Discussione:Scala modale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questo articolo è una ripetizione (non ottimamente scritta) delle voci Modo e Scala diatonica. E' superfluo anche rispetto alla voce Jazz modale.

Perchè non sia ottimamente scritta è presto detto: anzichè parlare di SCALE MODALI in genere (visto che qualsiasi scala può essere "modalizzata" e ciò in effetti accade: vedasi scala blues maggiore e minore) si concentra sulle scale DIATONICHE temperate, e sulle scale alterate di derivazione dalla minore naturale.

Quindi non c'è accordo rispetto al nome: se si dovesse parlare di scale MODALI in genere, in fede all'intestazione, l'argomento sarebbe pressochè sconfinato, ed il suo FONDO comune è già ottimamente spiegato nella voce modo.

Se invece si vuole parlare di scale diatoniche, ebbene tutte queste scale MODALI sono già riportate nella voce scala diatonica.

Di buono c'è che vengono trattati i modi alterati (minore melodica e minore armonica) ma le relative scale modali potrebbero essere benissimo trattate nelle rispettive voci scala minore melodica e scala minore armonica.

Poi ci sono altre cose non ben chiare (come ad esempio l'incipit: una frase di cui non si capisce il senso).

quindi domanda: a che serve questa voce? --79.27.219.12 (msg) 19:31, 1 nov 2008 (CET)[rispondi]