Discussione:Posto di movimento Cameri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Salve, sono un appassionato di treni e ho aggiunto una foto di questo relativo impianto (Che qualcuno la toglie senza alcun motivo) e l'ho visitato e ho scoperto che questo impianto non ha nessun marciapiede per la stazione lungo i binari ad eccezione di 30 metri difronte al fabbricato della dirigenza che serve per entrare nel fabbricato e per salire sul segnale di partenza lato Oleggio/Arona. Spero che vi sia utile. Per quasiasi problema si può parlare in discussione senza cancellare le opere altrui ( che avolte sono corrette). Ciao.

Come spiegato nella riga oggetto: la foto ritraeva un treno merci in transito, non l'impianto. Non è la stessa cosa. Avessi ritratto appunto almeno il fabbricato, evidenziato qualche scambio... L'immagine (anche bella, secondo me) non è dunque significativa ai fini di questa voce.--Ale Sasso (msg) 19:54, 19 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Salve, ho corretto il nome della stazione che non è Cameri ma PM Cameri (gurdare il fascicolo linea 13 di RFI) e ho aggiunto l'immagine del fascio binari con annesso FV.

Aiutami a capire: come mai affermi che si tratti di un fabbricato viaggiatori, se si tratta di un semplice posto di movimento? Ad ogni modo non devi cambiare il nome di tua iniziativa: al momento non c'è consenso sull'udo del suffisso "PM" che appunto è solo una sigla. Non devi neppure togliere i template di avviso. Al momento ho revertato tutte le tue modifiche reinserendo solo la nuova immagine, che per quanto di cattiva qualità va senz'altro meglio di quella col treno merci. la categoria treni non è adatta (questo è un impianto, non un treno).--Ale Sasso (msg) 22:54, 24 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ale Sasso, Mi chiedo perché non va bene la dicitura PM davanti a Cameri. Se il nome si chiama così?? Ciao.

Ciao a te (e ricordati di firmare). Non va bene perché che si chiami così lo dici tu, mentre qui servono fonti terze autorevoli. E serve anche saperle interpretare correttamente: che sul FL sia scritto "PM Cameri" è normale, trattandosi di un posto di movimento, ma come fai a sapere che il suffisso fa parte integrante del nome? Finché non c'è consenso su questo punto non si può cambiare la voce.Ricordati: un "nome" non "si chiama" ;)--Ale Sasso (msg) 10:03, 25 ott 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao Ale. Scusa se non ho firmato. Allora ho la foto del fabbricato con il cartello che però è graffittata è solo se si è lì si riesce un po' a leggere. Si legge solo Pkm 76+ e basta. Se vuoi mi dai la mail e ti mando le foto. E di dove sei? Francesco Fagnoni

Non c'è bisogno che mi mandi alcuna foto, ti credo. Anche perché in tutti i PM è indicata la progressiva chilomentrica, così come la stessa era indicata, per esempio, sui caselli, ma questa non rappresenta il nome dell'impianto, è solo la sua posizione. A margine: per firmare non devi scrivere il tuo nome, ma utilizzare l'apposito pulsante, il terzo in alto a sinistra.--Ale Sasso (msg) 08:03, 26 ott 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:15, 22 mar 2022 (CET)[rispondi]