Discussione:Metrosessualità

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 6 dicembre 2020 una procedura di cancellazione proposta per la voce Metrosessualità è stata annullata.
Consulta la pagina della procedura per eventuali pareri e suggerimenti.

Non vedo perché relegare un tale fenomeno solo al mondo maschile: in fondo anche le donne nell'era dell'immagini e dei consumi non sono certo immuni alla crescente vanità e all'ossessione della perfezione fisica. Anzi, direi che le donne di oggi siano milioni di volte più "metrosessuali" degli uomini. Il fatto è che ogni cosa che fanno gli uomini crea scalpore e diviene oggetto di "studi" che quasi sembrerebbero finalizzati alla ridicolizzazione, mentre alle donne viene sempre concessa la più ampia libertà sul loro modo di essere. Le donne possono essere immuni ed esenti da ogni schema senza che nessuno "sgrani" gli occhi, gli uomini devono sempre attenersi a degl schemi esigui, a dei "modi di essere uomini", se fuoriescono diventano "fenomeni da baraccone".

Non si esclude che tra le donne ci siano atteggiamenti paragonabili, ma in fondo il termine metrosessuale è definito solo per uomini, non ci possiamo fare niente. Cmq quel che dici tu è giusto. Purtroppo non spetta alla voce enciclopedica il compito di fare giustizia, ma solo quello di riferire. --LucaLuca 12:16, 18 gen 2008 (CET)[rispondi]
capisco. Comunque grazie per l'appoggio! :D

In fondo in fondo hai ragione..PERò Il termine si riferisce sopratutto agli uomini perché indica il rifiuto del canone tradizionale di mascolinità, capisci? Ciò implica maggiori cose in comune con le donne, ecco perché è logico che il termine sia usato prevalentemente per i maschi. Donne che fanno cose più da donne sono più donne delle altre e non metrosessuali....però se ci fosse una visione della donna meno stereotipata sarebbe abbastanza corretto estendere il concetto per definirle tali. --Robbie O'Philips (msg) 21:32, 28 gen 2009 (CET)[rispondi]

Strano però che un'enciclopedia o sedicente tale usi dei banalissimi blog privati come "documentazione"...

eliminati --LucaLuca 19:06, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]
Ma allora berlusconi è metrosessuale!
Wikipedia non è un forum di discussione!
Consulta la pagina Esplorare Wikipedia o fai una ricerca direttamente sull'enciclopedia. Se hai una domanda da porre non riguardante il funzionamento di Wikipedia, chiedi all'Oracolo. Se non troverai una voce che appaghi la tua curiosità, prima o poi potresti contribuire scrivendola tu! Grazie.

--loroli 21:57, 6 apr 2008 (CEST)[rispondi]

Mi sono permesso di fare alcune piccole modifiche perchè la descrizione delle prime righe mi sembrava abbastanza faziosa. Adesso dovrebbe andare meglio.--95.232.234.67 (msg) 16:41, 15 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Metrosessualità. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:21, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]