Discussione:Riso in cagnone

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nelle zone del Piemonte(ris al cagnun in dialetto) tra casale monferrato e Vercelli esiste una variante in roaao del riso in cagnone. Si preoara facendo rosolare in una noce di burro un trito di carne di manzo un po grassa assieme ad uno spiccjio di aglio e una decina di foglie di rosmarino . Quando sarà rosolata la carne si aggiunge del doppio o triplo concentrato di pomodoro , mezo dado , e un po di acqua si cuoce circa 15 minuti e poi si usa per condire il riso bollito in abbondabte acqua e poi scolato , aggiungendo a piacere una spolverata di parmigiano o grana . lo stesso sugo si puo usare amche per condire la pasta anche se è piu adatto al riso.

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Riso in cagnone. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:35, 22 feb 2020 (CET)[rispondi]