Discussione:Riforme economiche sovietiche del 1985-1991

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho integrato secondo l'esperienza maturata sul posto come osservatore. Ho altresì abbozzato una soddivisione per punti. Cordialità.--Rodko (msg) 15:34, 15 apr 2008 (CEST)[rispondi]

La trascrizione in caratteri cirillici appare non corretta, in quanto dovrebbe essere "Перестройка" mentre "т" è sostituita da "m". Propongo che sia controllata. Nickpalms (msg) 00:03, 28 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Noto in ritardo questa osservazione. Quando lo stile di scrittura è corsivo, la "т" minuscola viene scritta "т". --Paginazero - Ø 10:37, 21 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Questa voce sembra essere stata vandalizzata per far risaltare il contributo di Pallavicini!Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.67.104.181 (discussioni · contributi).

In effetti il ruolo di Pallavicini è molto evidenziato, mentre su altre edizioni linguistiche non se ne trova traccia in questo momento. --Paginazero - Ø 10:37, 21 lug 2013 (CEST)[rispondi]

E le fonti citate a proposito di Pallavicini sono tutte riconducibili a Pallavicini stesso (le sue lettere al corriere della sera!)

Sollecitato dalle osservazioni di Paginazero, che saluto, ho individuato diverse fonti, anche estere, che in parte ho inserito in nota alla voce. In particolare, la stampa d'informazione russa dell'epoca, le pubblicazioni di "Myr Cultura" in russo e inglese, e la recente pubblicazione in lingua inglese su Leonid Abalkin, cui Pallavicini direttamente riferiva, che indica il ruolo avuto da Pallavicini. Ho preso visione pure delle e-mail di personaggi russi di rilievo, diretti collaboratori di Abalkin, come Boris Milner, Vice Direttore dell'Istituto di Economia dell'Accademia delle Scienze, Diretto da Abalkin, e della stessa moglie Anna Abalkina. Ho sentito anche Anna, nipote di Abalkin, docente all'Università di Perugia, dove può essere contattata. Per le fonti italiane, ho inserito in nota il Volume 14 dell' "Enciclopedia Biografica Universale" della Treccani, edizione 2007, e la biografia della Treccani on-line di Giancarlo Pallavicini, nonché alcune recenti pubblicazioni Hoeply e Franco Angeli. MI hanno convinto che l'economista italiano ha esercitato un' indubbia influenza sugli sviluppi della riforma economica introdotta da Mikail Gorbacev. Libero ciascuno di approfondire ulteriormente e di apportare nuovi contributi in argomento, per amore della verità cui tutti siamo tenuti. In tal senso resto anch'io disponibile per l'ulteriore discussione. Cordialità.--2Michea (msg) 23:16, 6 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ruolo Giancarlo Pallavicini[modifica wikitesto]

L'Enciclopedia Treccani, nel volume 14° dell'Enciclopedia Biografica Universale, alla voce Giancarlo Pallavicini richiama il ruolo da lui svolto come consulente per la perestrojka di Gaorbacev, ribadito nella voce in Treccani Portale/Biografie. Tale ruolo è ribadito in una pubblicazione su Leonid Abalkin e in numerosi altri testi, in lingua russa e inglese, di facile consultazione. Ritengo di aver soddisfatto il legittimo dubbio avanzato su tale ruolo e, pertanto, modifico la riserva avanzata. --188.216.41.203 (msg) 22:01, 12 nov 2014 (CET) Aggiungo l'indicazione di una delle fonti estere consultate: FRACPRESS, Harding Ozihel (Ed.), Printed in U.S.A., U.K., Germany, 2011, "Leonid Abalkin", ...Under Gorbachev he was one of the major advocates of rapid economic reform, with the consultancy of the Italian economist Giancarlo Pallavicini, and in 1998 became a member of the Economic Crisis Group….--188.216.41.203 (msg) 22:16, 12 nov 2014 (CET)--188.216.41.203 (msg) 22:17, 12 nov 2014 (CET)[rispondi]

Ancora sul ruolo e sulla qualità del testo[modifica wikitesto]

Ove occorra metto a disposizione degli amici interlocutori in argomento altra documentazione, che al momento risparmio loro ritenendo già valide quelle più sopra riportate, tra le quali "Treccani Portale". Il tutto con spirito di Wikipediana collaborazione, liberi tutti di pensarla diversamente. Cordialità.--188.216.41.203 (msg) 23:30, 13 nov 2014 (CET)[rispondi]