Discussione:Sottosuccessione

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Per come conosco io la definizione di sottosuccessione l'esempio

  e     allora  

non è corretto. Vi faccio notare infatti che né -1 né 1 appartengono al sostegno della successione madre

✔ Fatto Hai pienamente ragione, ho eliminato l'esempio. Il problema stava in che ha codominio invece di . --93willy (msg) 01:53, 21 ago 2013 (CEST)[rispondi]

Ambiguità Sottosuccessione ~ Sottosequenza

[modifica wikitesto]

I termini sottosuccessione e sottosequenza su it.wiki vengono discriminati in questo modo: il primo si riferisce alle successioni nell'ambito dell'analisi matematica, il secondo invece si riferisce ad una generalizzazione della sottostringa. Il problema è che su en.wiki (e suppongo nel resto del mondo) i due termini sono perfettamente equivalenti e vengono indicati con en:subsequence. Chiedo il vostro parere su come risolvere l'ambiguità tenendo in considerazione i seguenti fatti:

Per il momento quindi ho seguito lo standard della comunità informatica italiana usando sottosequenza, dato che è improbabile che qualcuno cerchi Massima sottosuccessione comune. In questo modo però abbiamo due pagine distinte che puntano (o almeno "cercano" di puntare) alla stessa versione su en.wiki e questo non è possibile. Un modo di risolvere potrebbe essere di unire sottosuccessione e sottosequenza in sottosuccessione lasciando un redirect, mentre per Massima sottosequenza comune si accetta di avere un'inconsistenza di termini e si lascia così, magari aggiungendo "...anche detta massima sottosuccessione comune" nella prima riga. Non mi piace molto come soluzione, ma non vedo altro per ora. --93willy (msg) 00:17, 20 ago 2013 (CEST)[rispondi]