Discussione:Soldato di ventura

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Sono l'autore del contenuto della voce e solo ora vedo che si è creata una edit war sulle voci Mercenario medievale / Soldati di ventura nel senso che la prima è stata spostata al nuovo titolo mentre altri vorrebbero evitarlo. La voce che ho creato illustra solo il mercenario medievale, e l'aggettivo medievale è l'elemento illustrante il contenuto. D'altra parte c'è una voce Soldato di ventura che rinvia a Mercenario, l'esatto contrario: mi sembra che ci sia una certa abbondanza di soldato/i di ventura, e un po' di confusione. Per quanto mi riguarda non ho una preferenza particolare sul titolo, ma mi pare che si sia venuta a creare una confusione poco enciclopedica che forse sarebbe bene eliminare (la presenza contemporanea di due voci Soldati di ventura e Soldato di ventura forse è un po' ... eccessiva e poi le voci in enciclopedia andrebbero sempre al singolare): sono aperte le danze, fate vobis e buon divertimento :):) --Giorces mail 00:11, 28 apr 2007 (CEST)[rispondi]

vedo che questa discussione non riscuote interesse neanche tra chi ha iniziato e condotto la editwar.

Vediamo ora di dare una soluzione logica. Il contenuto della voce riguarda uno specifico periodo storico, il Medioevo, e da ciò l'aggettivo medievale inserito nel precedente titolo. Lo spostamento a Soldati di ventura ha effettivamente creato una incoerenza tra contenuto e titolo, in quanto quest'ultimo non specificando il periodo li abbraccia tutti, precisato altresì che esiste la voce Soldato di ventura con il contenuto generalista coerente al titolo. Un'altra considerazione da fare è che le voci in enciclopedia vanno al singolare. Tutto ciò premesso propongo una soluzione di buon senso e di correttezza storica: spostare o riversare la voce a Soldato di ventura medievale, da creare, restituendole così quella coerenza tra titolo e contenuto che attualmente difetta. Se non ci sono opposizioni procederò in questo senso. --Giorces mail 13:47, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]

Considerato che non ci sono opposizioni alla mia proposta di cui sopra procedo con la creazione della voce Soldato di ventura medievale in cui riverso il contenuto di questa. Questa voce, Soldati di ventura, può essere cancellata per i motivi di cui alla suddetta proposta oppure, sempre per gli stessi motivi diventare un redirect a Soldato di ventura medievale, oppure tenuta, ma ci sarebbero troppi soldati di ventura in giro, comunque fate vobis --Giorces mail 01:08, 11 mag 2007 (CEST)[rispondi]
Mi pare che dal 1 maggio non vi sia stata nessuna obiezione, giusto? --ChemicalBit - scrivimi 17:56, 10 lug 2007 (CEST)[rispondi]

OK, trasformo in redirect al più coerente Soldato di ventura medievale per i motivi meglio sopra dettagliati --Giorces mail 14:28, 12 lug 2007 (CEST)[rispondi]

unione a 'Compagnia di ventura' o viceversa

[modifica wikitesto]

Questa pagina e Compagnia di ventura trattano sostanzialmente lo stesso argomento. Propongo di lasciarne una sola. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Snaporaxx (discussioni · contributi) 14:05, 23 dic 2013 (CET).[rispondi]

Non concordo, un conto è infatti la descrizione dell’organizzazione (la compagnia) un conto è il ruolo, descritto in questa pagina. Due cose distinte che dopo 9 anni dalla proposta mi porta a togliere la richiesta. Sarebbe come unire la voci fabbrica e operaio. --Nicola Romani (msg) 15:38, 29 nov 2022 (CET)[rispondi]