Discussione:Isola di Fossacaprara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Una piccolissima porzione dell'Isola è in territorio mantovano (coordinate 44.937100,10.465332), pertanto anche la Provincia di Mantova è da annoverare tra le province in cui questo territorio è suddiviso.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 79.41.100.221 (discussioni · contributi).

Fonte? --Gac 23:39, 5 mag 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Isola di Fossacaprara. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:23, 14 mar 2018 (CET)[rispondi]

richiesta modifica territoriale

[modifica wikitesto]

Buongiorno,

Chiedo aiuto per quanto riguarda la modifica della pagina riguardante l'Isola di Fossacaprara, in quanto dalla pagina del comune di Viadana (MN) della cartografia online SIT (qui di seguito riporto il link) si evince come l'Isola in questione abbia di fatto una porzione di territorio mantovano (chiederei modificare quindi la toponomastica, aggiungendo la parola Isulòn in dialetto mantovano). La particella terreni in questione ha i seguenti dati:

COMUNE L826 FOGLIO 95 ORIGINE L826_009500 LIVELLO Acque

[1]

Grazie Marcocuspatonmori

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:41, 14 nov 2022 (CET)[rispondi]