Discussione:Paolo Samengo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Continuo a pensare che iniziare a pubblicare un'elenco dei lavori di Samengo sia cosa utile se per Voi non lo è gradirei che lo spiegaste, possibilmente non attribuendo un azione di publicità ,ma ......Grazie Giorgio

IL CONTE PINI : Ballo ; cor.: Paolo Samengo Pubblicazione Bologna : BELLE ARTI, DELLE

THEODOSIA Grand Ballet en cinq actes compose par Mr: Paul Samengo Musique de W.R. C.te de Gallenberg / Original (MANOSCRITTO) Pubblicazione : partitura, 1831

PAMILE, Ballo storico-mitologico in cinque atti composto e diretto dal sig. Paolo Samengo primo ballerino de' Reali Teatri da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo nel primo giorno dell'anno 1827 la musica è del sig. Raimondi Pubblicazione Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1827

IL CANDIDATO CAVALIERE : Gran ballo romantico diviso in sei atti composto e diretto dal sig. Paolo Samengo ; la musica del 1., 2., e 5. atto e stata espressamente composta dal signor Conte di Gallenberg ; come quella del 3.; 4. e 6. dal signor Placido Mandanici. Da rappresentarsi nel Real Teatro S. Carlo la sera de' 12 gennaio 1835. Ricorrendo il fausto giorno natalizio di sua maesta Ferdinando 2. Re del Regno delle due Sicilie Pubblicazione Napoli : dalla Tipografia Flautina, 1835

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Paolo Samengo. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:47, 14 mag 2018 (CEST)[rispondi]