Discussione:Sistema archivoltato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

SISTEMA ARCHIVOLTATO Già ai tempi dei greci, costuendo magnifiche opere maestose tra cui templi,teatri,musei,ecc... si vedeva che ad un certo punto le colonne non reggevano più tutto il peso, e cosi cedendo dal centro l'architrave posto sopra le due colonne portanti, si spezzava e quindi si rovinarono molte opere d'arte i questo modo. Nell'età etrusca invece si capì che questo sistema non poteva più funzionare e quindi non durò molto a lungo. Si inventò l'arco. L'arco o meglio Sistema Archivoltato permetteva dunque di poter ben distribuire tutto il peso e di fatti ebbe molto esito in tutt'italia. L'arco è formato da due colonne verticalmente poste, e una conseguenza di pietre disposte in modo da formare un semicerchio che parte da una colonna e arriva ad un'altra. Come sappiamo infatti nel colosseo e,tutti i luoghi di pubblico interesse romano, l'arco è usato come "porta d'entrata". Si può dire che l'arco fu una grande invenzione e rivoluzione nel modo di costruire nella storia da principio italiana e poi in tutto il mondo.