Discussione:San Martino al Cimino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ho messo il template frazione e sistemato la forma. mancano fonti. --Francescoonwikipedia (msg) 20:01, 19 gen 2009 (CET)[rispondi]

Intervento del 22 marzo 2012, ore 15:55 c.a.

[modifica wikitesto]

È piuttosto improbabile che il primo nucleo abbaziale cistercense risalga all'XI secolo, fondato da monaci provenienti dall'abbazia francese di Pontigny: l'Ordine Cistercense (dall'Abbazia di Citeaux) risale al 1098, quando Roberto di Molesmes fondò appunto Citeaux (cioè due anni prima che finisse il secolo XI) e l'abbazia di Pontigny fu fondata nel 1114 (cioè nel XII secolo), anche se la fonte citata ([1]) si esprime in tal senso dando però come dubbia («secondo alcuni», recita la fonte) l'attribuzione dell'intenzione di erigere una nuova abbazia al cardinale Capocci. Ho preferito quindi tagliar corto, lasciando solo l'essenziale.--K.Weise (msg) 16:00, 22 mar 2012 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina San Martino al Cimino. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:21, 7 apr 2018 (CEST)[rispondi]