Discussione:Maria Laura Annibali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

COME SI FA A DIRE CHE NON VI E' RILEVANZA SUL RICONOSCIMENTO DI " ATTIVISTA" DI MARIA LAURA ANNIBALI- LA CRONACA LA SUA CARICA COME PRESIDENTE DEL Di'Gay Project , LA SUA PARTECIPAZIONE ATTIVA CON LA SENATRICE CIRINNA' PER LA LEGGE SUL RICONOSCIMENTO DEI MATRIMONI UGUALITARI, ESSERE STATA PER ANNI ORGANIZZATRICE NEI MOVIMENTI DEI DIRITTI OMOSESSUALI E LESBICI DI LOTTE BEN DOCUMENTATE DALLA STAMPA??? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 2.42.27.56 (discussioni · contributi) 12:30, 2 mag 2020 (CEST).[rispondi]

L'impegno perseguito dalla persona in questione è lodevole, tuttavia ti consiglio di riscrivere meglio la pagina seguendo i criteri di enciclopedicità di Wikipedia, e in particolare quelli dedicati ai politici. Qui non si vuole mettere in discussione l'importanza del lavoro svolto dal personaggio, ma ci sono delle regole ben precise da seguire affinché sia creata una pagina, regole quindi non decise dall'utente di turno. Spero di esserti stato d'aiuto. -Marcwncs (msg) 15:55, 2 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Salve Marcwncs, vedo ora che è stata avviata una discussione sulla pagina che ho creato la settimana scorsa in maniera più possibile enciclopedica. Sono uno scrittore, ma non esperto di Wikipedia al quale sono registato da una decina di giorni. Prima di creare la pagina, ho visto quelle simili affinchè i criteri fossero similari. Sul personaggio in questione, non penso proprio sia iscritta a nessun partito perchè il suo attivismo è specifico LGBT come definito dal Corriere dalla Sera, ma anche dalle altre fonti. Purtroppo non sono riuscito ad aggiungere la fonte forse migliore, ovvero quella di un video di lei ospite a Rainews24 per il suo ruolo di attivista in cui si parla anche del suo ultimo docufilm. Questo a cui faccio riferimento, l'ho trovato pubblicato sul sito internet della Annibali, ma non riesco trovare il link diretto a Rainews. Per il resto mi sembra che per essere il mio primo contributo utente non sia male ;-) AlessandroDallOglio (msg)
Fra i criteri di enciclopedicità per politici trovi anche, al quarto punto, "avere ricoperto (o ricoprire) il massimo ruolo direttivo di movimenti [...] di opinione di rilevanza almeno nazionale". In questo caso basterebbe documentare meglio l'attività del personaggio, con notizie che provino l'enciclopedicità dell'argomento, che non sia d'interesse soltanto locale. L'avviso E è per migliorare il testo alla voce. Al momento, per come si presenta, è una bozza. Marcwncs (msg)
Salve Marcwncs, intanto grazie di aver migliorato e/o ordinato alcune cose, nel frattempo ho concluso ora l'implementazione relativa al suggerimento di documentare meglio l'attività del personaggio con notizie e fonti che comprovano la portata non locale ma nazionale del suo attivismo, compreso il contributo dato alla legge Cirinnà (che l'ha poi sposata in unione civile dopo l'approvazione della legge alla quale ha contribuito). Poi ho aggiunto anche - sempre tennedo in mente questo criterio del nazionale - i festival nazionali in cui è stato selezionato e proiettato il primo dei suoi tre documentari. Infine, da scrittore che sta attendendo ora una traduzione estera, mi permetto di dire che per la Annibali avere dud persone che le hanno scritto una biografia ancora da vivente è un bel riconoscimento. Grazie ancora :-) AlessandroDallOglio