Discussione:Sheitan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Perchè dubitare dell'enciclopedicità di questo film? Le regole di enciclopedicità di un film richiedono che sia soddisfatto almeno uno dei seguenti criteri: - ha avuto un notevole riscontro in termini di incassi - è stato distribuito in numerose Nazioni - è stato oggetto di lavori di critica indipendenti e organici (escluse le recensioni) - ha ricevuto riconoscimenti ufficiali di livello almeno nazionale - è stato al centro di un caso di cronaca di risonanza almeno nazionale con esclusione solo dei film amatoriali. Direi che il film Sheitan essendo distribuito in numerose nazioni (praticamente tutta Europa) ed essendo considerato un film di culto dagli appassionati del genere horror e molto popolare in Francia, abbia tutte le carte in regola per avere una sua scheda anche nella wikipedia italiana. Di fronte a questi dubbi che vengono sollevati, mi domando: possibile che la wikipedia italiana abbia problemi di spazio, visto che c'è sempre qualcuno che gioca a "tagliare" i contributi degli altri? Mi domando perchè vengano considerate legittime lunghissime schede dedicate alla trama di singoli episodi di fumetti o di serie televisive (qualche giorno fa guardavo una lunghissima pagina dedicato ai cartoon anime della serie Neon Genesis Evangelion, pure questi usciti solo in dvd per l'home video, e non anche le schede di un film che ha avuto larga distribuzione anche da noi (persino in edicola). Perchè una serie televisiva sì, e un film no?. Il fatto che in Italia si abbia una distribuzione miope e restrittiva dei film in circolazione nelle sale cinematografiche, non mi sembra sia una buona ragione per rendere altrettanto miope e restrittiva la diffusione delle notizie e delle informazioni in wikipedia. Mi pare sia completamente fuori discussione la assoluta enciclopedicità di questo film. (DarMinor, autore della scheda) 2009-03-20

tolto il dubbio E: non essendo Wikipedia italiana ma in italiano, il fatto che da noi sia uscito in homevideo poco importa. Il film ha avuto regolare distribuzione internazionale, quindi rispetta il criterio di fondo (al di là del cult o no) che basta per avere una pagina. Tra l'altro nemmeno uno stub, ma una pagina dettagliata, che di questi tempi non è poco. Soprano71 02:31, 5 apr 2009 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Sheitan. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:53, 21 giu 2019 (CEST)[rispondi]