Discussione:Monumenti di Brugherio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Piccolo suggerimento

[modifica wikitesto]

Le fonti è sufficiente metterle in nota. Duplicarle in bibliografia è un po' ridondante. Ovviamente non è vietato ed è solo una mia opinione personale, magari qualcuno mi smentisce. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 17:08, 21 apr 2015 (CEST)[rispondi]

E se ci lasciassi solo i libri? Mi sembra così di dare un accesso più agevole alle pubblicazioni che trattano dei monumenti brugheresi. --Labaici (msg) 22:10, 21 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Si può anche fare come dici tu, libri in bibliografia, il resto in nota. A questo punto suggerirei -sempre per evitare ridondanza- di usare in quelle note il Template:Cita, lo conosci? Ho fatto un esempio con il libro di Mancini, se non va bene annulla pure. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 10:16, 22 apr 2015 (CEST)[rispondi]
Non lo conoscevo. Grazie! :) --Labaici (msg) 10:34, 22 apr 2015 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Monumenti di Brugherio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:56, 26 apr 2019 (CEST)[rispondi]