Discussione:ManyDesigns Portofino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ciao, mi chiamo Giampiero Granatella Granatella e ho curato la pagina di ManyDesigns Portofino, sulla quale è stato espresso un dubbio di enciclopedicità. Vorrei chiarire questo dubbio e risolverlo se possibile. Lavoro alla ManyDesigns con la qual produciamo il framework Portofino.

Il framework è open source (GPL 3) e prima che creassimo noi la pagina era stato citato dalle seguenti pagine in inglese

  • Metamodeling ‎
  • Model-driven engineering ‎
  • Comparison of web application frameworks ‎
  • Commercial open-source applications ‎
  • Domain-driven design

Queste pagine in italiano non esistono o sono poco evolute (tutte quelle sui modelli e metamodelli).

Prima della nostra pagina ne era stata scritta un'altra da non so chi copiando dalla nostra homepage. Per la scrittura della pagina in inglese fatto dal mio collega PredonzaniUser:Predonzani, abbiamo fatto tutta la procedura chiedendo che venisse valutata e mettendola sotto la sua utenza come primo passo.

I punti dell'enciclopeidità che penso soddisfiamo sono i seguenti "prodotti che abbiano ottenuto riconoscimenti"

  • Nel 2009 siamo stati selezionati per gli open innovation awards [1]
  • Nel 2006 Portofino ha ricevuto il premio Perotto (dal 2010 è diventato biennale e organizzato dall'AICA) nella sezione industria.
  • Abbiamo parlato dell'approccio Model Driven presso
    • Politecnico di Torino "Tecniche Model Driven nell'Industria Italiana: Risultati di un indagine e condivisione di esperienze" [2]
    • Libera Università di Bolzano (10 Dicembre 2010)
    • European Digital Agenda Going Local organizzato dalla Regione Emilia Romagna nella sezione SESSIONE C Open all [3]

"prodotti che abbiano attratto intorno a sé numerose comunità di appassionati organizzate su scala almeno nazionale"

  • I download sono fra i 100 e i 200 a settimana [4] che non è poco per un framework web
  • La comunità di utenti non è solo nazionale, ma internazionale. Gestita da due mailing list in italiano e in inglese.
  • Abbiamo tenuto interventi presso i Java User Groups di:

"parti che siano o siano state considerate significative per definire l'insieme di un prodotto, e vengano spesso citate come indice per trarne valutazioni prestazionali, economiche, tecniche di categorie di prodotti o processi" Siamo linkati da:

  • Il DB Postgresql fra gli Administration/development tools [7]
  • Dal web framework "Stripes" [8]
  • Siamo l'unico prodotto italiano che abbia ottenuto l'atetzazione SUN Java Powered for the Enterprise Directory [9]

"prodotti che siano stati oggetto di pubblicazioni monografiche non promozionali"

  • Hanno scritto una serie di articoli sul prodotto da parte di programmazione.it in 4 parti [10]
  • Un articolo (però scritto da me) su Computer Programming, Vol.18 n.2

Se ci fossero dei problemi non esitare a contattarmi.

Giampiero Granatella

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina ManyDesigns Portofino. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:32, 23 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina ManyDesigns Portofino. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:23, 10 giu 2019 (CEST)[rispondi]