14, 7 feb 2007 (CET)[rispondi]

Il Materiale di cui è fatta la stele[modifica wikitesto]

Vi è un errore fondamentale nel testo della voce, si dice infatti che la stele sia fatta di Basalto, come originariamente a causa del colore nerastro della pietra subito dopo il rinvenimento, e per molto tempo si è creduto. Quando la stele in seguito al passaggio in mani Britanniche, fu portata e conservata al British Museum, in seguito alla pulitura accurata che ne fu fatta, si scoprì che invece è fatta di Granodiorite (una specie di granito grigio, con sfumature rosa). Viene riportato anche nella corrispondente pagina di WP (inglese)

http://en.wikipedia.org/wiki/Rosetta_Stone

http://en.wikipedia.org/wiki/Granodiorite

che è diverso da "basalto"

http://en.wikipedia.org/wiki/Basalt

Oltre a quanto linkato, presente nella edizione principale (inglese) di WP, si raccomanda (in particolare nei confronti di chi ha curato la pagina) una revisione delle ricerche in merito, onde evitare di lasciare nella pagina informazioni geologiche inesatte.

Altra Fonte: il seguente documento PDF al seguente LINK http://www.egittologia.net/portals/0/articoli_pubblici/ms_rosetta.PDF parla della storia dello studioso francese che tradusse la stele: Mr. Champollion, l'errata attribuzione del basalto nero, come materiale della stessa, è riportata nel documento PDF, alla pagina 3, settimo capoverso da sopra (si riporta l'intero periodo):

Come già accennato, ad oggi la Stele si trova al British Museum di Londra, in una nicchia, poggiata su un basamento di granito e metallo, protetta da un cordone. Intoccabile. E’ stata ripulita e in seguito a questa pulizia si è scoperto che non è di basalto nero, bensì di granito grigio con venature rosa sui bordi.

Spero che il contributo possa essere utile.

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Stele di Rosetta. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:39, 27 gen 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:14, 13 feb 2022 (CET)[rispondi]