Discussione:Sede titolare di Sulci

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Recupero cronologia della voce Sede titolare di Sulci, spostata

[modifica wikitesto]
   * (corr) (prec)  15:23, 6 gen 2009 Tavyrob (discussione | contributi) (30 byte) (Correggo e reindirizzo) (annulla)
   * (corr) (prec) 13:49, 5 gen 2009 Lukadomo (discussione | contributi) (2.003 byte) (annulla)
   * (corr) (prec) 13:48, 5 gen 2009 Lukadomo (discussione | contributi) (1.981 byte) (annulla)
   * (corr) (prec) 13:38, 5 gen 2009 Lukadomo (discussione | contributi) (965 byte) (←Nuova pagina: {{Sede titolare della chiesa cattolica |nome=Sulci |vescovile=si |latino= Sulcitanus |arcivescovo= George Antonysamy |stato=Italia |regione=Sardegna |istituita= |...)

Cronologia per copyviol

[modifica wikitesto]
Cronologia della voce cancellata per copyviol
 (diff) 15:35, 9 feb 2009 . . Tombot (discussione | contributi | blocca) (2.088 byte) (Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che»)
 (diff) 22:51, 8 gen 2009 . . Avemundi (discussione | contributi | blocca) (2.088 byte) (Standardizzo, fix)
 (diff) 16:24, 6 gen 2009 . . Tavyrob (discussione | contributi | blocca) (2.042 byte) (←Nuova pagina: {{Sede titolare della chiesa cattolica |nome=Sulci |vescovile=si |latino= Sulci |arcivescovo=George Antonysamy |stato=Italia |regione=Sardegna |istituita= |ere...) ... 

--AnjaManix (msg) 14:42, 1 mag 2009 (CEST)[rispondi]

Sede titolare - non Diocesi

[modifica wikitesto]

Tecnicamente la diocesi di Sulci esiste ancora, sotto il nome di Diocesi di Iglesias. Questa voce perciò fa riferimento solo al titolo, conferito dalla Santa Sede dal 1966. Ogni riferimento all'antica diocesi di Sulci, si trova nella voce Diocesi di Iglesias. Perciò eventuali aggiunte sulla storia della diocesi di Sulci vanno inserite nella voce della Diocesi di Iglesias. Grazie!--Croberto68 (msg) 11:36, 27 lug 2015 (CEST)[rispondi]