Discussione:Shorea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Meglio tenere la voce per il tipo di legno, la voce per la pianta Shorea balangeran [1] in stato critico nella Lista rossa, o entrambe le voci? Patafritto (msg) 19:50, 14 dic 2009 (CET)[rispondi]

Per me è meglio tenere le due voci separate, quella del legno (con le sue caratteristiche e gli impieghi) e quello della pianta (con le sue caratteristiche). Vedi l'esempio del faggio. --Camoz87 (msg) 13:12, 15 dic 2009 (CET)[rispondi]

Se non interpreto male, quindi, dici: nome comune: legno; nome scientifico: pianta. Per me andrebbe bene, anche se il tuo esempio del faggio mi porterebbe di più a dividere: uso del legno sotto il genere della pianta (come Faggio, appunto), e poi al di sotto la specie da noi di solito chiamata faggio, il Fagus sylvatica o faggio europeo. Qui invece sarebbe la pianta specifica Shorea balangeran e la voce del legno sarebbe sotto Balau, che però non è il genere della pianta.
Ho solo un dubbio. Mentre per faggio il nome del legno è univoco, nel caso del Balau come scritto nella voce non è univoco. L'esempio di en.wiki a me piace, e ricalca il nostro faggio: il legno sta nel genere, sotto Shorea, dove si parla di « "Meranti", "Lauan" (or "Luan"), "Seraya", "Balau", and "Bangkirai"». Poi da lì si declinano le varie specie. Quindi le proposte sono circa due:
  1. Legno= Balau e Pianta = Shorea, e al di sotto le varie specie, tra cui la Shorea balangeran, con wikilink alla voce sul legno Balau;
  2. Legno= una sezione in Shorea (con Balau che diventerebbe un redirect verso Shorea) e Pianta= il genere in Shorea e sue specie al di sotto.
Patafritto (msg) 13:29, 15 dic 2009 (CET)[rispondi]
In effetti con le tue osservazioni e guardano le altre voci sui legni, sono sempre inseriti come sottovoce della pianta. Perciò propenderei per la seconda. --Camoz87 (msg) 21:21, 15 dic 2009 (CET)[rispondi]