Discussione:PAL (televisione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina PAL. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:28, 28 apr 2019 (CEST)[rispondi]

chiarificazione uso pal

[modifica wikitesto]

Leggendo la voce e vedendo le mappe si potrebbe pensare che in Italia (e in molti altri paesi), la televisione sia ancora analogica. Bisognerebbe spiegare che le trasmissioni televisive analogiche non si fanno più.

Spostamento

[modifica wikitesto]
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/73#PAL.
– Il cambusiere Mr buick (msg) 18:26, 15 giu 2024 (CEST)[rispondi]

Non sarebbe meglio spostare la voce PAL a PAL (televisione)? Il maiuscolo non basta a disambiguare, secondo me. --Mauro Tozzi (msg) 15:11, 15 apr 2024 (CEST)[rispondi]

Pagina di disambiguazione: Pal . Io mi chiedo anche se non sia significato nettamente prevalente. --Meridiana solare (msg) 16:36, 15 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Io non vedo netta prevalenza, ma non sono esperto di televisione, per cui potrei sbagliare. --Agilix (msg) 11:07, 17 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Idem. --Superchilum(scrivimi) 11:11, 17 apr 2024 (CEST)[rispondi]
[@ Meridiana solare, Agilix, Superchilum] A maggior ragione sarebbe più opportuna la disambiguazione della voce.--Mauro Tozzi (msg) 08:27, 19 apr 2024 (CEST)[rispondi]
Sì, appunto, concordo :-) spostamento come proposto, e redirect da "PAL" a "Pal". --Superchilum(scrivimi) 08:44, 19 apr 2024 (CEST)[rispondi]