Discussione:Sasso di San Zanobi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 31 luglio 2010 la voce Sasso di San Zanobi è stata respinta per la rubrica Lo sapevi che.
commento: voce troppo breve ancora da ampliare
Le procedure prima del 2012 non venivano archiviate, perciò possono essere trovate solo nella cronologia della pagina di valutazione.

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:33, 17 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Prominenza

[modifica wikitesto]

Mi sa che si è confusa l'altitudine della sommità del Sasso di San Zanobi, che è quotata nelle varie carte tra gli 898 e i 900 m s.l.m. con la prominenza che credo sia solo di alcune decine di metri. --151.83.226.97 (msg) 08:04, 6 giu 2024 (CEST)[rispondi]