Discussione:Parco Uditore

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Si tratta del terzo parco di Palermo per dimensione, primo esempio di parco interamente creato e finanziato dalla cittadinanza, i giornali ne hanno parlato a più riprese. Non vedo cosa possa essere non enciclopedico. Aggiungo che non ero stato avvisato del tentativo di cancellazione (sono l'autore). --PacoSoares - Let's wiki 23:53, 25 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Oltre ad essere il 3o parco cittadino per dimensione, gemellaggio con parco londinese enciclopedico, area sequestrada ad uno dei boss mafiosi più noti d'Italia, il fatto che grazie a questo parco la città ha scalato alcune posizioni in classifica per verde fruibile, il fatto che si tratti del primo parco creato dalla cittadinanza, una semplice ricerca su google di "parco uditore" riporta 268 mila risultati. Molti sono gli articoli in cui è citato nei giornali a tiratura nazionale. --PacoSoares - Let's wiki 00:40, 26 apr 2013 (CEST)[rispondi]
Che tentativo di cancellazione? Un avviso non è nessun tentativo di cancellazione, meglio rileggersi cos'è il Template:E. Talvolta sono presenti da anni in alcune voci questi avvisi. La voce com'era prima i dubbi li dava eccome, non è che l'esistenza di un verde di 9 ettari sia automaticamente enciclopedico, visto che non ha nemmeno 3 anni di vita. E le fonti stesse lo testimoniano, visto che sono sezioni locali di giornali. --Kirk39 (msg) 13:18, 27 apr 2013 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Parco Uditore. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:51, 31 mar 2018 (CEST)[rispondi]