Discussione:Marafone Beccacino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ma chi stabilisce la briscola?

Maraffa fuori mano.

[modifica wikitesto]

Da cesenate non ho mai sentito dire che la maraffa fuori mano valga come la maraffa di mano, proporrei da eliminare quella parte a meno che qualcuno non confermi che effettivamente da qualche parte si faccia così.

Nelle colline del faentino (Casola, Riolo, Brisighella) e per quanto ne so anche nell'imolese, la "cricca fuori mano" - o "maraffa" come dite voi, esiste. Come una cricca normale deve essere dichiarata alla prima mano, giocando l'asso: quindi la si può dichiarare solo se chi è di mano gioca briscola alla prima mano (cosa che molto probabilmente farà, avendo messo briscola con tutta la cricca fuori). In secondo luogo non è vero che sia consentita "una e solo una" parola tra "busso, striscio e volo" e solo nella prima mano. Sono d'accordo che siano solo quelle 3 parole consentite, però, ho giocato per anni ed in locali diversi, e la regola che ho sempre saputo è che "solo chi è di mano può parlare, prima di giocare la carta" (o mentre la si gioca, con gesti convenzionali, è persino tollerato "strisciare la carta" un numero di volte pari al numero delle carte di quel cartiere). Ho sentito poi a volte accoppiamenti tra le 3 parole consentite, e non è mai stato contestato. Credo che, come questo gioco ha diversi nomi, ha pure diverse varianti. La pagina andrebbe approfondita o ampliata, questa variante è quella che giocate giù nella bassa :D

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:58, 28 ago 2020 (CEST)[rispondi]