Discussione:Pennacchio (architettura)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ritengo che la seguente frase: "Per analogia della forma si dice pennacchio anche quella porzione di superficie nelle volte a crociera delimitata dai due archi diagonali e dagli archi perimetrali" non è esatta poichè i pennacchi sono l'elemento di raccordo tra la cupola o il tamburo e la base quadrata o poligonale, mentre l'elemento a cui si riferisce si chiama unghia e non ha la stessa forma, ne la stessa funzione o utilizzo. Pertanto anche la correlata immagine non si trova sotto la voce giusta.

Penso anche che questa frase: "Quando la struttua di raccordo invece di una sezione sferica presenta una sezione conica si parla di tromba." sia fuorviante perchè, è vero che cita sempre un raccordo tra cupola e base ma non è attinente al pennacchio.

Infine ritengo essenziale mettere il collegamento con la voce della chiesa Santa Sofia a Istambul poichè è il più onorevole esempio di cupola poggiante su pennacchi, primo con queste dimensioni.


triangolo rettangolo equilatero???